sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il malcontento dei residenti incontra le risposte delle istituzioni locali

Pedonalizzazione Piazza Cina, le promesse infrante: Angelucci risponde

Municipio IX Pedonalizzazione Piazza Cina

Roma, a pochi mesi dall’inaugurazione di Piazza Cina, nel quartiere Torrino – a seguito dei lavori di riqualificazione e pedonalizzazione – i residenti esprimono crescente insoddisfazione per la gestione dell’area. Alessandro Alocci, del Direttivo di Azione IX Municipio – a capo delle proteste di cittadini e associazioni della zona – ha segnalato diverse problematiche legate agli interventi effettuati. Non si sono fatte attendere le risposte delle istituzioni locali alle segnalazioni avanzate.

PEDONALIZZAZIONE DI PIAZZA CINA: DAL 2019 A OGGI

Il progetto di pedonalizzazione Piazza Cina, nel quartiere Torrino, era in attesa di essere completato dal 2019. Tuttavia, i lavori per portare a termine l’opera di rinnovamento sono iniziati il 25 gennaio scorso. Il progetto – da collocarsi nell’ambito del bilancio partecipativo della giunta Raggi – ha ricevuto un finanziamento pubblico di 80.000 euro, da destinare a diverse opere di riqualifica nell’area.

Gli interventi in Piazza Cina, nello specifico, prevedevano la pedonalizzazione di un’ampia porzione dell’area. In aggiunta, era prevista anche l’installazione di una pavimentazione nuova, di materiale bituminoso policromatico, giallo, rosa, blu e celeste. “Un’area giocosa – l’aveva definita, ai microfoni di Roma Today, lo scorso gennaio, Paola Angelucci, assessora alla Scuola, Mobilità, Lavori pubblici del Municipio IX – che evidenzi la destinazione riservata alle persone, alle famiglie”.

PIAZZA CINA OGGI, ALOCCI: “INTENTI DISATTESI E MOLTEPLICI PROBLEMATICHE”

Ad oggi, a pochi mesi dall’inaugurazione della nuova area pedonale di Piazza Cina, gli intenti parrebbero già disattesi e molteplici sarebbero le problematiche relative agli interventi effettuati. Lo denuncia in una nota Alessandro Alocci del Direttivo di Azione IX Municipio, raccogliendo anche le proteste di molti residenti e associazioni della zona.

“L’area è costituita prevalentemente da asfalto e blocchi di cemento – spiega Alocci – che nel progetto iniziale sarebbero dovute essere delle sedute ma non sono fruibili per via del sole che batte tutto il giorno,  non c’è alcuna zona d’ombra; di pedonale c’è ben poco considerando che le macchine riescono ad entrare e parcheggiare (non essendoci dissuasori),  gli alberi piantati stanno già tutti morendo nonostante gli sforzi dei cittadini di portare acqua da casa, della nuova pavimentazione colorata (gialla, rosa, blu e celeste) promessa per delineare l’area giochi non c’è traccia, come pure delle rastrelliere per le bici ed aiuole per delimitare la zona pedonale”.

Municipio IXPedonalizzazione Piazza Cina
Macchine in sosta nell’area pedonale di Piazza Cina

“La beffa più grande è però – continua Alocci – la fontanella ‘finta’ posta al centro della piazza: non è fruibile e mai lo sarà in quanto è stata posizionata dove non può arrivare alcun allaccio alle tubature, con un rimbalzare di colpe tra Acea e Comune. Per il progetto, voluto fortemente dai comitati di quartiere, il Municipio ha ricevuto un finanziamento di quasi 80.000 euro. Rischiamo di essere di fronte all’ennesimo spreco di soldi pubblici, con la prospettiva, dopo solo pochi mesi dall’inaugurazione, di trovarci con una piazza che di pedonale ha ben poco e destinata all’anonimato ed incuria”.

Municipio IX Pedonalizzazione Piazza Cina

PIAZZA CINA: LE RISPOSTE DELLE ISTITUZIONI

Rispetto alle criticità sollevate dai residenti della zona in merito a Piazza Cina non si sono fatte attendere le repliche delle istituzioni del territorio. Il progetto di piazza Cina sarebbe un’eredità della precedente consigliatura. “Al nostro insediamento a fine 2021 abbiamo ripreso in mano il progetto per mandarlo avanti”, spiega, infatti, Paola Angelucci, assessora ai lavori pubblici del Municipio IX.

Rispetto alla principale delle questioni evidenziate, ovvero la pedonalizzazione dell’area, le istituzioni locali sarebbero già impegnate nel risolvere la questione. “Abbiamo realizzato il progetto così come era – spiega ancora Angelucci – le panchine erano previste così come sono, l’accesso delle auto non prevedeva ostacoli strutturali, ma solo segnaletica orizzontale, infatti faremo noi un avanzamento in merito ed installeremo dei dissuasori per evitare l’accesso dei veicoli nell’area riservata ai pedoni”.

