mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Possibilità di microchippare gratuitamente il proprio animale in due "Microchip Day" appositamente organizzati

A Roma microchip gratuito a cani e gatti grazie all’Oipa

Microchip day a Roma per microchippare gratuitamente cani e gatti

L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) di Roma ha annunciato l’organizzazione di due “Microchip Day”, due giornate in cui sarà possibile microchippare gratuitamente cani e gatti e  contemporaneamente iscriverli all’Anagrafe Canina Regionale.

Questi le due date in cui sarà possibile dotare gratuitamente il proprio animale di una “carta d’identità”, attraverso l’applicazione di un microchip e la registrazione all’Anagrafe Canina Regionale:

  • domenica 24 settembre presso il Rifugio Code Felici, in Via di Settebagni 740,
  • domenica 1 ottobre al Mercatino Conca d’Oro, in Via Conca d’Oro 143.

Ogni proprietario avrà la possibilità di far microchippare un massimo di tre animali.

Coloro che desiderano dotare il proprio cane o gatto di un microchip possono presentarsi sul posto tra le 10:00 e le 14:00, dove troveranno i volontari dell’Oipa e un veterinario il quale, gratuitamente, procederà all’inserimento del microchip e all’iscrizione dell’animale all’Anagrafe. In totale saranno disponibili 200 microchip forniti all’Oipa da Slais Animal Health.

Cos’è il microchip

Il microchip è un dispositivo elettronico racchiuso in una capsula di vetro biocompatibile con l’organismo dell’animale, di dimensioni ridotte, che viene impiantato sottopelle e può essere letto da un apposito apparecchio che rileva le 15 cifre al suo interno. Questo codice identificativo servirà per risalire a tutte le informazioni essenziali relative all’animale.

Il microchip viene usato per registrare il cane nell’anagrafe canina con tutti i suoi dati di riconoscimento: numero del microchip, dati segnaletici dell’animale, dati relativi al proprietario.

Si rivela essenziale per rintracciare il proprietario nel caso in cui l’animale dovesse smarrirsi, oltre a contrastare la triste pratica dell’abbandono, proprio per la possibilità di identificare il padrone, che dovrà rispondere delle sue azioni.

La lettura del microchip può essere effettuata dai Servizi Veterinari delle ASL e dagli ambulatori veterinari privati dotati di apposito lettore.

Obblighi di legge

L’applicazione del microchip ai cani con concomitante iscrizione all’anagrafe canina è un obbligo di legge e la mancanza di questo dispositivo è sanzionata.

Non esiste un obbligo di legge per i gatti, ma proprio per i suoi vantaggi in termini di identificazione e tracciabilità, l’Oipa invita tutti a microchippare anche il proprio gatto, poiché consente di rintracciare l’intestatario in caso di smarrimento, circostanza purtroppo non rara nel caso di gatti di casa lasciati liberi di uscire.

Microchippare il proprio gatto si rivela necessario in caso di viaggi all’estero. La decisione della Commissione 2003\803\CE del 26 novembre 2003, entrata in vigore dal 1 ottobre 2004, stabilisce infatti che i gatti, così come i cani ed i furetti, per poter essere portati all’estero, devono essere muniti di passaporto e identificati tramite un microchip.

Cani, gatti e furetti con microchip sono registrati nella Banca dati dell’Anagrafe degli animali d’affezione gestita dal Ministero della Salute. Dalle cifre del data base emerge come nel Lazio, a fronte di 1.144.595 di cani microchippati, i gatti sono appena 21.306, senza considerare i furetti, che sono 100 (dati del 22.9.2023). Per questo motivo l’Oipa chiede da tempo che anche per gatti e furetti sia introdotto l’obbligo di microchippatura, efficace strumento per combattere il randagismo.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero telefonico 339.5001066 o inviare una email a [email protected].


Leggi anche:
Targhe e tesserini alle colonie feline di Roma

22/09/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.