mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Laurentina

Ex Cava Covalca, prove di dialogo sull’ampliamento della discarica

Ex Cava Covalca, prove di dialogo sull’ampliamento della discarica

In Municipio IX si torna a parlare di rifiuti, discariche e ampliamento dei siti. Mentre i cittadini spolverano le barricate, l’ente di prossimità cerca il ruolo di garante di un patto tra le parti. “Stiamo cercando di mettere in piedi un nuovo modo di gestire un conflitto ambientale”, dichiara l’assessore municipale all’Ambiente, Alessandro Lepidini, in relazione all’ampliamento richiesto per la discarica di inerti al Km 11.200 di via Laurentina, all’interno della ex Cava Covalca. Il procedimento è stato avviato nel 2019 e poco prima di Natale dalla Regione è arrivato il parere favorevole sul progetto dei privati. A breve quindi potrebbe arrivare l’autorizzazione finale e la variante urbanistica che modifica la destinazione delle aree.

I PROBLEMI SEGNALATI – Sono i cittadini dei quartieri limitrofi all’impianto che in una lunga nota (firmata dal Cdq di Fonte Laurentina, dal Circolo Legambiente Agro Romano Meridionale, dal Cdq di EUR Vallerano e dal Cdq di Casal Fattoria) spiegano i motivi della protesta che già nella giornata di sabato 5 febbraio ha riunito circa 200 persone in sit-in. Tra le criticità c’è la mancanza di una barriera arborea per polveri e odori, il passaggio di mezzi pesanti tra i quartieri residenziali e, soprattutto, il timore che l’ampliamento possa portare in futuro allo sversamento di RSU (rifiuti solidi urbani). Non a caso l’impianto è tra quelli indicati nel Piano della giunta Raggi dal quale era stato scelto il sito di Monte Carnevale il 31 dicembre 2019.

GESTIRE IL CONFLITTO – L’intento dell’amministrazione municipale è quello di ottenere un patto tra le parti (cittadini e gestori) per governare il processo: “Questo– afferma – sarebbe un modello innovativo per tutelare le esigenze di tutti a vantaggio del territorio”, afferma l’assessore Lepidini, che ci spiega quali siano i nodi della mediazione. Si vorrebbe limitare la variante urbanistica al periodo di attività, oltre ad eliminare la possibilità di conferire RSU. Sarebbe imposta la barriera arborea a il sistema di abbattimento delle polveri, oltre alla limitazione al transito dei mezzi pesanti. Tra le ipotesi anche un comitato di garanzia dei cittadini per accedere all’impianto e visionare i dati dell’Arpa. Su alcuni di questi elementi si sarebbe discusso già in commissione Ambiente il 16 febbraio. “Il gestore – ci spiega il consigliere Pd Manuel Gagliardi, presidente della commissione – ha affermato che la discarica sarà satura in 3-6 anni e che le terre che sversate sono al 90% derivanti da contratti pubblici, quindi ben controllate. In particolare arriverebbero dagli scavi della Metro C. Inoltre – prosegue – per i gestori il progetto di riconversione dell’area prevede un centro sportivo, con la possibilità anche di aprire parte dell’area a servizi”. Infine si sta lavorando anche per superare il piano che vedeva questo sito come idoneo allo sversamento di RSU: “Siamo contrari a quella visione del ciclo dei rifiuti – seguita Gagliardi – stiamo preparando una Risoluzione che escluda quest’ipotesi perché politicamente non ci appartiene ed è legata ad un approccio non condivisa dal Capidoglio”.

LE OPPOSIZIONI MUNICIPALI – Dalle opposizioni municipali si lavora per dare risposte ai cittadini. In commissione Ambiente da Fdi il Consigliere Massimiliano De Juliis ha presentato la bozza di un atto, messo a disposizione dei consiglieri, per lavorare ad un documento unitario. C’è poi la posizione tenuta in queste settimane dal M5s con un atto che sottolinea l’assoluta contrarietà all’ampliamento, ritirato però in Aula per procedere con il dialogo tra le parti.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.