sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Eur

Sporting Club Ferratella, il Tar annulla la revoca

Sporting Club Ferratella, il Tar annulla la revoca

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il provvedimento di revoca della concessione alla società sportiva Ferratella emesso a settembre del 2019 dal Comune di Roma è illegittimo. Lo ha stabilito lo scorso gennaio il Tribunale Amministrativo Regionale che ha annullato l’atto. Secondo l’organo di giustizia amministrativa gli addebiti che il Comune di Roma ha mosso all’associazione: “sono infondati ovvero posti in essere in violazione dei principi di buona fede e correttezza nell’esecuzione del contratto nonché in contrasto con il principio di proporzionalità dell’azione amministrativa”. Così recita un passo della sentenza.

L’ATTO DI REVOCA – L’atto di revoca era stato emanato a settembre del 2019 dal Dipartimento Sport. La politica locale si era interessata a lungo della Ferratella, analizzando in diverse commissioni del IX Municipio alcuni problemi della concessione.

L’INTERVENTO DEL TAR – Secondo il Tar l’atto di revoca è stato realizzato a seguito di un’istruttoria sommaria che non ha considerato le vicende amministrative e contrattuali di un rapporto concessorio lungo quasi 40 anni. In particolare l’amministrazione capitolina non ha considerato, nella contestazione di alcuni inadempimenti da parte della società sportiva Ferratella, come è possibile leggere nella sentenza: “degli atti integrativi della convenzione intervenuti negli anni, né degli atti ricognitivi del rapporto concessorio posti in essere dagli uffici competenti, che sono atti di gestione da parte dell’amministrazione, e che non possono essere disconosciuti attraverso l’imputazione al concessionario di una serie di inadempimenti della convenzione che in realtà sono stati oggetto di valutazione e di sanatoria attraverso l’imposizione di prestazione sostitutive o compensative”.

LA QUESTIONE DEL SUBAFFIDO – La sentenza ha demolito l’intero impianto alla base della revoca: dalla mancata presentazione della garanzia, al subaffido di alcuni locali ad altri soggetti senza la preventiva autorizzazione del comune, alle opere realizzate senza autorizzazione o non realizzate. Tra gli errori compiuti dal Comune di Roma rilevati dal Tar si può citare la contestazione del subaffido di alcuni locali della struttura senza la preventiva autorizzazione degli uffici capitolini. Il giudice ha rilevato come un disciplinare del 2006 prevedesse un meccanismo di silenzio assenso dopo 15 giorni dalla comunicazione, regolarmente effettuata dalla Ferratella, della stipula di contratti con altri soggetti per la gestione di parti del centro sportivo. E particolarmente rilevante pare essere anche l’errore compiuto con la contestazione della mancata presentazione della fideiussione, avvenuta dopo l’inizio di un dialogo tra le parti per definire una garanzia alternativa prevista dalla convenzione.

LA SODDISFAZIONE DELLA SOCIETA’ SPORTIVA – Il presidente della società sportiva Ferratella ha espresso soddisfazione per la sentenza affermando che: “L’auspicio è che con l’intervento del giudice si possa finalmente costruire un rapporto di reciproca stima con il Comune”. Nessun commento invece dagli esponenti del Movimento 5 Stelle municipale, che hanno programmato per questa settimana una commissione apposita per comprendere meglio la questione.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Scoperta organizzazione operante in tutta Italia

Furti in diverse palestre di una nota catena

Furti in diverse palestre di una nota catena

Al Salone delle Fontane dell’Eur

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette

I Migliori vini italiani, edizione 2023. Ecco le 120 migliori etichette
È partita la 22esima edizione de I Migliori Vini Italiani 2023, la manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole del Belpaese, ideata dai fratelli...

Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia

RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

La Polizia di Roma Capitale denuncia il titolare

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur

Poteva ospitare 150 persone, ma ce n'erano oltre 500: chiuso locale all'Eur
Notti movimentate per la Polizia di Roma Capitale, quelle del fine settimana appena trascorso, in occasione del quale gli agenti hanno battuto a tappeto...

Ancora un caso di truffa agli anziani

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Donna di 96 anni aggredita e rapinata in casa

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Novità anche per le linee 078, 778, 779, 788

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

Laurentino, da oggi cambia la rete di bus: debutta la 724

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.