Municipio IX Pedonalizzazione Piazza Cina

All’aspetto della pedonalizzazione si sommano altre questioni sulle quali l’amministrazione locale starebbe già lavorando. “Per l’irrigazione degli alberi, anch’essa non inserita nel progetto ereditato, ci stiamo organizzando per una irrigazione alternativa – chiosa ancora l’assessora ai lavori pubblici – Le rastrelliere per biciclette le metteremo. Per la colorazione dell’area il Municipio IX ha partecipato ad un bando della giunta regionale precedente relativo alla realizzazione di street art: abbiamo vinto e l’opera sarà realizzata a breve proprio sulla pavimentazione dell’area pedonale, nel bando vinto sono previsti anche laboratori per le bambine ed i bambini della scuola primaria del quartiere”. L’unica nota dolente, parrebbe essere l’attivazione della fontanella. “Abbiamo sollecitato ad Acea molte volte – spiega Angelucci in merito – stiamo aspettando ancora”.

ANGELUCCI: “NOSTRA INTENZIONE RISOLVERE CRITICITÀ”

“Ci sono alcune considerazioni da fare: una economica ed una tecnica – continua l’assessora del Municipio IX – siamo stati costretti ad adeguare i fondi dell’opera ‘ritardataria’ a quanto stabilito dall’incremento dei prezzi di minimo il 30% che tutti gli appalti hanno subito a causa dell’aumento dei costi delle materie prime derivati dal petrolio e tutto ciò che ne consegue. L’altra è che, sotto all’area che abbiamo scavato per l’impianto delle alberature, abbiamo trovato un substrato di bitume stratificato che abbiamo dovuto togliere, bonificare il terreno e portare tutto in discarica adeguata allo smaltimento di questo tipo di materiali. Le ultime due situazioni hanno fatto sì che i costi lievitassero”.

La volontà delle istituzioni locali resterebbe quella di restituire un servizio efficiente ai cittadini. “La nostra volontà è di risolvere le criticità – conclude Angelucci – che abbiamo dovuto affrontare e continuare a restituire spazio pubblico alle persone sottraendolo all’uso esclusivo del mezzo privato e offrendo, anche in quartieri lontani dal centro, piazze come luoghi di aggregazione per le persone, salubri e sicure. Nostra intenzione è di continuare l’operazione riordinando ed ottimizzando l’area del parcheggio circostante”.


Leggi anche:

I lavori su via Bonn (al Torrino) durano una eternità: forti ritardi sulla riapertura

23/09/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio natalizie a Roma

Sono 4 gli Ice Park aperti nel periodo delle festività natalizie

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari
Fino al 31 dicembre 2023 ci si può candidare come volontari nel progetto 'Roma 2024 Volunteers'. La Fondazione EuroRoma 2024, in collaborazione con Humangest,...

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Presso il Santuario del Divino Amore

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Dal 23 al 26 novembre

All'Eur torna Roma Arte in Nuvola

All'Eur torna Roma Arte in Nuvola

Tre minorenni collocati in comunità

Sassi dai ponti e vandalismo: gang di giovani a Roma semina il panico al Laurentino 38

Sassi dai ponti e vandalismo: gang di giovani a Roma semina il panico al Laurentino 38
Nel quartiere Laurentino 38 di Roma un gruppo di giovani ha tenuto per mesi sotto scacco i residenti e i commercianti con continui atti vandalici e persecutori....

Sospesa la licenza al locale

Serata in un locale dell'Eur finisce con morte per overdose

Serata in un locale dell'Eur finisce con morte per overdose
Roma Capitale
Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Bambine e bambini, portate qualcosa da mettere sull'albero di Natale a Piazza Navona

Sabato 9 dicembre dalle ore 15 alle 17

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Europei di Atletica Roma 2024: possibilità aperte per unirsi come volontari

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Le novità del trasporto pubblico a Roma nel periodo natalizio

Giorni di gratuità e potenziamento del servizio

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Roma, giovedì 7 dicembre 4 ore di sciopero dei trasporti pubblici

Proclamato dal sindacato Faisa Cisal

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Roma si avvia a riciclare i mozziconi di sigaretta

Approvata proposta di delibera per la raccolta e il riciclo dei mozziconi

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Massima allerta nella città di Roma per l'ondata di calore che sta investendo l'Italia e che non accenna a diminuire. Il Dipartimento di Epidemiologia...

Arrestati 3 uomini

Rubano 129 capi di abbigliamento in un solo giorno da un centro commerciale

Rubano 129 capi di abbigliamento in un solo giorno da un centro commerciale

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

I sindacati aprono lo stato di agitazione

Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano

Protesta dei lavoratori dell'outlet di Castel Romano

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari
L'Assemblea Capitolina ha approvato una delibera che autorizza il Campidoglio ad acquistare un 'pacchetto' di 199 unità immobiliari dall'Inps, da destinare...

La loro posizione al vaglio della Procura per i minorenni di Roma

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola

3 minorenni gravemente indiziati di aver rapinato dei coetanei fuori dalla scuola
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.