giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Marietta Tidei e il piano anti-crisi

“Subito liquidità alle imprese e piano shock per gli investimenti”

“Subito liquidità alle imprese e piano shock per gli investimenti”
Marietta Tidei è la Presidente della Commissione Sviluppo Economico del Lazio ed esponente di Italia Viva. Il Caffè di Roma l’ha intervistata per capire il suo punto di vista e le sue proposte sul rilancio del sistema Lazio, messo in ginocchio dall’emergenza Coronavirus.

Lei è presidente della commissione Commercio e Attività produttive. Che percentuali di calo prevede nella nostra Regione a causa del Covid e come considera le prime misure prese dalla Giunta Zingaretti?
“Fare una previsione adesso è un’operazione azzardata, perché l’emergenza è in continua evoluzione e soprattutto non si conoscono ancora i termini della riapertura delle attività produttive. È chiaro che fin da subito bisogna organizzarsi con la ripartenza. Non possiamo restare chiusi per sempre o aprire da un giorno all’altro. Credo che una riapertura graduale, in linea con la priorità della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini e dei lavoratori, è un tema che non può essere eluso. Bene ha fatto Renzi a porlo con coraggio. Anche coloro che si sono scagliati contro di lui, oggi stanno dicendo la stessa cosa. Le prime stime sono drammatiche: una ricerca del Cerved parla di un possibile calo del fatturato delle imprese laziali di 118 miliardi. Quanto alle prime misure prese dalla Regione Lazio, reputo che l’intervento sia stato tempestivo e coordinato con le azioni che il Governo sta mettendo in campo sul fronte della liquidità. Abbiamo pensato a tutti, dalle imprese, ai professionisti, ai cittadini, alle famiglie. Sicuramente bisognerà fare di più, ma il primo passo è stato molto valido”.

La Commissione che presiede ha recentemente dato l’ok a un pacchetto di misure urgenti, con uno stanziamento di 55,51 milioni di euro in favore di micro, piccole e medie imprese (Mpmi) fino a 9 dipendenti, inclusi i liberi professionisti, i consorzi e le reti di impresa, la cui attività imprenditoriale è stata danneggiata dall’emergenza Covid-19. Ce ne parla?
“È un intervento che mi sta molto a cuore per l’incarico che ricopro. Mi permetta di sottolineare innanzitutto che in commissione c’è stato un clima di collaborazione positivo e abbiamo lavorato proficuamente per dare il via libera al Pronto Cassa tempestivamente. Grazie a questo provvedimento saranno aiutate molte imprese del territorio, anche le micro, e i professionisti. Inizialmente era stato previsto un Fondo rotativo per il piccolo credito da 55 milioni. In questi giorni, grazie al reperimento di ulteriori risorse, è stato aumentato fino a 100 milioni. Finanzieremo ogni beneficiario con prestiti di 100.000 euro a tasso zero da restituire in 5 anni, ma la restituzione delle rate partirà da maggio del 2021. Ci sono poi 100 milioni di provvista per le banche che faranno da leva per 200 milioni di prestiti alle imprese a tasso agevolato. E ancora il rilascio di garanzie e la riassicurazione delle operazioni dei Confidi. È chiaro che bisognerà reperire altre risorse dal bilancio e dal POR per rafforzare queste azioni o prevederne altre sempre volte a dare ulteriore liquidità alle imprese in difficoltà, ma era necessario dare subito un sostegno concreto e immediato. Voglio inoltre ricordare il Fondo di 23 milioni di contributo affitti per i commercianti e artigiani che stanno subendo perdite a causa della chiusura imposta alle loro attività. Continueremo a lavorare per ampliare la portata degli interventi”.

