venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

IX Municipio

Il ‘Modello Eur’ per salvare i pini di Roma dalla cocciniglia?

Il ‘Modello Eur’ per salvare i pini di Roma dalla cocciniglia?
In pochi anni il volto della nostra città potrebbe mutare notevolmente a causa della diffusione della cocciniglia tartaruga, il parassita che sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza dei pini di Roma. La sua presenza è stata rilevata nel 2016 in Campania e nella Capitale è arrivata nel 2018 colpendo i pini (a Roma sono oltre 1 milione). Le piante si ricoprono di melata, lo scarto del parassita che funziona da habitat perfetto per un fungo che annerisce le piante. Il passo successivo è l’indebolimento dell’albero, che in circa tre anni muore. Ad oggi sono veramente poche le zone di Roma non ancora colpite dal parassita che, senza interventi, continuerà a diffondersi. Il Presidente di EUR Spa, Alberto Sasso, in questa intervista ci ha raccontato cosa è stato fatto fino ad oggi per contrastare la cocciniglia all’interno del pentagono dell’EUR.

Presidente in che stato sono i pini dell’EUR? “Partiamo da una precisazione: il verde dell’EUR non è tutto in carico a noi. In molti casi si parla di verde privato o di competenza del Comune. Al momento abbiamo nel nostro patrimonio circa 1000 pini sui quali siamo intervenuti per contrastare l’avanzata della cocciniglia”.

Da quanto tempo avete iniziato? “Abbiamo rilevato la presenza del parassita a fine 2018 e già a febbraio 2019 abbiamo stilato un protocollo con l’Università Federico II di Napoli, l’ente che più di tutti ha studiato e combattuto la cocciniglia. Quando abbiamo capito i rischi che stavamo correndo ci siamo spaventati, così abbiamo avviato le sperimentazioni sui nostri pini, per scegliere un metodo di trattamento. Quello che è risultato migliore per costi e benefici è quello endoterapico, che consiste nell’iniezione di un fluido antiparassitario nel tronco che naturalmente viene trasportato in tutta la pianta”.

Parliamo di costi e di tempi per intervenire. “Il trattamento costa 50 euro a pianta. Ad aprile siamo intervenuti su circa 1000 pini investendo 50mila euro e abbiamo intenzione di farlo ogni anno. Il trattamento ha una durata ipotetica di 2 anni, ma abbiamo visto che le condizioni climatiche fanno si che il parassita torni nuovamente, quindi continueremo ogni anno, fino a quando non si troverà un antagonista naturale della cocciniglia. Sono stati fatti già dei tentativi con le coccinelle, ma con scarsi risultati”.

Gli interventi andrebbero organizzati su tutta Roma? “Dal 2018 al 2020 abbiamo stimato una copertura quasi del 90% del parassita sul territorio romano. Noi ogni anno affronteremo questa spesa per i pini di nostra competenza, ma serve intervenire su tutti gli alberi della Capitale, con tempi e costi non indifferenti, altrimenti si rischia di curare un albero che poi verrà nuovamente infestato dal vicino non trattato perché sotto altra competenza e non rientra in nessun programma di intervento”.

Basteranno i fondi del Comune e della Regione? “Sono poca cosa rispetto alla quantità di alberature e la necessità di intervenire ogni anno. Ritengo che sia arrivato il momento di creare un tavolo del patrimonio verde, per mettere in collegamento le istituzioni e i privati che hanno in gestione delle aree e studiare strategie comuni. Penso che prima di trovare il giusto antagonista naturale di questo parassita ci vorranno almeno 6 o 7 anni, nel frattempo non possiamo restare con le mani in mano”.

Cosa farà EUR Spa? “Nei prossimi mesi organizzeremo una grande conferenza pubblica per fare il punto della situazione sui trattamenti perlomeno nel Municipio IX, con i privati e il Comune, per trovare un accordo per il trattamento di tutti gli alberi dell’EUR. Bisogna programmare gli interventi e servono dati sul territorio. Noi vogliamo partecipare a questa battaglia, ma vogliamo farlo scientificamente e con la sicurezza che ci sia una progettualità sul futuro. Spero che l’iniziativa che metteremo in campo sia da stimolo per altri quadranti.

28/08/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.