domenica, 15 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il programma della terza Giornata delle Mura

Aperture straordinarie e visite guidate delle Mura Aureliane di Roma domenica 24 settembre

Roma Mura Aureliane
Domenica 24 settembre ricorre la terza Giornata delle Mura e del Camminare in Città organizzata dall’Associazione Comitato Mura Latine e INARCH Lazio e promossa dalla Sovrintendenza Capitolina, un’iniziativa volta ad approfondire la conoscenza delle Mura Aureliane di Roma e a promuovere la riappropriazione degli spazi cittadini attraverso passeggiate lungo percorsi inediti.

Per l’occasione la Sovrintendenza organizza aperture straordinarie di alcune porte del circuito delle mura, di alcuni tratti di camminamento e passeggiate lungo i settori più suggestivi della fortificazione.

Tra le visite proposte, il tratto di fortificazione compreso tra porta San Sebastiano e Porta Ostiense che si caratterizza per la presenza di un imponente intervento di restauro rinascimentale noto come Bastione Ardeatino; l’apertura straordinaria di Porta Asinaria, interessante testimonianza della storia dell’innalzamento delle mura stesse; una passeggiata lungo il camminamento delle Mura Aureliane di via Campania accompagnata da letture di racconti e brani storici; il trekking urbano lungo le Mura da Porta Nomentana a Porta Tiburtina; il Museo delle Mura dove si racconta la storia delle fortificazioni di Roma consentendo di esplorare una delle porte della cinta muraria: Porta Appia, oggi Porta San Sebastiano.

Le Mura Aureliane

Le Mura Aureliane, il monumento più grande di Roma, rappresentano un patrimonio archeologico, storico e culturale unico in Europa e restituiscono l’immagine di una città in evoluzione attraverso i secoli.

Vennero innalzate sotto il regno dell’imperatore Aureliano (270-275) per far fronte alle sempre più frequenti incursioni dei barbari, poiché le vecchie mura serviane, che circondavano solamente i sette colli, non erano più sufficienti a proteggere la città notevolmente estesasi al di fuori del tracciato della vecchia cinta muraria.

Le Mura Aureliane erano lunghe di 19 km; oggi ne rimangono 12,5 km in un buono stato di conservazione per la maggior parte del loro tracciato e sono tra le cinte murarie antiche più lunghe e meglio conservate al mondo.

Lungo il loro tracciato si aprivano 18 porte: Flaminia (successivamente Porta del Popolo), Pinciana, Salaria (demolita, al suo posto si trova P.zza Fiume), Nomentana (oggi sostituita dall’adiacente Porta Pia), Praetoriana (ora murata), Clausa (ora murata), Tiburtina (poi chiamata Porta San Lorenzo), Prenestina-Labicana (ora Porta Maggiore), Asinaria (ora inutilizzata e sostituita dalla nuova Porta San Giovanni), Metronia, Latina, Appia (ora Porta San Sebastiano), Ardeatina (ora murata), Ostiensis (ora Porta San Paolo), Portuensis (demolita e sostituita più avanti da Porta Portese), Aurelia (ora Porta San Pancrazio), Settimiana, Cornelia (ora Porta San Pietro).

Il programma di visite di domenica 24 settembre

Ore 10.00 e ore 16.30 – Il racconto delle Mura

Museo delle Mura – via di Porta San Sebastiano 19

Il Museo delle Mura propone due visite guidate per raccontare la storia della struttura difensiva della città e permettere di esplorare Porta Appia, oggi Porta San Sebastiano, uno dei monumenti meglio conservati della cinta muraria.

Ore 11.30 – Osservando le Mura Aureliane: passeggiata lungo le mura da Porta San Sebastiano a Porta Ostiense

Via di Porta San Sebastiano 19

Una passeggiata lungo le mura della città per osservare insieme la struttura e i dettagli e riflettere sulla loro trasformazione nel corso del tempo.

Ore 11.30 – Porta Asinaria e le Mura urbiche del quartiere San Giovanni

Porta Asinaria, Piazza di S. Giovanni in Laterano

Innalzate sotto il regno dell’imperatore Aureliano (270-275), potenziate dal successore Onorio agli inizi del V secolo d. C., le Mura urbane rappresentano un segno tangibile delle politiche di difesa degli imperatori romani.

Ore 11.30 – Il camminamento delle Mura Aureliane di via Campania: visita guidata teatralizzata

Via Campania di fronte al civico 31

Una passeggiata lungo il camminamento delle Mura Aureliane di via Campania accompagnata da letture di racconti e brani storici che permetteranno al visitatore di immergersi nella complessa e articolata vita della cinta difensiva di Roma.

ore 15.15 – Lungo le Mura: trekking urbano da Porta Nomentana a Porta Tiburtina

Viale del Policlinico incrocio con via XX settembre

Cammino lungo le Mura Aureliane per ripercorrerne la storia antica e moderna e scoprire settori poco conosciuti del circuito difensivo della Roma imperiale.

Tutte le visite sono soggette a prenotazione obbligatoria.

Info e prenotazioni 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto.

Ulteriori informazioni sulla pagina dedicata: www.sovraintendenzaroma.it


Leggi anche:

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

22/09/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
In vista dei prossimi referendum dell'8 e 9 giugno Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come presidente di seggio.Memori dell’esperienza delle...

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.