venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur

Il IX Municipio tra centri raccolta, discariche e grandi progetti: intervista a Marco Maria Crescenzi

Il IX Municipio tra centri raccolta, discariche e grandi progetti: intervista a Marco Maria Crescenzi
Una lunga chiacchierata con il consigliere pentastellato del IX Municipio Marco Maria Crescenzi, su rifiuti e sui grandi progetti in corso sul territorio. Crescenzi ha 30 anni, studente in Giurisprudenza e fino al gennaio scorso è stato Presidente della Commissione Ambiente municipale. È alla sua prima consiliatura e attualmente ricopre la carica di Presidente vicario della Commissione Commercio.

Partiamo dai rifiuti, nei giorni scorsi si è parlato molto del fatto che il Comune non avesse indicato nessun nuovo centro di raccolta in Municipio IX, affermazione che avete voluto smentire prontamente. Ci spieghi meglio. “Abbiamo voluto smentirla perché non è un’affermazione esatta, in quanto il IX Municipio ne avrà uno tra i più grandi sulla via Pontina all’altezza di Tor De’ Cenci. Non è inserita tra le nuove 26 aree (ma è nell’allegato A della Delibera in questione) soltanto perché la Conferenza di Servizi si è conclusa nel 2019”.

Come procede l’iter? – “È in fase di progettazione. Abbiamo chiesto all’Assessora Ziantoni di tenere alta l’attenzione e il 1 dicembre ha fatto sapere che l’area è già stata ceduta ad AMA in comodato d’uso gratuito. Dopo la validazione della Delibera sulle 26 nuove aree, si andrà avanti per quello che sarà un intervento prioritario”.

Di che tipo di struttura parliamo? “L’area misura oltre 20mila mq e oltre al centro di raccolta ospiterà la sede logistica di AMA e gli uffici municipali della società, per creare un rapporto territoriale. Inoltre porterà ad un risparmio, visto che si potrà eliminare il centro sulla Pontina che oggi è in affitto”.

I Centri di Raccolta eliminano il fenomeno delle discariche abusive? “No, ma aiutano. Ad oggi è in funzione il Nucleo Ambiente e Decoro con 25 agenti della Polizia Locale. Noi avevamo chiesto l’istituzione di un vero e proprio Reparto Operativo Ambientale (ROA) ma la Delibera è ferma in attesa di pareri. Quello che la politica deve fare è mettere le forze dell’ordine nella possibilità di intervenire, soprattutto sugli svuota-cantine abusivi”.

Cosa intende? “La Polizia ha tutti i numeri di telefono che appaiono su adesivi e cartelli sparsi in città, ma per bloccare un numero o un mezzo serve coinvolgere il Magistrato, avviare indagini per 6 mesi, accertare che il reato sia reiterato e solo allora si può procedere. Serve intervenire sulle norme per facilitare gli interventi. Un conto è bloccare un numero o un mezzo una volta l’anno, tutt’altra storia è poterlo fare con continuità. Su questo ci stiamo concentrando a tutti i livelli”.

La vicenda di Maximo si poteva gestire meglio? “Davanti alla sentenza del TAR non potevamo rimanere inermi rischiando il commissariamento. I privati sapevano benissimo quali opere si dovevano concludere per aprire, invece, soprattutto sulla stampa, hanno puntato tutto sui posti di lavoro, una criticità che comprendiamo e conosciamo, ma che non può superare la legalità. Poi ci sono i 2 milioni di nuovi fondi stanziati dai privati, che per noi dovrebbero essere 2 milioni e 640mila euro, visto che il collegamento pedonale con il quartiere è saltato”.

Come gestirete questi fondi? “Andrà concordato con i cittadini. Io punterei su un processo partecipativo online, simile a quello per la vicenda di piazza dei Navigatori. Serviranno delle assemblee pubbliche, delle linee guida e l’impegno dell’amministrazione a trasformare in progetti le idee dei cittadini”.

Le elezioni sono vicine, su cosa ci si deve concentrare? “Abbiamo passato gli ultimi 5 anni a rimettere in sesto l’ordinario. Per i prossimi 5 serve mettere in campo una visione di città. E lo stiamo facendo con il Pums e iniziative come quella per riqualificare l’ex Città del Rugby”.

17/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.