venerdì, 12 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il paradosso delle misure

Taglio dei treni regionali: caos e folla alla stazione

Taglio dei treni regionali: caos e folla alla stazione

Anche i trasporti hanno subìto l’inevitabile contraccolpo dell’emergenza coronavirus. Ma la fretta nel dover prendere decisioni immediate, in particolare per quanto riguarda i treni regionali, che a tutt’oggi per molti sono l’unico mezzo per raggiungere il posto di lavoro, ha causato effetti paradossali. Nel Lazio dal 16 marzo sono entrate in vigore le prime modifiche al trasporto regionale dovute all’emergenza Covid 19: una pesante riduzione dei treni in circolazione decisa, forse, senza aver avuto il tempo di stimare correttamente quante fossero le persone che avevano ancora la necessità di viaggiare. È successo, così, che la stazione Termini alle 7 del mattino di lunedì scorso fosse piena di gente: quegli assembramenti che il governo ha vietato si sono formati sulle banchine, all’uscita dai vagoni e ai varchi. Un fatto denunciato immediatamente dai pendolari con fotografie e post nei gruppi facebook, ma di cui sono a conoscenza anche l’assessorato regionale alla Mobilità e, ovviamente, Trenitalia. Nell’immediato, infatti, sono state prese le prime contromisure: sono stati modificati orari e tratte quasi giorno per giorno, cercando di trovare un equilibrio tra servizi e sicurezza. 

PENDOLARI: «IMPOSSIBILE PROGRAMMARE I VIAGGI» 
«Il fatto è che a quel punto è stato difficile capire su cosa fare affidamento per sapere quali treni sarebbero partiti il giorno dopo – ci racconta Monia Bartolucci, del comitato pendolari della stazione di Santa Palomba, dove transita la linea FL7 – in questi giorni il simulatore on-line non è stato sempre aggiornato. A molte persone è capitato di scegliere un treno, arrivare in stazione e scoprire che non sarebbe partito». Un disagio non da poco per chi si sveglia all’alba e corre al lavoro, magari proprio quel personale sanitario che presta servizio negli ospedali romani, ma anche turnisti e forze dell’ordine, lavoratori a cui neanche l’emergenza sanitaria consente di restare al sicuro a casa.  «In questi giorni c’è stata comunicazione tra i comitati dei pendolari e Trenitalia – precisa Emilio Rota, del coordinamento dei comitati della Roma-Napoli – ci inviavano i nuovi orari e noi li diffondevamo tra i nostri contatti». Ma il passaparola non può raggiungere tutti, e con il mancato aggiornamento dei canali ufficiali il disagio è stato inevitabile. Spesso, non convinti che il treno successivo sarebbe davvero passato, in tanti si sono accalcati sul primo in arrivo impedendo il rispetto della distanza di sicurezza all’interno dei vagoni. «Noi pendolari siamo abituati ad adattarci – commenta Monia Bartolucci –, ma ci chiediamo perché abbiano fatto continue modifiche così di fretta, generando tutta questa confusione». 

REGIONE: «ABBIAMO CHIESTO DI NON TOGLIERE ALTRI TRENI» 
A rispondere a il Caffè sono fonti ufficiali dell’assessorato alla Mobilità della Regione Lazio: «Gli orari in vigore dal 20 marzo sono quelli su cui i pendolari possono fare affidamento», ci assicurano, e spiegano che, oltre all’esigenza di tutelare la salute del personale a bordo dei treni, la riduzione delle corse è dovuta «al dovere di igienizzare e sanificare continuamente i vagoni e alla volontà di disincentivare i viaggi inutili». 
Ma chi deve continuare a lavorare, nonostante l’emergenza Covid, cosa deve aspettarsi? «L’assessorato ha chiesto a Trenitalia di non ridurre ulteriormente il servizio e di tenere sotto stretto monitoraggio i casi di assembramento. Quando se ne sono verificati, abbiamo subito chiesto di aggiungere una corsa». 
L’assessore alla Mobilità Mauro Alessandri, dal suo profilo facebook istituzionale, ha spiegato che «abbiamo chiesto e ottenuto di mantenere comunque la prima corsa del mattino, come da orario feriale, da tutte le origini verso Roma: riteniamo fondamentale tutelare il più possibile le fasce di lavoratrici e lavoratori più deboli e che non possono usufruire di alcuna forma di lavoro agevolato». Ed è un dovere che lo Stato deve rispettare nei confronti dei propri cittadini nel momento in cui impone misure drastiche di riduzione degli spostamenti, soprattutto perché oggi una violazione delle regole corrisponde a una denuncia.

27/03/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Operazioni in corso

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Portuense, Monte Stallonara e Mezzocammino

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

Sversamenti abusivi di materiali edili: i cittadini segnalano, la Polizia locale denuncia 5 persone

La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Gli agenti del commissariato Porta Pia sono intervenuti in piazzale di Porta Pia a seguito della chiamata da parte di una donna che, in lacrime, ha raccontato...

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro
Primo piano
Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Persona caduta in un tunnel: da 5 ore proseguono le operazioni di salvataggio

Operazioni in corso

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Solo per la pausa di Ferragosto, dal 13 al 20

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari
È stata decisa una "pausa di Ferragosto" per i lavori serali in corso di svolgimento sulla tratta ferroviaria Roma-Lido. Da sabato 13 a domenica 20 agosto...

Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Circonvallazione Ostiense

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre

La Polizia Locale rinviene cadavere di donna in circostanze macabre
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.