Il IX Municipio ha votato all’unanimità di tutte le forze politiche l’atto di adesione alla Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (19 maggio) e iniziative di sensibilizzazione sul tema nel territorio. “Dopo il parere positivo nelle scorse settimane in commissione VI scuola, cultura, turismo e sport, ed in commissione I Politiche sociali e giovanili – spiega la consigliera Alessandra Tallarico – finalmente l’atto è arrivato in Aula dove si è creato un momento di confronto ed approfondimento grazie alla presenza di alcuni rappresentanti dell’Associazione Nazionale AMICI Onlus”. “Quest’atto – sottolinea – nasce da un’esperienza personale che mi ha consentito di capire l’importanza di creare una sempre maggiore consapevolezza su queste patologie aprendo una strada verso miglioramenti della qualità di vita delle persone che ne sono affette, a cominciare da quelle in età pediatrica; sono molti i bisogni ancora non soddisfatti, a partire dall’esigenza di una presa in carico globale che integri gli aspetti sanitari e quelli sociali. Un atto che si pone in linea con le progettualità già in essere nel Piano Sociale Municipale 2018-2020. E tra le richieste è nostro desiderio promuovere l’accensione serale con il colore viola di un monumento nel territorio municipale in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (19 maggio). Anche quest’anno nel mondo ed in Italia sono stati accesi tantissimi monumenti, a Roma si è tinto di viola l’Arco di Costantino”. “Con questo atto – chiosa la Tallarico – chiediamo altresì che le autorità regionali e nazionali competenti intervengano per garantire un adeguato intervento contemperante tutti gli aspetti dell’assistenza alle persone affette da questa patologia nel rispetto del diritto del malato e delle loro famiglie”.
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Scoperta organizzazione operante in tutta Italia
Furti in diverse palestre di una nota catena
Al Salone delle Fontane dell’Eur
I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero
RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare
Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Ancora un caso di truffa agli anziani
Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa
Polizia locale di Roma Capitale
Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788
Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724
La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare
A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Più di 2 miliardi di euro di investimenti
Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599