Il 23 Dicembre scorso, proprio a ridosso di Natale, la Regione Lazio ha autorizzato a sorpresa l’ampliamento della discarica di via Canestrini a Porta Medaglia. Una notizia che in Municipio IX ha portato subito alla dura reazione dei comitati e delle opposizioni. “Nel Municipio IX – attaccano tramite una nota congiunta gli esponenti di Fratelli D’Italia Andrea De Priamo capogruppo in Campidoglio, Fabrizio Ghera capogruppo alla Regione Lazio e Massimiliano De Juliis consigliere nel Municipio IX – il primo regalo di Natale è arrivato e speriamo sia l’ultimo. Il 23 dicembre scorso infatti è stato dato il via all’ampliamento della volumetria della discarica di via Canestrini del 50 per cento corrispondente a circa 500.000 metri cubi”. “La tempistica di questo aumento di volumetria, con il toto discariche in atto – spiegano – lascia perplessi e ci insospettisce. Va ribadito che il sito è sotto amministrazione giudiziaria perchè esiste un’indagine ribattezzata ‘smoking Fields’, per presunti sversamenti di rifiuti che in quel luogo non ci dovevano entrare. Per questo una decisione del genere avrebbe consigliato molta prudenza e sconsigliato un ampliamento almeno fino al chiarimento della vicenda. Un aumento della cubatura è impensabile per molteplici motivi e per la viabilità di via di Porta Medaglia che più che una strada è una pista di kart”. Va ribadito che il Municipio IX ha autorizzato il transito dei mezzi pesanti per le sole attività già esistenti e già autorizzate e che quindi ulteriori tir per nuove autorizzazioni non ci potranno mai passare”. “Saremo al fianco dei cittadini – concludono – per far ritirare questo atto e nel contempo chiediamo alla sindaca Raggi di non smentire se stessa e quanto pronunciato il 21 dicembre al Santuario del Divino Amore.
Primo piano
I sindacati aprono lo stato di agitazione
Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano
Assegnazioni nei prossimi mesi
Roma acquista 199 immobili per case popolari
La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma
3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Disagi per circa 90 bambini, allertate le istituzioni locali per trovare una soluzione
Nido Calimero, Mezzocammino: 4 sezioni su 8 inagibili per infiltrazioni
Roma Capitale
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Lorenzo Pellegrini ha regalato abbonamenti e impianto per seguire in streaming le partite
Il capitano della Roma porta il calcio al Campus Bio-Medico
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Scoperta organizzazione operante in tutta Italia
Furti in diverse palestre di una nota catena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599