Prestiti da 100mila € a tasso zero da restituire in 5 anni, ma la restituzione delle rate partirà da maggio 2021

Una volta finita l’emergenza, quali saranno gli step per rilanciare e normalizzare il commercio e le attività produttive laziali. Quali le priorità?
“Io credo che il lavoro sul post emergenza debba iniziare subito. Oggi, se non addirittura ieri. L’emergenza richiede misure tempestive come la liquidità alle imprese o gli ammortizzatori sociali per i lavoratori, piuttosto che i voucher per le famiglie o i buoni spesa per chi è in difficoltà. Ma io credo che non possiamo andare avanti solo con i bonus. Per il dopo servono investimenti, un piano shock per l’economia che punti a liberare risorse in favore di imprese e cittadini. Bisogna investire sulle infrastrutture, sbloccarle, anche nel Lazio. I cantieri sono sinonimo di crescita e posti di lavoro. Per troppo tempo abbiamo fatto passi timidi. Questo vale per l’Italia come per il Lazio. Sul territorio regionale è necessario sostenere in modo maggiore i lavoratori autonomi, i professionisti, le partite Iva, le piccole e micro-imprese. Ricordiamo che loro soffrono di più rispetto agli altri”.

Consigliera, apprendiamo che il bando per riqualificazione del litorale laziale sarà prorogato. Perché questa decisione e cosa prevede il bando?
“Sì, confermo che il bando è stato prorogato. I termini per la presentazione delle domande sono stati spostati al mese di ottobre. La proroga è un atto dovuto e imprescindibile perché in questo periodo di emergenza sono tanti i Comuni che stanno attraversando molte difficoltà. Si ritrovano a lavorare con risorse umane ridotte e non possono avere le energie e le risorse sufficienti per far fronte agli impegni di progettazione. Il bando stanzia 10 milioni per la riqualificazione e la sostenibilità delle aree costiere del Lazio. I 24 Comuni della costa laziale potranno spendere questi soldi per una molteplicità di interventi: il recupero archeologico e architettonico di monumenti, la realizzazione di aree verdi, piste ciclabili, aree pedonali e parcheggi di scambio. Ma anche wi-fi, colonnine per la ricarica di auto e bici elettriche, impianti di videosorveglianza, illuminazione, strutture di primo soccorso, eliminazione di barriere architettoniche, strutture per la raccolta di rifiuti”.

Io credo che il lavoro sul post emergenza debba iniziare subito. Oggi, se non addirittura ieri

Lei a ottobre è passata dal Pd a Iv. Perché questa scelta? Siete saldamente nella maggioranza Zingaretti?
“È una scelta che ovviamente è stata meditata, ma oggi posso dire serenamente che la rifarei cento volte. Dopo una lunga militanza nel Pd, ho sentito la necessità di entrare a far parte del progetto di Italia Viva perché lo ritengo più innovativo e più rispondente alle necessità di un Paese che deve semplificare i suoi processi, sbloccare i cantieri, rimettere risorse in circolo e saper attrarre nuovi investimenti.  Il Paese ha bisogno di una nuova classe dirigente, meno interessata ai sondaggi settimanali, ma di più agli obiettivi di lungo periodo. Una classe dirigente capace di rischiare, di assumersi la responsabilità anche di dire cose impopolari se servono al Paese e di rimettere al centro temi come gli investimenti, il merito, la parità di genere, la lotta alle diseguaglianze, il lavoro. E l’immigrazione, sulla quale il governo gialloverde è stato disastroso e sulla quale questo governo dovrebbe essere più coraggioso. A Renzi riconosco lungimiranza, coraggio, schiettezza e talento, qualità per me indispensabili per un leader politico. Questi giorni difficili ci stanno facendo capire quanto sia importante la responsabilità e credo che Italia Viva ne stia dimostrando molta, senza rinunciare al diritto di proporre migliorativi ai provvedimenti che il Governo sta assumendo. Sulla maggioranza in Consiglio regionale, ribadisco che quello che ho sempre detto: siamo parte leale della maggioranza e credo di poter dire che insieme al collega Enrico Cavallari lo dimostriamo ogni giorno”.

13/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.