lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dal 7 all'11 dicembre al Centro Congressi La Nuvola di Fuksas

Più libri più liberi: programma e temi della Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria

Al Centro Congressi La Nuvola di Fuksas torna Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria.

Al Centro Congressi La Nuvola di Fuksas torna Più libri più liberi. Si tratta della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, giunta, quest’anno, alla sua ventunesima edizione. Più libri più liberi – promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE)– ha riaperto le sue porte al pubblico dal 7 all’11 dicembre 2022, con un programma ricco di incontri, autori, ospiti, e case editrici, il tutto nell’ottica di un’editoria sempre più internazionale e interconnessa con gli altri media.

PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI 2022: LA CONFERENZA STAMPA 

Il programma di questa nuova edizione di Più Libri più liberi è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella mattinata di mercoledì 23 novembre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre – Ex Mattatoio.

L’attenzione per l’aspetto interazionale e il ruolo dei nuovi media, dei social, saranno centrali nel corso dell’evento. “Più libri più liberi ha una particolarità nuova quest’anno, è quella di uno sguardo più attento alla dimensione internazionale – ha spiegato, nel corso della conferenza, Riccardo Franco Levi, Presidente dell’AIE- con noi i direttori delle due più grandi occasioni di scambio di diritti delle traduzioni nel mondo, che sono la nostra Fiera di Bologna, e il direttore della più grande Fiera di libri del mondo, quella di Francoforte”.

“Quest’anno per la prima volta TikTok ha voluto partecipare – spiega, invece, Annamaria Malato, Presidente di Più libri più liberi – ci sarà BookTok, è un fenomeno nato durante il lockdown, la piattaforma in cui si parla quasi unicamente di libri. Ci saranno booktoker che racconteranno la nostra fiera dal 7 all’11 dicembre, ma ci sarà anche un incontro in cui noi cercheremo di riflettere su come questa è un’opportunità per la piccola e media editoria, e come siamo in grado di declinarla”.

IL TEMA

Perdersi e ritrovarsi, è questo il tema di Più libri più liberi 2022. Un tema che appare ispirato all’attualità, a un conflitto “alle porte d’Europa, ma che ci riguarda quotidianamente – spiega, ancora, Annamaria Malato – che ci interroga sul nostro essere uomini, sono in gioco i valori fondamentali dell’umanità, quindi c’è proprio parso che questo ‘sentirsi persi’ dovesse essere trattato in fiera”.

Sul ritrovarsi, Malato continua: “ritrovarsi con quello che noi sappiamo fare meglio, cioè i libri, che sono poi quel faro che il bravissimo Lorenzo Mattotti ha saputo disegnare per noi quest’anno, che ha immaginato una nave in tempesta, con il faro della riflessione di quello che veramente può portare la cultura a questo Paese”.

IL PROGRAMMA

A prendere parte all’evento ci saranno all’incirca 500 editori, il tutto sarà articolato in circa 600 appuntamenti. In 5 giorni sarà possibile esplorare ogni angolo dell’editoria, da quella italiana a quella straniera, dai fumetti all’ambito scientifico. Nel ricco programma di quest’anno figurano numerosi ospiti, nomi come Michela Murgia, Alessandro Baricco, Pilar del Rio Gonçalves, Roberto Saviano, la scrittrice iraniana Azar Nafisi, Alberto Angela. Ancora, Zerocalcare, con l’atteso evento di chiusura insieme ad Ascanio Celestini.

La Fiera ospiterà anche diversi premi: il Premio Strega Ragazze e Ragazzi, il Premio Mastercard, per la prima volta il Premio Invictus, il Premio Tokyo-Roma, e infine il Premio Malerba. Queste è solo la punta dell’iceberg delle numerose iniziative e dei volti che sarà possibile incontrare alla ventunesima edizione di Più libri più liberi, i cui biglietti sono già acquistabili online, “perché costa meno – ci tiene a sottolineare Fabio Del Giudice, direttore generale dell’AIE – questo per indurre le persone a non fare la fila”.

23/11/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.