“Dopo 17 anni d’attesa è stato finalmente incardinato in Commissione Agricoltura e Ambiente il Piano d’Assetto del Parco Decima Malafede”. Lo rende noto Valerio Novelli, consigliere regionale M5S e presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente alla Pisana. “In meno di due anni dall’inizio della legislatura, questo è il quarto Piano d’Assetto su cui lavoriamo, dopo aver già approvato quelli del Parchi regionali dell’Appia Antica, dell’Insugherata e del Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, un record che non si ricorda in nessuna legislatura”. “Quello di Decima Malafede è un territorio molto ampio ed esteso che si trova nel quadrante sud-ovest della Capitale. Stiamo parlando di un Parco di circa 6000 ettari – spiega Novelli – che parte dal Municipio IX di Roma e tocca tutta la zona del litorale romano fino ad arrivare a Pomezia. Contiene inoltre al suo interno l’area di Macchiagrande di Trigoria, la tenuta di Capocotta, la sughereta di Vallerano oltre ad un’area agricola molto estesa. Si tratta, quindi, di uno dei parchi più importanti di Roma e del Lazio”. Un piano d’assetto, come in molti altri casi, atteso dalla cittadinanza da molto tempo. “Il Piano del Parco Decima Malafede – conclude – è stato adottato a maggio 2003, quindi sono ormai 17 anni che si attende questo atto. Come per gli altri piani d’assetto, anche in questo caso, forniamo finalmente regole certe e risposte ai cittadini dopo molti anni di impaludamento burocratico e mancanza di volontà politica. Siamo sulla strada giusta, sono sempre più convinto che questa è e continuerà ad essere la legislatura dei piani d’assetto dei parchi”.
Primo piano
I sindacati aprono lo stato di agitazione
Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano
Assegnazioni nei prossimi mesi
Roma acquista 199 immobili per case popolari
La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma
3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Disagi per circa 90 bambini, allertate le istituzioni locali per trovare una soluzione
Nido Calimero, Mezzocammino: 4 sezioni su 8 inagibili per infiltrazioni
Roma Capitale
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Lorenzo Pellegrini ha regalato abbonamenti e impianto per seguire in streaming le partite
Il capitano della Roma porta il calcio al Campus Bio-Medico
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Scoperta organizzazione operante in tutta Italia
Furti in diverse palestre di una nota catena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599