domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tufello

Il progetto del Portierato Sociale ha il suo primo spazio

Il progetto del  Portierato Sociale ha il suo primo spazio

Al Tufello, Municipio III, è giunta l’ora per il nuovo e primo spazio destinato al progetto del “Portierato Sociale”, ideato con gli obiettivi di costituire un punto di riferimento per le persone fragili dal punto di vista economico e sociale e per gli anziani residenti nel quartiere, supportandoli nelle attività di vita quotidiana (assunzione di farmaci, fare loro la spesa, ausilio nei piccoli lavori domestici).

CONSEGNATO L’IMMOBILE AL III MUNICIPIO – L’immobile del Tufello, prima di proprietà di Roma Capitale, è stato ora consegnato al Municipio III. Due anni fa, il 9 agosto 2019, quest’ultimo aveva richiesto lo stabile, per fini istituzionali, all’Ufficio Patrimonio di Roma Capitale per orientarlo a scopi sociali e per concretizzare proprio il programma “Portierato Sociale”. Allo stato attuale dei fatti tutto ciò è stato raggiunto; il luogo difatti, nelle mani del Municipio, verrà destinato al progetto in questione, il quale secondo l’assessore alle Politiche Sociali, ai Servizi alla Persona e alle Politiche Sanitarie nel III Municipio, Maria Romano, sarà teso alla riduzione delle diseguaglianze e delle differenze, alla prevenzione della salute e alla cura del bene comune.

UNA RETE DI RELAZIONI – “La futura, spero in tempi brevi, apertura di un Portierato Sociale è un’azione di notevole rilevanza – riportava Romano in un post Facebook – orientata alla diminuzione delle diseguaglianze e delle differenze, alla prevenzione della salute, alla cura del bene comune”. Dalle parole dell’assessore è emerso che i locali del Tufello, abbandonati dal Comune nel 2017 e da lì successivamente chiusi, rappresenteranno un luogo propedeutico a costituire una rete di rapporti necessari tra cittadini bisognosi di assistenza e i servizi presenti sul territorio. “Un luogo fisico – si legge sempre nel post dell’assessore – dal quale far partire una rete di relazioni necessarie per connettere cittadini in stato di bisogno con i servizi presenti nel territorio e con la comunità per migliorare la qualità di vita del singolo”. La coprogettazione del programma “Portierato Sociale” è stata già avviata dal gruppo di lavoro, istituito con Memoria di Giunta nel dicembre del 2019 e comprendente Associazioni, Terzo Settore, Servizi Sociali Municipali, Sindacati e Asl Roma 1. La fase della coprogettazione servirà proprio a definire gli obiettivi del “Portierato Sociale”, ad implementarlo e a predisporre il numero necessario di risorse umane da impiegare per far funzionare il programma.

UN PROGRAMMA SPERIMENTALE – “Si tratta del primo Portierato Sociale della Capitale – ha dichiarato al Caffè Romano – e costituirà un programma sperimentale che andrà definendosi nella fase di coprogettazione del gruppo di lavoro. Un altro nostro obiettivo come Municipio – prosegue l’assessore – consiste nell’estendere il Portierato Sociale anche negli altri quartieri”. Il progetto in questione si rifà al modello già in atto delle microaree di Trieste che consiste nell’individuare, in un quartiere specifico, un luogo nel quale svolgere attività concernenti la medicina sociale, quella del territorio e in cui creare le condizioni per una collaborazione tra i residenti al fine di sostenere le comunità più fragili e in difficoltà. “Lo stabile del Tufello – conclude Romano – non va concepito come un semplice sportello informativo ma come un punto di incontro per favorire le relazioni sociali, andando pertanto a contrastare la solitudine, condizione che interessa spesso gli anziani e le persone vulnerabili sul piano economico e sociale, tra cui donne sole con figli le quali, nei mesi di lockdown, hanno perso il lavoro”.

07/10/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Nelle prime settimane di giugno diverse aree del Municipio III sono state interessate da vasti incendi. I roghi, che hanno interessato circa 12 aree verdi,...

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Nando Bonessio, consigliere capitolino E.V.

"Proporre un referendum sull’inceneritore a Roma è una forzatura demagogica alla ‘Ponzio Pilato’"

Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Operazioni della Polizia di Stato

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle

Droga, arresti a Spinaceto, Tufello, Prenestino e Centocelle
Il monitoraggio delle maggiori piazze di spaccio – in particolare quelle insistenti nei quartieri popolari di Tufello – Spinaceto – Prenestino -...

Documentate varie irregolarità

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Vita da cani, stipati in canili fatiscenti

Montesacro

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco

Si cercano soluzioni per preservare dai vandali la scuola Don Bosco
In piazza Monte Baldo, nel quartiere di Montesacro, lo storico edificio in cui ha sede la scuola Don Bosco continua ad essere preso di mira dai vandali....

Serpentara

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Viadotto Gronchi: è allarme accampamenti abusivi

Serpentara

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo

E’ tornata a disposizione dei cittadini dopo 40 anni l’area verde di via Titino De Filippo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Montesacro

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

Torna fruibile l’area parcheggio di via della Verna

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Roma si prepara ad una rivoluzione senza precedenti sul piano della mobilità e dei trasporti, grazie agli 8,2 miliardi di euro messi sul piatto, in vista...

Sacco Pastore

Il nuovo mercato di via Val D’Ossola resta un miraggio

Il nuovo mercato di via Val D’Ossola resta un miraggio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.