venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur

Alessandro Lepidini: “Su verde e rifiuti abbiamo bisogno di un cambio di passo”

Alessandro Lepidini: “Su verde e rifiuti abbiamo bisogno di un cambio di passo”
Alessandro Lepidini viene eletto per la prima volta in Municipio IX nel 2013 con il Pd e assume la presidenza della Commissione Ambiente. In quell’anno si impegna nella battaglia contro l’indicazione di una discarica a Falcognana, ripresa anche nel 2019 rispetto ad altri siti indicati sul territorio. Torna in Consiglio Municipale nel 2016, questa volta all’opposizione, e continua a lavorare sul contrasto del consumo di suolo e alla tutela dei beni naturalistici. Alle primarie di quest’anno sfida la Presidente Di Salvo, per poi concorrere al Comune sempre nelle fila del Pd. A lui sono state assegnate le deleghe all’Ambiente, al Ciclo dei rifiuti e all’Agricoltura.

La consiliatura è iniziata con i rifiuti in strada, che situazione c’è ora? “Andiamo verso la normalizzazione, tutte le situazioni segnalate sono state prese in carico da AMA. C’è stato un problema legato alla sofferenza dal punto di vista impiantistico e al calendario di raccolta modificato per il periodo pandemico, che prevede meno passaggi per le frazioni”.

Per Natale? Prevede una nuova crisi? “Bisogna organizzarsi perché non ci siano nuove criticità in un periodo dove già normalmente i rifiuti aumentano. Con il progetto dell’AMA di Municipio e con la dirigenza dell’AMA intendiamo costruire un programma di intervento che metta a riparo da queste crisi”.

Sul Municipio IX si raccoglie sia porta a porta che in strada, quali sono le prospettive? “L’obiettivo è quello della città pulita e si raggiunge togliendo i rifiuti e i cassonetti dalle strade. Bisogna avviare la realizzazione delle domus ecologiche, delle quali abbiamo solo sentito parlare, con sperimentazioni soprattutto in quartieri come Spinaceto e il Laurentino. Serve realizzare percorsi sperimentali che qualora diano buoni frutti si possano replicare”.

Come si contrastano le micro-discariche abusive? “Dobbiamo rafforzare il sistema di fototrappole e di videosorveglianza. Inoltre devono aumentare i momenti di raccolta straordinaria per favorire chi vuole conferire bene. Penso ad iniziative promosse dal Municipio anche in aree diverse rispetto a piazza Cina e largo Montanari. Inoltre bisognerebbe ragionare sulla possibilità di aprire le isole ecologiche al conferimento libero – non solo presentando la TARI Ndr – per evitare sversamenti illeciti e le successive costosissime bonifiche”.

Sempre che le Isole Ecologiche funzionino. “Sollecitare la riapertura dell’Isola di Tor Pagnotta è una priorità. Ma si deve anche realizzare quella di Tor de Cenci sulla Pontina. Su questi temi vorrei lavorare direttamente con i comitati e le associazioni, per questo abbiamo intenzione di avviare una Consulta per l’Economia Circolare, per un vero e proprio cambio di passo e di paradigma, per passare dal concetto di rifiuti a quello di materie prime seconde”.

Per realizzare la nuova discarica si tornerà a guardare al Municipio IX? “Penso che questo territorio sia saturo di impianti. Al massimo possiamo valutare delle nuove Isole Ecologiche scegliendo le aree con i cittadini. Oppure dei piccoli progetti sperimentali di compostaggio di comunità nelle aree periferiche, destinati allo sfalcio e realizzati su base volontaria”.

Si inizia a parlare di decentramento e si vuole partire proprio dal verde. “Quello che va richiesto e previsto è che con il decentramento arrivino risorse e personale. Lo sforzo che vorrei fare sta nell’aprire diversi parchi sul nostro territorio che sono stati realizzati ma mai presi in carico. Penso ad aree a Selvotta, Spregamore e a Santa Felicola. Le problematiche tecnico-amministrative non devono precludere l’apertura di questi spazi”.

Quali sono le iniziative in programma sul verde? “Vorremmo procedere con opere di riforestazione, magari grazie ad accordi di partenariato pubblico – privato e con l’affido, come fatto in passato, del verde residuale – rotatorie e spartitraffico Ndr – attraverso manifestazioni di interesse. Vorremmo che tutte le nostre azioni in ambito ambientale abbiano la valenza di combattere i cambiamenti climatici. Il tutto in collaborazione con l’associazionismo, perché siano i cittadini i primi artefici di questo cambiamento attraverso la costituenda Consulta del Verde”.

Tra le sue deleghe c’è l’agricoltura, un tema importante in questo territorio. “Si lega strettamente all’impegno per lo stop al consumo di suolo e alla tutela dell’ecosistema. Per valorizzare la vocazione agricola del Municipio IX ho intenzione di lavorare ad un mercato agricolo itinerante con i prodotti del nostro territorio, magari favorendo anche la creazione di cooperative di giovani”.

02/12/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.