domenica, Maggio 22, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Roma Eur, dopo 7 anni

Riapre (finalmente) il Planetario con una nuova mappa interattiva

Riapre (finalmente) il Planetario con una nuova mappa interattiva

Roma, tutto l’universo nel IX Municipio: dopo sette anni di chiusura per lavori di riqualificazione, il 22 aprile torna visitabile il Planetario con tecnologia e strumentazione rinnovata, e inedite esperienze immersive. Sul sito ufficiale si parla di software all’avanguardia, di aggiornamenti in tempo reale, della possibilità di “ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte, nonché di andare oltre, nei luoghi più lontani dell’universo, fra galassie e nebulose”. E mentre la curiosità cresce, in attesa della riapertura di un luogo così affascinante, si cercano lumi su internet relativi alle scoperte sull’universo più vicine nel tempo, sentendosi molto meno distanti alla comunità scientifica, quella con la maiuscola. E, naturalmente, anche dal cielo.

IL NUOVO PLANETARIO DIGITALE

“Il nuovo planetario digitale – racconta al Caffè l’Assessore alla cultura Miguel Gotor – sarà in grado di ricostruire con estremo realismo la superficie di Terra, Luna e Marte e di mostrare i luoghi più lontani dell’universo, elaborando le immagini in maniera immersiva e dal forte impatto visivo”. E assicura: “Gli spettacoli che si vedranno al Planetario di Roma saranno produzioni uniche e non visibili in altri planetari”. Sette anni di attesa, del resto, non sono stati pochi. “Il Planetario è strettamente connesso con il Museo della Civiltà Romana, che di fatto lo “ospita” – spiega Gotor – e quindi prima di realizzare i lavori per la riqualificazione delle reti tecnologiche del Planetario (impianto elettrico, di condizionamento e impianto antincendio) si è dovuto procedere preliminarmente al rifacimento e adeguamento, per la messa in sicurezza, delle reti tecnologiche del Museo”.

IL RUOLO DEL IX MUNICIPIO

Grande la soddisfazione per la riapertura anche da parte della Presidente del IX Municipio Teresa Maria Di Salvo: “Abbiamo un polo museale straordinario nel nostro Municipio e quindi questa riapertura aggiunge al territorio un elemento molto importante”. E sulle novità del Planetario non nasconde il suo entusiasmo: “La nuova proposta del Planetario renderà attraente scoprire una struttura diversa rispetto a quella che già conosciamo: una nuova offerta anche nei confronti dei piccoli e quindi delle scuole, a maggior ragione oggi che con le nuove tecnologie si allarga la possibilità di proposte”. Grande attenzione e cura va anche alla promozione, e non soltanto del Planetario: “Abbiamo appena firmato con Carta un accordo di collaborazione – racconta Di Salvo al Caffè – visto che stiamo costruendo una mappa interattiva turistica del territorio, per far conoscere tutte le sue varie e articolate bellezze”. Fra le sue offerte di ospitalità, il IX Municipio è infatti un territorio noto anche per il suo turismo congressuale, particolarmente colpito dal Covid. “I vaccini hanno consentito in questo tempo terribile che abbiamo attraversato di convivere con il virus. Anche se non abbiamo superato completamente le difficoltà, ci siamo proposti come Istituzione in qualità di soggetto capace di mettere in rete tutte le varie unità produttive, facendo sistema. Ed è questa la funzione che stiamo provando a svolgere anche con proposte concrete come questa della mappa”. E aggiunge: “Grazie ad essa i cittadini e gli utenti potranno avere un nuovo strumento a disposizione che li guiderà lungo tutto il territorio del Municipio. E speriamo di poter indicare presto in quella mappa anche l’Acquario”.

7 Aprile 2022
Elena Paparelli

Elena Paparelli

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In