SINTOMI DELLA VARIANTE DELTA (E DELLE ALTRE)
Cosa sappiamo della variante delta e di tutte le altre varianti del Covid 19 ritenute “rilevanti”, finora, dall’Istituto Superiore di Sanità? La variante delta, secondo l’ISS non ha sintomi molto diversi dal virus “originale” (ecco cosa dice l’Istituto dei sintomi della variante delta) e lo stesso vale per le altre: variante inglese, variante beta e variante gamma.
La caratteristica delle varianti del Covid, tuttavia, è quella di essere più contagiose. La loro diffusione, infatti, comporta una circolazione molto più veloce del virus. Per proteggersi dalla variante delta e dalle “colleghe” beta, gamma e inglese, secondo l’Istituto Superiore di Sanità l’unico modo è quello di rispettare le norme di distanziamento sociale e di igiene delle mani e, non appena possibile, di vaccinarsi.
NECESSARIO VACCINARSI CON LA SECONDA DOSE
Lo ribadisce anche la Regione Lazio oggi: “Si raccomanda di vaccinarsi e di chiudere il ciclo vaccinale”. Questo perché i primi studi hanno riscontrato che, contro la variante delta, solo la prima dose del vaccino potrebbe essere non sufficiente. Per questo ben presto potrebbero cambiare le regole sul green pass, come ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.
CASI COVID OGGI NEL LAZIO
Il fatto che la diffusione della variante delta comporti un maggior numero di casi Covid è confermato anche dai dati odierni del Lazio: 780 positivi in 24 ore (+8) e 273 ricoverati (+11); di questi, 39 in terapia intensiva (+3). Un decesso (-1) in tutta la regione Lazio.
I DATI DEI CASI COVID DI ROMA E PROVINCIA
- Asl Roma 1: 179 casi
- Asl Roma 2: 202 casi
- Asl Roma 3: 95 casi
- Asl Roma 4: 68 casi
- Asl Roma 5: 41 casi, 1 decesso
- Asl Roma 6: 77 casi