Nuova presa di posizione da parte del Municipio IX in favore della riapertura del Museo della Civiltà Romana. Con un atto politico votato all’unanimità in Commissione Cultura infatti, l’Ente di prossimità dell’Eur ha chiesto che “il Museo della Civiltà Romana sia riaperto in tempi brevi e sia nuovamente fruibile per la cittadinanza”. Chiedendo, contestualmente, “che venga determinata con urgenza la previsione di spesa da parte dell’ente competente e che tale somma sia stanziata nel bilancio di previsione 2020 di Roma Capitale, insieme all’installazione di un sistema di sorveglianza utile alla sicurezza ed al decoro, funzionale alla tutela dell’area interna ed esterna adiacente il Museo”. “E’ stato un lavoro di squadra – ha commentato a margine della Commissione la Presidente Alessandra Tallarico – che ha portato all’elaborazione dell’atto, grazie soprattutto al prezioso supporto dell’Associazione Culturale ‘Conosciamo l’Eur’, nostra ospite in commissione per portare la voce dei cittadini”. Nel corso della seduta l’Associazione ha riaffermato l’ importanza della riapertura integrale del Museo per il territorio, la centralità del Museo e della sua riapertura a fronte della possibilità che sta emergendo nell’attuale congiuntura del semplice ritorno del Planetario di nuovo nella sede del Museo e che almeno, nella prospettiva futura comunque della riapertura integrale si operi per favorire la contemporanea (e quanto più rapida possibile) apertura della sala del plastico di I. Gismondi e del Planetario stesso”. “La prolungata chiusura del Museo – ha proseguito la Tallarico – ha suscitato moltissime proteste e migliaia di persone tra cui anche archeologi, studiosi, intellettuali ed attori hanno sottoscritto un appello che esprime preoccupazione per le opere conservate in condizioni che le espongono al degrado e per sollecitare la sua riapertura. L’atto politico che abbiamo votato arriverà in Consiglio appena termina il suo iter interno amministrativo”. “Come presidente di commissione – ha concluso – ho accolto anche l’appello di convocare a breve una seduta ulteriore invitando la Direzione Musei di Roma, la Direzione Interventi su Edilizia Monumentale della Sovrintendenza Comunale nonché il proprietario dell’ edificio”.
Primo piano
Dal 23 al 26 novembre
All'Eur torna Roma Arte in Nuvola
Il malcontento dei residenti incontra le risposte delle istituzioni locali
Pedonalizzazione Piazza Cina, le promesse infrante: Angelucci risponde
Tre minorenni collocati in comunità
Sassi dai ponti e vandalismo: gang di giovani a Roma semina il panico al Laurentino 38
Sospesa la licenza al locale
Serata in un locale dell'Eur finisce con morte per overdose
Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo
Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Arrestati 3 uomini
Rubano 129 capi di abbigliamento in un solo giorno da un centro commerciale
Presentati dall'assessore Patanè
Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
I sindacati aprono lo stato di agitazione
Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano
Assegnazioni nei prossimi mesi
Roma acquista 199 immobili per case popolari
La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma
3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599