mercoledì, 29 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I sindacati e la battaglia contro il Pnrr per studentati di lusso

Cgil, Udu e Sunia: “Uno studente su tre non riesce a pagare l’affitto”

alloggi studenti universitari Università studenti caro affitti caro vita fuorisede CGIL UDU SUNIA

Uno studente su tre non riesce a pagare l’affitto, è l’allarme di Cgil, Udu e Sunia. In una nota congiunta, i tre sindacati difendono la loro battaglia contro il Pnrr, da loro giudicato come insufficiente a colmare i problemi economici dei fuorisede italiani. Nelle prossime settimane, a sostegno della causa, sono previste mobilitazioni nelle principali piazze e atenei italiani.

CGIL, UDU E SUNIA: “PNRR NO SOLUZIONE A CARO VITA FUORISEDE”

“La convocazione della Cabina di regia sugli alloggi universitari a Palazzo Chigi – dichiarano in una nota congiunta Cgil nazionale, Udu e Sunia – seguita alla rimodulazione della quarta rata del Pnrr non risolve i problemi che abbiamo segnalato sulla condizione allarmante per gli universitari fuorisede: uno studente su tre non riesce a pagare l’affitto. Non siamo intimoriti dall’attacco del Presidente del Consiglio, che ha accusato Cgil e Udu di odiare gli italiani, e continueremo la battaglia sul Pnrr in tutte le sedi, senza fare sconti al Governo”.

IL 29% DEGLI UNIVERSITARI IN GRAVE DIFFICOLTÀ ECONOMICA

Il caro vita continua, dunque, a colpire i giovani fuorisede italiani. “Gli universitari – dichiara la segretaria confederale della Cgil Daniela Barbaresi – sono una delle categorie in maggiore difficoltà economica e la spesa più consistente è sicuramente quella dell’alloggio, che di conseguenza erode risorse a migliaia di famiglie”. Stando ai dati raccolti su scala nazionale da Cgil, Udu e Sunia, il 29% degli universitari è in grave difficoltà economica nel pagare affitto e bollette.

“Stiamo ancora raccogliendo risposte da tutta Italia da parte di studenti che non riescono a permettersi tutti i rincari – spiega Camilla Piredda, coordinatrice nazionale dell’Udu – in moltissimi ci segnalano enormi difficoltà nel trovare alloggio. Il 56% lamenta costi troppo elevati, il 47% condizioni non dignitose degli appartamenti, il 41% la carenza di alloggi. Ma ci sono altri elementi che rappresentano un problema: il 14% segnala di trovare quasi soltanto alloggi per studentesse. A pesare sono anche le truffe, basti pensare che il 46% dei rispondenti dichiara di essere incappato in annunci falsi. Abbiamo anche ricevuto 246 segnalazioni di razzismo”.

CHIAPPELLI: “DIRITTO ALLA CASA E DIRITTO ALLO STUDIO VIOLATI”

Il quadro che emerge preoccupa molto le organizzazioni sindacali. “Diritto alla casa e diritto allo studio continuamente violati – chiosa Stefano Chiappelli, segretario generale del Sunia – a preoccuparci è anche il numero di affitti in nero, troppi sembrano dichiarare di non avere un contratto regolare, e quasi il 40% degli studenti lo accetterebbe pur di risparmiare qualcosa. È evidente che lo studente è la parte debole del rapporto contrattuale e deve essere maggiormente tutelato dai soprusi e dalle speculazioni di un mercato locatizio fuori controllo”.

DAL 25 SETTEMBRE PROTESTE IN PIAZZA IN TUTTA ITALIA

La prossima settimana l’Unione degli Universitari porterà la persistente questione del caro vita dei fuorisede nelle principali piazze italiane. Lunedì 25 settembre il primo presidio davanti a La Sapienza, a seguire saranno coinvolte anche Bologna, Modena, Lecce, e poi altri atenei italiani. Il culmine delle manifestazioni di protesta avrà luogo il 7 ottobre a Roma.

Non mancherà comunque il supporto di Cgil e Sunia, che sostengono la battaglia contro l’utilizzo inefficiente del Pnrr nell’ambito del caro vita degli studenti fuorisede nazionali. “Il Governo – aggiungono in conclusione i due sindacati – continua a concentrare gran parte delle risorse sugli studentati privati, finanziando camere private che arrivano a costare 1000 euro al mese. Bisogna cambiare strada e investire seriamente nelle residenze universitarie pubbliche”.

21/09/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
A Roma il Commissariato di Porta Maggiore si è fatto promotore di un progetto di adozione di cani con difficoltà di affido, adottando un cane anziano...

Da lunedì 27 novembre

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Presso il Santuario del Divino Amore

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

L'evento natalizio più importante della capitale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Torna a Roma per la sua seconda edizione il Christmas World, o "l'appuntamento natalizio più prestigioso in Europa", come appare fieramente nella home...

Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?
Roma Capitale
Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Presso il Santuario del Divino Amore

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Domande entro il 28 novembre

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Con l'obiettivo di alimentare l'amore per la musica e incoraggiare lo studio degli strumenti musicali tra i giovani della città, Roma Capitale pubblicato...

Sequestrati beni per oltre 320mila euro

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Fino a sabato 25 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

È successo in Viale della Primavera a Centocelle

Roma, abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto

Roma, abbandona le ceneri del padre vicino ad un cassonetto
A Roma alcuni operatori dell'AMA durante il loro turno di servizio hanno rinvenuto in viale della Primavera, all'altezza di via Fontechiari, un'urna contenente...

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.