mercoledì, 2 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Vigna Murata

Rischia di sparire l’orto inclusivo per ragazzi affetti da autismo

Rischia di sparire l’orto inclusivo per ragazzi affetti da autismo
Vigna Murata rischia di perdere il proprio agriturismo, in una struttura che attualmente offre lavoro a 35 ragazzi con disabilità cognitiva.

IL CONTENZIOSO – Una situazione figlia di un contenzioso tra l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giuseppe Garibaldi” e la “Cooperativa Sociale Agricola G. Garibaldi”, che dal 2010 utilizza il terreno scolastico per attività d’inclusione sociale e lavorativa con ragazzi affetti da autismo. Con il prezioso aiuto delle loro famiglie, questi giovani hanno aperto in 12 anni di attività: un agriturismo; una trattoria; degli orti da coltivare, con il raccolto utilizzato per la cucina della locanda e un mercato di ortaggi a chilometro zero molto seguito dai residenti del quartiere.

L’ORTO – “I primi problemi per quest’attività sono arrivati nel 2019, con l’arrivo del nuovo Preside presso l’Istituto Agrario – ci racconta Maurizio Ferraro, Presidente Cooperativa Sociale Integrata Agricola Giuseppe Garibaldi – da subito abbiamo cercato di parlare con il Dirigente Scolastico, soprattutto al fine di rinnovare la convenzione per utilizzare questo spazio: di tre lettere inviate, non ci è mai arrivata risposta a nessuna. È stato lui a cercarci pochi mesi fa e in prossimità della scadenza dell’accordo, per avvertirci di come voleva riprendere in mano la gestione di un ettaro del nostro terreno per farci piantare del grano biologico. Fino a prima di Natale, gli spazi richiesti dalla scuola erano aree che utilizzavamo con i nostri ragazzi per coltivare piantine. Se in un primo sopralluogo del Preside, ci aveva promesso d’iniziare i lavori sul terreno dopo la raccolta dei finocchi, tale parola è venuta meno prima di Natale. Un giorno mi contatta con urgenza sul telefono, dicendo che avrebbero iniziato i lavori di smontaggio dell’orto nel giro di pochi giorni: una condizione che ci ha comportato seri danni economici, come dimostrato dalla provvisoria soppressione del mercatino per vendere le nostre piantine. I lavori hanno causato danni ovunque, considerato come i tecnici agrari si sono presentati coi camion nel nostro orto”.

A RISCHIO ANCHE L’AGRITURISMO – “La situazione è ulteriormente crollata in un recente incontro con il Dirigente Scolastico, mediato dal presidente municipale Amedeo Ciaccheri – prosegue Ferraro – il Preside ha manifestato l’intenzione di riappropriarsi degli spazi dell’agriturismo, sostenendo che le attività con i nostri ragazzi si sarebbero svolte all’interno della scuola con dei nuovi mezzi acquistati. Va ricordata una cosa: l’attività della Cooperativa Agricola nasce proprio dall’esigenza di dare un luogo d’inclusione sociale ai nostri ragazzi, arrivati a un limite di età per fruire degli spazi scolastici. I giovani oggi hanno 24/25 anni e in alcuni casi anche serie patologie di autismo: senza l’agriturismo, come si possono tenere in contatto con il pubblico e le persone? Siamo una realtà virtuosa, monitorata dal Dipartimento di Psicologia de La Sapienza e l’Istituto Superiore di Sanità: tanti studiosi vengono da noi, per studiare quali progressi fanno i nostri ragazzi affetti d’autismo con questo lavoro. Un’importante attività sociale che ha attirato anche l’attenzione della Facoltà di Economia a Tor Vergata, che studiando la nostra realtà ha steso un saggio sulla produzione agricola e i guadagni entrati per le nostre famiglie”.

LA QUESTIONE APPRODA IN CAMPIDOGLIO – Sulla faccenda, si è fatta sentire anche la maggioranza in Campidoglio. In una mozione con prima firmataria la consigliera Nella Converti del Partito Democratico, si è impegnato il sindaco Roberto Gualtieri a creare un tavolo presso l’VIII Municipio alla presenza dello stesso Comune, Roma Metropolitana, la Regione Lazio e l’ASL. L’incontro avrà lo scopo di “facilitare la predisposizione di una nuova convenzione e garantire il prosieguo dell’esperienza della cooperativa Garibaldi all’interno dell’ITAS Garibaldi in sinergia con la scuola stessa”.

13/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.