Attenzione massima sul Policlinico romano Umberto Primo. È forte e chiaro il grido di allarme che i segretari regionali dei tre sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, hanno lanciato sul più grande ospedale universitario d’Italia. “La dirigenza del Policlinico Umberto I – sostengono i tre – continua a non intrattenere nessun confronto sindacale e ad assumere atti unilaterali che indeboliscono il servizio sanitario pubblico, diminuendo l’offerta sanitaria in favore dei cittadini. Sono rimaste senza risposta le denunce che da tempo queste organizzazioni sindacali hanno presentato in Regione e in Azienda, come ad esempio lo scandalo che permette di sprecare soldi pubblici su ristrutturazioni e acquisto di nuovi arredi per reparti che sono chiusi da oltre 3 anni, e ci riferiamo in particolare al reparto di malattie infettive e a quello di odontoiatria presso l’ospedale George Eastman”. I tre lamentano l’assenza di personale sanitario e, nel mese di Agosto, la chiusura improvvisa di un reparto che definiscono a “gestione infermieristica” che non più tardi di due anni fa venne inaugurato dal Presidente Zingaretti. Chiediamo alla Regione di intervenire immediatamente per ripristinare un corretto comportamento nelle relazioni sindacali. Ma anche riguardo all’Atto Aziendale, ovvero del documento con cui il direttore fissa gli obiettivi principali della struttura che guida, emanato – sempre secondo i sindacalisti – “senza nessun confronto e nel quale sono varie le criticità che hanno una diretta conseguenza sui servizi alle persone e sui lavoratori. A distanza di 2 anni dall’insediamento dell’attuale amministrazione – concludono – non è stato mai sottoposto un piano industriale nonché strategico aziendale, con precise indicazioni delle linee di indirizzo ed obiettivi da perseguire”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Digos di Roma e DDA di Napoli
Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo
Scritto ricevuto dalla redazione
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Controllo sui consumi
Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
Michel Emi Maritato
Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
L'approfondimento de Il Caffè di Roma
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi
Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti
Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco
Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Bloccata emorragia al braccio
Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"
Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Presentato dall'Assessore Patané
Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio
"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599