venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Brusco scontro cittadini-presidente Eur spa

Ex velodromo, la mega-lottizzazione non piace ai cittadini

Eliminato il vincolo sull’area in cui sorgeva l’ex velodromo olimpico e tolto così il principale ostacolo ai progetti di Eur spa per realizzare in quella zona una serie di palazzine, il Consiglio di quartiere non si arrende all’idea di una speculazione edilizia e punta a mantenere l’utilizzo pubblico di quello spazio. A tal fine una rappresentanza dello stesso Consiglio ha incontrato il presidente della società partecipata al 90% dal Mef e per il resto da Roma Capitale, Alberto Sasso, scelto dalla sindaca pentastellata Virginia Raggi, elencandogli perplessità ma anche proposte per cercare di lenire almeno la ferita rappresentata da quei 120 chili di tritolo con cui, il 24 luglio 2008, venne fatta saltare in aria la struttura disegnato da Cesare Ligini per le Olimpiadi del 1960, liberando tra l’altro nell’aria una nube di polvere contenente fibre d’amianto. Una distruzione compiuta quando il velodromo era ancora sottoposto a tutela in quanto non era stato rimosso formalmente il vincolo apposto dal Ministero per i beni culturali, senza che mai tale particolare abbia creato problemi a qualcuno, salvo poi veder mettere un vincolo sull’area di sedime, ovvero sulla buca rimasta al posto della struttura sportiva, per “salvare l’idea”, vincolo appena cancellato dal Tar del Lazio.

LA MEGA-LOTTIZZAZIONE DI EUR SPA NON CONVINCE I CITTADINI
Il progetto di Eur spa, che gestisce il prezioso patrimonio immobiliare del quartiere razionalista e che vorrebbe realizzare 18mila metri quadrati di edilizia residenziale, duemila di housing sociale, una quota di 5.000 di commerciale e direzionale, 12.400 di verde pubblico e quasi 20.000 di aree destinate a parcheggi, non convince il Consiglio di quartiere Eur. La sentenza del Tar, per il Cdq, è ininfluente sui progetti di edilizia nell’area del velodromo, visto che sono ancora in vigore nella zona le linee guida avallate dal Ministero dei beni culturali.

I CONSIGLI DEL CDQ A SASSO
Alla spa presieduta da Sasso è stato proposto, al fine di trovare comunque le risorse necessarie a far quadrare i bilanci, di alienare tre edifici scolastici, cedendoli agli enti locali competenti.
Specie dopo che le finanze dell’azienda sono state messe a durissima prova soprattutto dalla realizzazione della cosiddetta Nuvola di Fuksas. Si tratta nello specifico della scuola materna ed elementare di via dell’Elettronica, del liceo classico Vivona di via della Fisica, e dell’istituto tecnico e del liceo di via della Civiltà italiana, strutture dalle quali si potrebbero ricavare 42,5 milioni di euro. Considerando anche che all’Eur e non solo non c’è necessità di realizzare altri immobili, essendo numerosissimi quelli invenduti, e quindi di consumare altro suolo, il Consiglio di quartiere spera di poter veder realizzare nell’area del velodromo un parco pubblico e nell’area Pacifico una caserma dei vigili del fuoco, un asilo nido, un impianto per sport minori, parcheggi e aree verdi. I problemi del quartieri sono però anche altri. E li ha snocciolati uno ad uno la delegazione del Consiglio nel corso dell’incontro con il presidente Sasso. Attorno al centro congressi resta da rimuovere la recinzione di cantiere e la gestione dello stesso centro rischia di fare flop considerando che viene utilizzato ben poco. Vi è poi la ‘piaga’ dell’acquario, un altro progetto faraonico che si è tradotto in una valanga di grane per Eur spa e che non riesce a vedere la luce, per cui il Consiglio di quartiere ha sollecitato la rescissione della convenzione e lo studio di soluzioni alternative. Avanzata quindi la proposta da fare a Fendi per la realizzazione del parcheggio in piazzale Parri in project financing e quella di pedonalizzare l’area pubblica recintata sempre da Fendi. Il Cdq ha infine insistito per la rinuncia alla realizzazione del parcheggio in piazzale Sturzo, per la costruzione di parcheggi interrati in piazzali Nervi, Parri e presso la Stazione Metro Eur Fermi, per la sistemazione del laghetto, la manutenzione degli eucalipti, l’apertura al pubblico del giardino Ulivi Est e la manutenzione delle aiuole. Interventi che rappresenterebbero una piccola rivoluzione per l’Eur e che ora dovrà valutare la spa. Il nostro giornale ha provato ad intervistare l’Ad di Eur spa, Alberto Sasso, ma senza ricevere risposta. I progetti della società pubblica restano quindi segreti, almeno per il momento.

22/10/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.