venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Vigna Murata

Rischia di sparire l’orto inclusivo per ragazzi affetti da autismo

orto inclusivo

Vigna Murata rischia di perdere il proprio agriturismo, in una struttura che attualmente offre lavoro a 35 ragazzi con disabilità cognitiva.

IL CONTENZIOSO – Una situazione figlia di un contenzioso tra l’Istituto Tecnico Agrario Statale “Giuseppe Garibaldi” e la “Cooperativa Sociale Agricola G. Garibaldi”, che dal 2010 utilizza il terreno scolastico per attività d’inclusione sociale e lavorativa con ragazzi affetti da autismo. Con il prezioso aiuto delle loro famiglie, questi giovani hanno aperto in 12 anni di attività: un agriturismo; una trattoria; degli orti da coltivare, con il raccolto utilizzato per la cucina della locanda e un mercato di ortaggi a chilometro zero molto seguito dai residenti del quartiere.

L’ORTO – “I primi problemi per quest’attività sono arrivati nel 2019, con l’arrivo del nuovo Preside presso l’Istituto Agrario – ci racconta Maurizio Ferraro, Presidente Cooperativa Sociale Integrata Agricola Giuseppe Garibaldi – da subito abbiamo cercato di parlare con il Dirigente Scolastico, soprattutto al fine di rinnovare la convenzione per utilizzare questo spazio: di tre lettere inviate, non ci è mai arrivata risposta a nessuna. È stato lui a cercarci pochi mesi fa e in prossimità della scadenza dell’accordo, per avvertirci di come voleva riprendere in mano la gestione di un ettaro del nostro terreno per farci piantare del grano biologico. Fino a prima di Natale, gli spazi richiesti dalla scuola erano aree che utilizzavamo con i nostri ragazzi per coltivare piantine. Se in un primo sopralluogo del Preside, ci aveva promesso d’iniziare i lavori sul terreno dopo la raccolta dei finocchi, tale parola è venuta meno prima di Natale. Un giorno mi contatta con urgenza sul telefono, dicendo che avrebbero iniziato i lavori di smontaggio dell’orto nel giro di pochi giorni: una condizione che ci ha comportato seri danni economici, come dimostrato dalla provvisoria soppressione del mercatino per vendere le nostre piantine. I lavori hanno causato danni ovunque, considerato come i tecnici agrari si sono presentati coi camion nel nostro orto”.

A RISCHIO ANCHE L’AGRITURISMO – “La situazione è ulteriormente crollata in un recente incontro con il Dirigente Scolastico, mediato dal presidente municipale Amedeo Ciaccheri – prosegue Ferraro – il Preside ha manifestato l’intenzione di riappropriarsi degli spazi dell’agriturismo, sostenendo che le attività con i nostri ragazzi si sarebbero svolte all’interno della scuola con dei nuovi mezzi acquistati. Va ricordata una cosa: l’attività della Cooperativa Agricola nasce proprio dall’esigenza di dare un luogo d’inclusione sociale ai nostri ragazzi, arrivati a un limite di età per fruire degli spazi scolastici. I giovani oggi hanno 24/25 anni e in alcuni casi anche serie patologie di autismo: senza l’agriturismo, come si possono tenere in contatto con il pubblico e le persone? Siamo una realtà virtuosa, monitorata dal Dipartimento di Psicologia de La Sapienza e l’Istituto Superiore di Sanità: tanti studiosi vengono da noi, per studiare quali progressi fanno i nostri ragazzi affetti d’autismo con questo lavoro. Un’importante attività sociale che ha attirato anche l’attenzione della Facoltà di Economia a Tor Vergata, che studiando la nostra realtà ha steso un saggio sulla produzione agricola e i guadagni entrati per le nostre famiglie”.

LA QUESTIONE APPRODA IN CAMPIDOGLIO – Sulla faccenda, si è fatta sentire anche la maggioranza in Campidoglio. In una mozione con prima firmataria la consigliera Nella Converti del Partito Democratico, si è impegnato il sindaco Roberto Gualtieri a creare un tavolo presso l’VIII Municipio alla presenza dello stesso Comune, Roma Metropolitana, la Regione Lazio e l’ASL. L’incontro avrà lo scopo di “facilitare la predisposizione di una nuova convenzione e garantire il prosieguo dell’esperienza della cooperativa Garibaldi all’interno dell’ITAS Garibaldi in sinergia con la scuola stessa”.

13 Gennaio 2022
Andrea Rapisarda

Andrea Rapisarda

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In