mercoledì, 17 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Falcognana

Residenti in allarme per un terreno occupato a via di Porta Porta Medaglia

Residenti in allarme per un terreno occupato a via di Porta Porta Medaglia

Aurea di mistero attorno a un terreno occupato nel territorio di Falcognana, piccolo quartiere all’interno del IX Municipio. Da un paio di settimane, tale spazio che sorge a ridosso della rotonda tra via di Porta Medaglia e la via Ardeatina e che da sempre era in un rinomato stato di abbandono, d’improvviso avrebbe visto la comparsa di persone che ci stazionavano. Soggetti che in pochi giorni avrebbero cominciato a pulire questa vasta area, arrivando addirittura a montare delle recinzioni lungo l’esteso perimetro di questo luogo. Fin qui nulla di male, non fosse che tale situazione ha cominciato a insospettire i residenti di Falcognana, soprattutto dopo l’arrivo di camper e diversi nuclei familiari.

I MOTIVI DI PREOCCUPAZIONE DA PARTE DEI RESIDENTI – “La situazione ha insospettito i cittadini di Falcognana per un motivo molto semplice – ci spiega in esclusiva Massimiliano De Juliis, Capogruppo di Fratelli d’Italia in IX Municipio – si difendono dalla comparsa di nuove discariche abusive e campi nomadi nella zona, considerato come questo quadrante sia già fortemente soggetto a questo tipo di fenomeni. Il terreno dove si è presentata questa occupazione, già in passato era diventato un luogo dove avvenivano degli sversamenti di rifiuti in maniera illecita. In un primo momento, credevamo che l’occupazione fosse dovuta a un nuovo cantiere stradale, legato al progetto urbanistico per il collegamento dell’Albano-Torvajanica: andando a effettuare dei controlli insieme al Comitato di Quartiere della Falcognana, ci siamo accorti come questa occupazione fosse del tutto estranea a questa faccenda. Abbiamo monitorato lo spazio da tre settimane a questa parte, notando come in questo luogo continuavano ad arrivare legname e sedie. Vedendo ciò, abbiamo deciso di segnalare la faccenda al Comando dei Carabinieri del Divino Amore e alla Polizia Provinciale, che hanno cominciato a monitorare la situazione di questo terreno ed effettuare diversi sopralluoghi: di giorno non è mai stato trovato nessuno, in quanto tutti i materiali venivano portati all’interno del terreno di notte. Tutto questo fino a una mattina, dove delle persone sono entrate nel terreno e subito la Polizia Locale ha posto in sequestro lo spazio. L’area è stata sequestrata per manufatti abusivi, in quanto erano state costruite delle recinzioni e una casetta in legno”.

MA QUESTE PERSONE SONO AUTORIZZATE? – “Secondo le fonti di Roma Città Metropolitana e i vigili – prosegue De Juliis – il terreno risulta privato e di proprietà di un importante Ente. Le persone venute in questo terreno nelle ultime settimane, venivano a occupare il terreno con un titolo, secondo le indagini dei vigili: non sappiamo ancora se ceduto con un contratto o addirittura questo spazio di terra gli sia stato regalato. La mattina del sequestro, erano già arrivate due macchine. Il tutto in un’area non proprio piccola, in quanto si estende per più di 1000 metri. Il sospetto è che all’inizio potevano entrarci un paio di famiglie, ma poi col tempo degenerare come il campo nomadi di Castel Romano, ma questa volta in un’area privata. L’irregolarità di questo spazio si vedeva già dalla sua entrata, che avveniva nella rotatoria e che aveva costretto gli occupanti addirittura a spostare le barriere New Jersey. Insomma, erano entrati in un terreno dove non potevano entrare e avevano fatto un’entrata che affacciava sulla rotatoria, in netto contrasto con le regolamentazioni della Provincia, che proibisce a un privato di avere un’entrata su una rotatoria pubblica. I vigili hanno emesso delle sanzioni, dove hanno intimato il ripristino dello stato del luogo e a breve arriveranno anche i verbali sulla faccenda”.

SI MOBILITA LA POLITICA LOCALE – “Oggi la nostra paura è una sola – conclude il consigliere di Fratelli d’Italia – se l’area è privata, difficilmente quelle persone abbandoneranno questo spazio. Qui i servizi igienici sono completamente inesistenti, peraltro il tutto sorge ai piedi di una ferrovia: ferrovie che hanno prescrizioni particolari, anche in termini di edilizia circostante o la presenza di fumi nelle loro vicinanze”. “Sono stato avvertito del problema da diversi imprenditori agricoli di Falcognana – dichiara Piero Cucunato, Capogruppo della Lega in IX Municipio – affrontando la questione con l’ex presidente municipale Pasquale Calzetta. Subito ho avvertito Matteo Salvini sulla possibile comparsa di un nuovo campo nomadi a Roma, facendo interessare alla faccenda tutti i parlamentari romani di Lega e Forza Italia. Tali attenzioni, ci hanno fatto esporre l’ambigua situazione di Falcognana al Prefetto di Roma: un dialogo costruttivo che prima ha portato ai controlli sul posto e poi il successivo sequestro dell’area”.

05/05/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Intervento all'alba dei Vigili del fuoco

Incendio di un fienile. Distrutti anche pannelli fotovoltaici

Incendio di un fienile. Distrutti anche pannelli fotovoltaici
Stamattina la sala operativa del comando di Roma dei Vigili del fuoco ha inviato dalle ore 6 due squadre con due autobotti VVF in via Valle di Perna (Municipio...

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Operazioni della Polizia locale

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Centri di Raccolta aperti a Roma tutti i giorni ad agosto. Anche in questo mese, i cittadini avranno la possibilità di utilizzare queste strutture di...

Interessa i quartieri di Axa, Malafede, Giardino di Roma ed Eur

Dall'8 agosto nuova linea di bus 712 tra Axa e l'Eur

Dall'8 agosto nuova linea di bus 712 tra Axa e l'Eur
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Tentano il furto notturno alla Poste. Filmati e presi

Al Centro Distribuzione di Roma Eur

WWF:

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Travolto dalla passione dei tifosi giallorossi

Roma, 10mila in festa all’Eur per salutare Dybala (Il Video)

Roma, 10mila in festa all’Eur per salutare Dybala (Il Video)
Un fiume giallorosso in festa. Più di 10 mila tifosi hanno festeggiato il nuovo acquisto della Roma, Paulo Dybala, al Palazzo della Civiltà Italiana...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.