Ci si può spostare verso le seconde case? La risposta alla domanda non è semplice, perché occorre un’interpretazione di quanto in vigore. Il primo problema è che con una circolare di lunedì viene chiarito che sono consentiti gli spostamenti tra regioni nel caso di «rientro nella propria abitazione, domicilio o residenza». Essendo questo concetto molto ampio si presta a interpretazioni. Le forze di Polizia chiamate a fare i controlli sono le prime che si trovano in difficoltà nella decisione di elevare o meno una multa. Abitazione viene definita «luogo dove si abita di fatto, con una certa continuità e stabilità (quindi per periodi continuativi, anche se limitati, durante l’anno) o con abituale periodicità e frequenza (per esempio in alcuni giorni della settimana per motivi di lavoro, di studio o per altre esigenze), tuttavia sempre con esclusione delle seconde case utilizzate per le vacanze. Per fare un ulteriore esempio, le persone che per motivi di lavoro vivono in un luogo diverso da quello del proprio coniuge o partner, ma che si riuniscono ad esso con regolare frequenza e periodicità nella stessa abitazione, possono spostarsi per ricongiungersi nella stessa abitazione in cui sono soliti ritrovarsi». Tra le Faq della zona arancione consultabili sul sito del Governo, inoltre, viene stabilito che «è consentito lo spostamento verso la seconda casa, anche se intestata a più comproprietari, di un solo nucleo familiare convivente». Se nel sito del Governo si parla di «sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, tranne che per le seconde case fuori dalla Regione o Provincia autonoma». Questa parte viene però superata da quanto detto da Achille Variati, Sottosegretario all’Interno, parlando a 24 Mattino di Simone Spetia: «Si può sempre, eccetto nelle ore di coprifuoco, tornare nella propria residenza o abitazione, una seconda casa è un’abitazione e non è esplicitato nel nuovo Dpcm il divieto di andare nella seconda casa purché si tratti di una propria proprietà o ci sia comunque un contratto di affitto. Se la casa è proprietà di un altro anche se parente, non può essere considerata seconda casa». Insomma, si attendono chiarimenti da parte del Governo e aggiornamenti delle Faq per fare chiarezza.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Lavori effettuati dall'Anas
Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Protagonista un conduttore della linea tram 19
Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
13 chilometri e 22 convogli
Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
456 milioni di euro impiegati
Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti
Presso i punti ex Pit
Carta identità elettronica, open day sabato e domenica
Primo piano
Saranno coinvolte le scuole
Municipio XII: formato protocollo d’intesa con Andi per la salute orale
Municipio XIV
WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana
Denunciato il proprietario
Salvati dalla Polizia Locale 3 cani rinchiusi a 38° e senza acqua e cibo
Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale
Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi
Previsto servizio di bus sostituitivi
Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
Di nuovo attive da giovedì 1 settembre
Zone a traffico limitato, ad agosto le Ztl notturne sono sospese
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599