lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Tor De Cenci

‘Un’Astronoma in classe’ all’I.C. Santi Savarino

‘Un’Astronoma in classe’ all’I.C. Santi Savarino

L’Istituto Comprensivo Santi Savarino a Tor De Cenci ha dato il via al progetto “un’astronoma in classe” per avvicinare le studentesse e gli studenti nello studio delle materie scientifiche. L’iniziativa, in collaborazione con una ricercatrice dell’Osservatorio astronomico di Roma (INAF), si è articolata in tre incontri, rivolti alle terze classi della scuola secondaria di primo grado, i cui temi sono stati: il Sistema Solare, un viaggio oltre Nettuno, il futuro della colonizzazione umana sulla Luna e su Marte e il nostro pianeta Terra.

IL PROGETTO – “In qualità di ricercatrice dell’Inaf – spiega al Caffè di Roma la dottoressa Elena Epifani – è mio compito dedicare delle ore del mio lavoro alla divulgazione. Io personalmente ci dedico circa il 40% perché mi piace moltissimo coinvolgere gli studenti nei miei studi e nel mio lavoro”. “Questo – aggiunge – è un progetto che ho creato con l’idea di portare l’astronomia direttamente nelle classi. La cosa più bella è vedere che si riesce ad interessare un gruppo di ragazzi così giovane e variegato. Quello che offro è passione, interesse, meraviglia e quello che i ragazzi mi restituiscono è stupore, affetto e attenzione”. Avvicinare i ragazzi in maniera interattiva e dinamica a tematiche che sembrano così lontane da noi attraverso l’esempio di una ricercatrice donna in grado di far accostare anche le ragazze a studi superiori e universitari di ambito scientifico è l’obiettivo di questi incontri.

ENTUSIASTI GLI STUDENTI – “Come scuola ci teniamo molto a collaborare con professionisti esterni soprattutto nelle materie scientifiche – afferma la professoressa di scienze Maria Gabriella Canali – ci è sembrata una buona idea, e l’entusiasmo di tutti i ragazzi lo ha confermato, aderire a questo progetto anche per spronare le ragazze a intraprendere carriere scientifiche. La ricercatrice è riuscita a trasmettere in maniera diretta il suo amore per l’universo e ha fatto capire ai nostri ragazzi che non è così assurdo pensare di poter diventare astronomi o addirittura astronauti. Quello che più ci ha stupido è stata la grande partecipazione di studenti che spesso per timidezza o per altre difficoltà non partecipano attivamente in classe”. Tante le tematiche sollevate che hanno coinvolto gli studenti in prima persona anche su questioni etiche come l’importanza della collaborazione tra nazioni in un momento storico come questo nella prospettiva di una colonizzazione dello spazio. E ancora, l’importanza della salute fisica attraverso uno stile di vita sano per poter diventare astronauti.

UNA SFIDA PER IL FUTURO – “Come Giunta Municipale – chiosa l’Assessora alla Scuola del IX Paola Angelucci – siamo felici che la Regione Lazio abbia approvato un provvedimento finalizzato a rafforzare l’accesso delle donne nei percorsi di formazione scientifica tecnologica e, in seguito, al mondo del lavoro. Accogliamo anche nelle scuole del Municipio IX questa sfida per il futuro e per la piena realizzazione delle ragazze”.

Valeria Comerci

25 Marzo 2022
.

.

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In