domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Via a dismissione e riduzione delle spese

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio

Società partecipate: via alla razionalizzazione Corte dei Conti promuove la Regione Lazio
Società partecipate, ossia di proprietà della Regione Lazio e della Città Metropolitana, un universo complesso, spesso poco illuminato dai riflettori mediatici, ma ricco di numeri e spunti interessanti. Parliamo di aziende a partecipazione diretta o indiretta che tirano in ballo migliaia di dipendenti e che si occupano delle più svariate e rilevanti attività amministrative del territorio regionale e provinciale. Alcune di queste hanno una buona “condizione” economica, altre – invece – vivrebbero momenti finanziariamente e operativamente delicati e complessi.

REGIONE LAZIO
Nel portafoglio della Regione Lazio si contano decine di partecipazioni, di varia natura, in società di capitali, cui si devono poi aggiungere agenzie ed altri enti. Vi sono, inoltre, numerose quote regionali in società private. Volendo fare qualche esempio, ci sono numerosi enti pubblici, “denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione regionale, ovvero per i quali l’amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell’ente”: dalle Ater ai Consorzi, dagli Enti Sanitari (come le Aziende sanitarie locali, ndr) agli enti Parco, fino alle IPAB-ASP(Istituti Pubblici di assistenza e Beneficenza e Asp- Azienda di Servizi alla Persona, ndr). E ancora le società partecipate tout court, ossia organismi di diritto privato alle quali la Regione Lazio partecipa con posizione di maggioranza e di minoranza: tra le più rinomate, abbiamo Cotral, Lazio Innova, Astral, LazioCrea e tante altre. Ci sono poi enti di diritto privato controllati come la fondazione Musica per Roma, la fondazione Cinema per Roma, la Fondazione Maxxi, l’istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli, l’associazione Teatro di Roma, la fondazione Museo della Shoah onlus, la film Commission di Roma e del Lazio, la Fondazione La Quadriennale di Roma, e così via.

CITTÀ METROPOLITANA
Anche la Città Metropolitana di Roma Capitale ha partecipazioni in alcune società, per lo più in piccole misure, tranne Capitale Lavoro Spa, di cui è socio unico. In Acea Ato 2, ad esempio, ha una misura di partecipazione pari a 0,000000028 delle quote, mentre in Aeroporti di Roma ha lo 0,251, in Banca Etica Coop.a.r.l lo 0,072, mentre nella Banca di Credito cooperativo Roma S.c.a.r.l. detiene lo 0,0263, nel Car (Centro Agroalimentare Roma) il 2,83, in Investimenti Spa lo 0,0651 e nel Tecnopolo Spa lo 0,14. Invece, tra gli Enti di diritto privato controllati, figurano la Fondazione “Istituto tecnico superiore per le tecnologie della informazione e della comunicazione Roberto Rossellini” (socio fondatore); la Fondazione “Istituto tecnico superiore per le tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – Turismo” (socio fondatore); la Fondazione “Istituto tecnico superiore per le nuove tecnologie della vita” (15,74 è la misura di partecipazione della Città Metropolitana); la Fondazione Angelo Frammartino Onlus (socio fondatore) e il consorzio per il sistema informativo Piemonte (misura di partecipazione di Palazzo Valentini è 0,81%). Infine, tra gli enti pubblici vigilati, troviamo ad esempio il Consorzio per lo sviluppo economico e turistico dei comuni rivieraschi del Lago di Bracciano (70% è la misura di partecipazione di Palazzo Valentini), e il Consorzio per lo sviluppo industriale Roma-Latina.

LA CORTE DEI CONTI
In questi anni la politica ha spesso dibattuto sulla esigenza di rimodulare alcuni asset e razionalizzare alcune aziende, magari riducendo in maniera significativa il portafoglio di partecipazioni dirette e indirette detenute ed efficientare le partecipazioni indispensabili. In questo contesto, come stanno procedendo il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, e il sindaco della Città Metropolitana, Roberto Gualtieri? Se per quest’ultimo è ancora prematuro dare giudizi visto i pochi mesi passato dal suo insediamento, in merito alla Regione è stata invece la Corte dei Conti a esprimersi nella relazione 2021 (pubblicata ad aprile 2022). “Gli organismi partecipati dagli enti territoriali e sanitari”: “Gli esiti delle verifiche svolte in occasione del giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Lazio, hanno confermato la tendenza alla riduzione del numero di partecipazioni detenute, dirette e indirette, anche se con alcuni ritardi rispetto alle previsioni del piano di riassetto, per lo più dovuti alla non facile attività di alienazione delle quote”. L’analisi della Corte dei Conti evidenzia poi alcune criticità e problematiche specifiche. Ma in linea generale, la strategia di razionalizzazione intrapresa da Zingaretti e compagni sembra aver imboccato la strada giusta.

09/05/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.