domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur

“In 100 giorni costruiamo un piano di sviluppo”: intervista alla Presidente del IX Titti Di Salvo

“In 100 giorni costruiamo un piano di sviluppo”: intervista alla Presidente del IX  Titti Di Salvo
Abbiamo incontrato la nuova Presidente del IX Municipio, Titti Di Salvo – che ringraziamo per la disponibilità e la cortesia – per capire quali saranno i principali punti di intervento del suo mandato (per la completezza rimandiamo al programma). La nuova amministratrice è laureata in scienze politiche ed è nata nel mantovano. Nel 1999 è stata Segretaria generale della Cgil del Piemonte e nel 2002 è entrata nella Segreteria Nazionale. È stata deputata per la XV (Ulivo) e XVII (Pd) Legislatura alla Camera. Ha vinto nel IX Municipio al ballottaggio con il 58% contro il candidato del centro-destra Massimiliano De Juliis (FdI).

La situazione nel Municipio è particolarmente critica per quanto riguarda i trasporti. Da tempo ci sono parecchi lavori in corso che non solo non si concludono, ma i cantieri vengono chiusi e riaperti in continuazione esasperando i cittadini. Come pensa di intervenire? “In effetti è così. Finora si è agito in maniera emergenziale e non pianificata. Con questo voglio dire che occorrono due fasi nella gestione delle problematiche. La prima è quella di risolvere l’emergenza, e questo è ovvio. Però poi occorre che ci sia anche una fase di programmazione, altrimenti ci si trova sempre in fase emergenziale. Ed è questo che mi propongo di fare. Naturalmente per realizzare tale obiettivo occorre tempo, diciamo che nei primi 100 giorni vorrei fare questo lavoro di programmazione di un Piano di sviluppo, gestendo ovviamente nel frattempo tutte le emergenze. Il Nono Municipio ha una struttura composita, articolata, socialmente non omogenea e quindi occorre individuare ed intervenire esattamente con azioni mirate. Ricordiamoci che ha una estensione di 184 Km quadrati con 183.476 abitanti. Ad esempio si può intervenire sull’ “Economia della bellezza”, sulla filiera agro-alimentare di qualità, sul verde pubblico, sulla partecipazione democratica, sull’economia “made in IX”, tutti punti che ho descritto approfonditamente nel mio programma politico”.

I cittadini si lamentano soprattutto di questo continuo “stop and go” dei lavori. Via Beata Vergine del Carmelo a Mostacciano, ad esempio, è stata bloccata per un anno con continue chiusure e riaperture da parte di Acea che tuttora è ancora presente in via Pasquino Borghi. I commercianti si lamentano, ma anche gli abitanti. Cosa pensa di fare nello specifico? “Occorre appunto gestire le emergenze, ma soprattutto programmare il resto con attenzione, solo così si evita quella sgradevole sensazione di improvvisazione che irrita i cittadini. Ed è questo che mi propongo di fare anche nel settore infrastrutturale e dei trasporti. Nel Municipio solo il 14% delle persone dista 10 minuti dai mezzi pubblici e quindi occorre riorganizzare una rete sicura ed efficiente di trasporti – attualmente molto deficitaria – con la costruzione di grandi parcheggi di scambio. In questa ottica occorre trasformare la Roma Lido in metro di superficie e realizzare le stazioni di Torrino Mezzocammino e del Divino Amore, ammodernando quella di Tor di Valle”.

Ogni tanto si sente riparlare dello stadio della Roma, ad esempio all’ex velodromo. Cosa ne pensa? “Direi che la questione dello stadio, almeno nel nostro Municipio, è da considerarsi del tutto superata”.

Che altre proposte ha? “Vorrei istituire delle consulte (giovani, donne, cultura), collaborare con cittadinanza attiva, ma anche reti di cittadini che possono segnalare le problematiche. Ad esempio, ho previsto due giorni alla settimana per incontrare personalmente i cittadini e i comitati di quartiere. Inoltre vorrei una cultura decentralizzata, di prossimità, con teatri e biblioteche. Attualmente ne abbiamo solo due, con la vergogna della Elsa Morante al Laurentino 38 ancora chiusa”.

Molto sentito anche il problema dei rifiuti con Ama sempre al centro delle critiche dei cittadini… “Quello dei rifiuti è un problema molto importante. Noi proponiamo l’istituzione di un manager di zona con una “Ama di Municipio” che sia di prossimità ai cittadini e poi la creazione di nuove isole ecologiche con il coinvolgimento degli abitanti stessi anche nei processi decisionali. Ho previsto anche dei calendari trasparenti per la pulizia delle strade, la raccolta dei rifiuti, la raccolta degli ingombranti a domicilio e la mappatura delle discariche abusive”.

Nella passata consiliatura si è scontata una grossa difficoltà comunicativa tra la maggioranza M5S e il Comune. Con voi sarà diverso? “Il mio rapporto con il sindaco Roberto Gualtieri è ottimo e l’omogeneità politica tra Municipio, Comune, Regione e governo nazionale ci permetterà anzi di cogliere pienamente la grande opportunità del PNRR che potrà essere declinato anche e soprattutto a livello locale”.

17/11/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.