sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

dal Municipio: "Gli alberi erano malati"

Protesta dei cittadini per dei presunti alberi sani tagliati in via Cippico

Protesta dei cittadini per dei presunti alberi sani tagliati in via Cippico

Alla fine di novembre i cittadini del quartiere Giuliano Dalmata lungo via Laurentina hanno protestato contro il taglio di alcuni alberi in via Cippico. I Residenti si sono detti sconcertati perché le operazioni di potatura e di abbattimento sono state realizzate su piante che, a loro dire, erano in perfette condizioni di salute.  

Il taglio delle alberature

La denuncia di quanto accaduto arriva dall’Associazione Gentes che da tempo opera sul quadrante. È il Presidente Giorgio Marsan a spiegare come “una squadra molto solerte del Servizio Giardini è venuta a tagliare tutti i pini (e un olmo) lungo via Cippico. Nessuno di quegli alberi – aggiunge – era malato, e solo uno aveva forse bisogno di essere potato. In un momento in cui si parla tanto di riscaldamento globale e della necessità di piantare alberi per salvare l’ambiente, il nostro Comune sa solo tagliarli”. Le proteste dei cittadini non sono però rivolte solo al taglio delle alberature, ma anche al fatto che non siano state rimosse le ceppaie che “rendono impossibili future piantumazioni – seguitano da Gentes – Il nostro è uno dei pochi quartieri di Roma con molto verde, frutto della lungimiranza dei costruttori degli anni ’50 è ’60, ma così distruggono tutto”. Al netto dei tagli degli ultimi giorni i cittadini chiedono maggiore chiarezza sui prossimi interventi e sulla gestione del verde in questo quartiere: “La nostra paura è che possano continuare, abbattendo anche i bellissimi alberi del viale Sinigaglia e di piazza Giuliani e Dalmati, sarebbe un danno incalcolabile”.

La Replica del Municipio

“L’intervento è stato portato avanti su alberature in cattive condizioni”. È questa la risposta dell’assessore municipale Marco Antonini alle nostre domande sul futuro del verde nel quartiere. “Uno dei pini tagliati era pesantemente inclinato, già a seguito della nevicata di due anni fa, basti pensare all’albero caduto lo scorso anno davanti al Museo per lo stesso motivo – ha aggiunto Antonini – Gli interventi sono frutto del monitoraggio delle alberature che hanno rilevato delle infezioni”. Il taglio si sarebbe quindi reso necessario per molti alberi, ma non per un pino (potato integralmente e rimasto un tronco spoglio di circa 7 metri) che, aggiunge Antonini, “speriamo riesca a reagire, altrimenti si dovrà procedere anche qui al taglio”.

I prossimi interventi

Situazione totalmente diversa per quanto riguarda le ceppaie lasciate lungo i marciapiedi, senza la loro rimozione (così come previsto dai cittadini) non sarà possibile procedere a nuove piantumazioni. “In questo caso il progetto da mettere in campo è più complesso – spiega l’Assessore Antonini – il macchinario utile a questa operazione non è nelle disponibilità del Servizio Giardini, mentre l’intervento va inserito anche nella programmazione per la sistemazione dei marciapiedi”, che potrebbero venire pesantemente danneggiati dalla rimozione della ceppaia e delle radici. “Si procederà congiuntamente con il rifacimento dei marciapiedi – conclude Antonini – ma ci vorrà qualche mese”.

Leonardo Mancini

24/12/2019
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

20 anni di truffe: gli sequestrano Ferrari, Rolls Royce e milioni di euro di beni

Indagini della Guardia di Finanza

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.