sabato, Maggio 21, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

L'opposizione: "È un flop"

Turismo, Gualtieri ottiene il tavolo con Draghi. Sotto al Campidoglio i lavoratori degli hotel in protesta

Turismo, Gualtieri ottiene il tavolo con Draghi. Sotto al Campidoglio i lavoratori degli hotel in protesta

Il tavolo con il Governo Draghi sulla crisi del turismo a Roma si farà: la richiesta del sindaco Roberto Gualtieri e dell’intero consiglio capitolino (riunito oggi in seduta straordinaria) è stata accolta positivamente dai ministri del Turismo (Garavaglia) e del Lavoro (Orlando). Ma tutt’altro discorso sarà riuscire ad ottenere i fondi straordinari chiesti dal Campidoglio per rilanciare il settore turistico, ma soprattutto per sostenere i lavoratori impiegati nei grandi hotel della Capitale che rischiano il licenziamento. Mentre i ministri  intervenivano in Aula Giulio Cesare, insieme ai referenti della Regione Lazio, in piazza del Campidoglio i dipendenti degli hotel come lo Sheraton, il Majestic, il Cicerone, l’Ambasciator Palace che hanno iniziato a licenziare, hanno protestato chiedendo lavoro e diritti.

L’OPPOSIZIONE ALZA LA VOCE

“Il Consiglio straordinario sul turismo – dichiarano i consiglieri di Fratelli d’Italia in Assemblea capitolina, Giovanni Quarzo, Francesca Barbato, Andrea De Priamo, Lavinia Mennuni, Rachele Mussolini e Federico Rocca – si è purtroppo rivelato un flop, con gli operatori che sono andati via con un pugno di mosche in mano poiché il sindaco Gualtieri e la maggioranza non hanno voluto prendere nessun impegno concreto. E’ stata una seduta con tanti buoni intenti, ma priva di contenuti. Lo dimostra anche il fatto che tutti gli ordini del giorno di Fratelli d’Italia che chiedevano azioni mirate sulla Tari, sull’Imu, sul contrasto all’abusivismo e sulla promozione turistica, sono stati bocciati. E’ stato approvato un solo nostro odg che chiedeva un tavolo con i rappresentanti dei bus turistici al fine di trovare una soluzione su questo annoso problema. Purtroppo la Capitale ha perso una grande occasione non dando la giusta importanza al settore del turismo che rappresenta il 20% del pil capitolino. Questo è un errore che Roma non si può permettere, ma purtroppo abbiamo avuto la chiara impressione che questa maggioranza sia totalmente impreparata ad accogliere questa sfida. Oggi gli operatori del mondo del turismo e tutta la filiera di imprese ad esso collegato non hanno bisogno di pacche sulle spalle o di mancette dei ristori, ma hanno bisogno di risposte certe e immediate che li aiuti ad uscire da questa crisi e ad essere pronti quando il turismo riprenderà. Altrimenti, se non si mettono in campo azioni concrete in questa fase, il serio rischio è quello di dover assistere a nuove chiusure, licenziamenti e impoverimento della città. Tutto questo Fratelli d’Italia non lo consentirà continuando a battersi per un settore che riteniamo strategico e fondamentale. Roma senza turismo non è Roma”.

24 Febbraio 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In