La Città metropolitana di Roma Capitale sarà soggetto responsabile del contratto di fiume, approvato dal Consiglio metropolitano. E’il primo contratto di fiume che si basa su un processo di programmazione partecipata, adattato sulle direttive Europee e che coinvolge attori pubblici e privati tutti convergenti su uno sviluppo sostenibile e di visione strategica. “Uno strumento – ha dichiarato il consigliere Delegato Damiano Pucci – che rafforza le politiche ambientali e che rilancia una visione strategica del Fiume Tevere nel suo tratto da Castel Giubileo alla Foce del mare. In questa azione la Città metropolitana di Roma guiderà il processo di individuazione dell’operatività degli obiettivi condivisi; tra questi la gestione delle risorse idriche, il miglioramento della qualità delle acque e protezione del rischio idraulico, la qualità ambientale e oltre la valorizzazione delle progettualità presenti, anche una diffusione della conoscenza delle caratteristiche ambientali del fiume. Saranno sei gli assi sui quali si baserà tutta la fase operativa, che erano già stati condivisi all’interno del lavoro di coordinamento di “Agenda Tevere”. Con il voto di ieri, l’Ente metropolitano prende in mano le redini del lavoro operativo che proseguirà assieme a tutti i componenti che hanno sottoscritto il Contratto di Fiume con un investimento di circa 80 milioni di euro”. La partnership ha coinvolto Città metropolitana, Regione Lazio, Roma Capitale e Municipi competenti per territorio, Comune di Fiumicino, Acea Ato2, Sovrintendenza, Arpa, ordini professionali, Università e associazioni ambientaliste e culturali. Nella giornata di oggi sarà sottoscritto ufficialmente il contratto di Fiume presso la sede della Giunta della Regione Lazio. La promessa degli enti appare difficile da mantenere visto che di recente una prestigiosa università inglese ha rinvenuto nel Tevere grosse quantità di farmaci. Clicca qui per leggere l’articolo.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599