sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Spinaceto

Carenza delle Aule: è emergenza anche al Plauto

Carenza delle Aule: è emergenza anche al Plauto

Il Liceo Plauto di Spinaceto - Foto C. Torti

La problematica legata alla carenza di aule nei Licei in vista del prossimo anno scolastico, continua a riguardare a macchia di leopardo tutta la Capitale, dai plessi di Roma Nord a quelli di Roma Sud. E se nello scorso numero de il Caffè di Roma i riflettori erano stati accesi sul ‘Nomentano’ di Montesacro, questa volta ci siamo spostati a Spinaceto per approfondire quello che sta accadendo nello storico liceo classico ‘Plauto’.

UN PLESSO CHE NON SI E’ ADEGUATO ALLA CRESCITA DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE – La scuola oggi vive un problema di deficit per quanto riguarda le aule a disposizione, in una situazione che va ormai avanti da anni. Mentre il quartiere di Spinaceto è cresciuto e ha avuto un boom demografico di ragazzi tra i 13 e i 18 anni, il liceo non è stato messo nelle condizioni adeguate per soddisfare l’abbondante numero di richieste d’iscrizione arrivate da qualche anno a questa parte.

SONO 106 GLI STUDENTI CHE RISCHIANO DI ESSERE ESCLUSI – “Il liceo classico racchiude al suo interno anche il percorso di Scienze Umane, che vede ogni anno tanti iscritti – ci spiega la prof.ssa Chiara Torti, docente del Plauto – quest’anno la scuola ospita 881 studenti, mentre l’altro prossimo il tetto salirà a 987: 106 studenti in più, cui la scuola è costretta a dire ‘no’ per mancanza di spazi e negando il diritto allo studio di questi ragazzi. Al nostro interno, oggi contiamo 41 studenti con disabilità, che l’anno prossimo aumenteranno a 47: come possiamo accogliere degnamente questi giovani, senza gli spazi necessari? Oggi è necessario trovare aule, come la Preside sta provando a fare dal 2017 sentendo tutte le istituzioni competenti”.

SERVONO ALMENO ALTRE 15 AULE – “Per sopperire alla carenza di aule – continua ancora la docente – abbiamo provato ad adattare la biblioteca e le palestre in locali per le lezioni. Però tale scelta ha comportato che non potessimo effettuare più attività di laboratorio e ci ha dimostrato come sia impossibile fare lezione in palestra. Facendo dei conti, abbiamo valutato che per offrire al meglio i nostri servizi ci servono almeno altre 15 aule. Lo dimostra come dobbiamo ogni ora fare la rotazione delle classi nelle aule, per evitare che una singola classe rimanga sempre in Aula Magna oppure in laboratorio. La soluzione a tutto questo è una sola: destinare al nostro liceo il vicino impianto scolastico in disuso”.

LA MOZIONE IN IX MUNICIPIO – “Sulla questione del Plauto abbiamo presentato una mozione in IX Municipio – spiega al Caffè di Roma la consigliera Carla Canale, Capogruppo della ‘Lista Civica Virginia Raggi’ – il Municipio con il Comune di Roma aveva dato autorizzazione alla cessione della scuola sotto la competenza gestionale di Roma Città Metropolitana, senza però mai essere acquisita da questa realtà territoriale. Il risultato ora è questo: presso il plesso di via Augusto Renzini 48 non c’è nessuna organizzazione da parte dell’Amministrazione metropolitana. Per la cessione dello stabile, la vecchia amministrazione usò l’articolo 8: un passaggio però che oggi dev’essere completato. Come dev’essere messa in moto la convenzione con le parrocchie per questa faccenda: oggi sarebbe cosa buona che la parrocchia più vicina possa assistere il liceo, offrendogli qualche aula per sopperire a questo problema strutturale della scuola”.

ANGELUCCI: “MOZIONE TARDIVA, TROVATE AULE CUSCINETTO” – “La mozione del Movimento 5 Stelle è tardiva – ci dice in esclusiva Paola Angelucci, Assessora alla Scuola nel IX Municipio – sul problema ci stiamo lavorando fin dal nostro insediamento. Con la presidente Titti Di Salvo siamo andati al Plauto anche sotto l’occupazione studentesca, ascoltando le esigenze degli studenti e del personale scolastico. Nella Giunta, siamo tutti consapevoli di come il Plauto sia una priorità e a dispetto di quello riportato dalla realtà pentastellata, la nostra interlocuzione con Roma Città Metropolitana è in stato avanzato, come dimostra un sopralluogo avvenuto all’interno della scuola. Dirò di più: Roma Metropolitana sta pianificando gli interventi da effettuare sul Plauto, come avviene di prassi per prendere in carico gestionale un edificio. Oggi tutte le scuole superiori del IX Municipio ci hanno chiesto aiuto, come nel caso dell’Aristotele o il Cannizzaro: purtroppo non possiamo effettuare noi gli interventi che spettano a Roma Metropolitana, ma stiamo sollecitando questo organo per farli eseguire quanto prima. Per quello che riguarda il Plauto, siamo stati informati che la Preside della scuola ha trovato delle ‘aule cuscinetto’ presso altre strutture scolastiche”.

25/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.