martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il 19, 20 e 22 Dicembre torna il progetto cinematografico di Adriano Aprà

FuoriNorma 7: 11 film di registi emergenti alla Casa del Cinema

FuoriNorma 7: 11 film di registi emergenti alla Casa del Cinema
FuoriNorma, un progetto cinematografico di Adriano Aprà, torna a Roma per il settimo anno consecutivo in un’edizione speciale natalizia. Il 19, 20 e 22 Dicembre vanno in scena alla Casa del Cinema presso villa Borghese undici film di registi emergenti. L’entrata in sala è gratuita.

Il programma

Il programma è il seguente:

  • Martedì 19 Dicembre:
    • Binary Blues di Francesca Fini, ore 18:00, durata: 11 minuti;
    • Drzewo milosierdzia di M. Salimbeni, a seguire, durata: 77 minuti;
    • Gilgamesh. Il canto dell’Argilla di Alessandra Pescetta, ore 21:00, durata: 11 minuti;
    • Svegliami a mezzanotte di Francesca Patierno, a seguire, durata: 71 minuti;
  • Mercoledì 20 Dicembre:
    • Vita terrena di Amleto Marco Belelli di Luca Ferri, ore 18:00, durata: 98 minuti;
    • The expressionist di Fabio Massimo Iaquone, ore 21:00, durata: 6 minuti;
    • Voci del confino. Colonia di Ponza 1928-1939 di Todomodo, a seguire, durata: 51 minuti;
  • Venerdì 22 Dicembre:
    • Oblivion di Ighor Imoff, ore 18:00, durata: 3 minuti;
    • Dietro la porta di Mario Brenta e Karine de Villers, a seguire, ore: 2023;
    • F = Flaneur di Federico Iris Osmo Tinelli, ore 21:00, durata: 22 minuti;
    • Due volte Nadia di Fabrizio Recchi, a seguire, durata: 64 minuti.

Durante i giorni del festival, il pubblico avrà la possibilità di incontrare in sala i registi specificati nella locandina.

La locandina

Per ulteriori informazioni, riferirsi al sito Instagram del progetto.

FuoriNorma: la storia del festival

Il progetto cinematografico FuoriNorma è nato nel 2017, quando il celebre critico cinematografico Adriano Aprà ha affermato di voler portare in sala progetti preziosi che egli ha definito di tendenza “neosperimentale”.

Al di là del cinema di massa, in Italia esistono molte piccole realtà cinematografiche di registi meno conosciuti ed emergenti, che vedono i loro lavori proiettati in piccole sale di quartiere piuttosto che nei grandi teatri a cui il pubblico è abituato. Aprà dà così modo a tali artisti di essere conosciuti da un pubblico più vasto. Egli ha infatti affermato, nell’anno di apertura del festival, di sperare di accendere la fiamma di un vero e proprio movimento cinematografico italiano, un progetto a dir poco ambizioso. Per ora il progetto è alla sua settima edizione e ha visto la partecipazione di registi da tutta Italia e talvolta anche dall’estero.

Molti dei registi che hanno partecipato al festival nelle varie edizioni sono giovani esordienti che hanno molto da donare al panorama cinematografico italiano. Quest’anno, fra questi, vi è Fabrizio Recchi, un regista esordiente italiano con cui la redazione de Il Caffé è riuscita a prendere contatto.

Egli per descrivere il suo film di esordio, Due Volte Nadia, ha usato queste parole:

Due Volte Nadia è la storia di un’amicizia tradita. Il protagonista, Federico, sospetta la fidanzata Nadia di infedeltà. Chiede supporto al migliore amico, il quale però se ne innamora; si crea così un triangolo sentimentale. Il film nasce dall’improvvisazione intorno a un canovaccio e fa della spontaneità il suo obiettivo. Uno spaccato leggero e melanconico sulla relazione di tre giovani che si ritrovano, per errore o per caso, in un intrico insolubile.

Il film, che è stato esposto per la prima volta a Milano nel 2022, sarà in questi giorni fruibile anche dal pubblico romano.

 



Potrebbe interessarti anche: Gli spettacoli del Natalè all’Auditorium di Roma

20/12/2023
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.