mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Non più snobbato dal piccolo schermo

Campionati fermi: se vi manca il calcio, ci pensano le serie Tv

Campionati fermi: se vi manca il calcio, ci pensano le serie Tv

Nessuno lo ammetterà mai ma il calcio, ad almeno metà della popolazione, comincia a mancare. Se è vero che dopo questa quarantena, forse, impareremo tutti a viverlo con maggiore serenità ed equilibrio, è altrettanto chiaro che il moderno oppio dei popoli, quel baraccone che mixa divi un tanto al chilo con pettinatura e tatuaggio all’ultima moda con uno sport unico nel proprio genere, nel bene e nel male, ha un posto nelle nostre vite – sia che uno lo ami, sia che uno lo odi – insostituibile. Sembrano averlo capito le piattaforme di streaming che, per caso o per programmazione, si sono ritrovati, in pieno stallo da football giocato, con i palinsesti pieni di prodotti che ne parlano.

MESSI, IL RITRATTO
Un grande classico è Messi – storia di un campione, ora su Amazon Prime Video: 93 minuti (come una partita con tanto di recupero) in cui tra il campo e il tavolo di un ristorante, dove si alternano compagni del campione argentino, rivali, intellettuali, allenatori, il regista Alex de la Iglesia (e l’ex calciatore e dirigente Jorge Valdano in scrittura), fa un ritratto affascinante e fuori dal coro di quel robot infallibile che è Lionel da Rosario, cercando di indagarne con pudore anche le fragilità, quelle che di solito emergono quando a far capolino nella sua carriera è la Nazionale e il paragone tanto insopportabile quanto da lui stesso sempre ossessivamente cercato con Diego Maradona diventa invadente e destabilizzante.
 

MARADONA IL PIÙ RACCONTATO

A proposito del Pibe de Oro, è probabilmente il più raccontato da cinema e tv. Chi scrive, per darvi la portata della cinematografia dedicata a D10S, ha tenuto banco, per tre ore e mezza, in una Cinecena – format live di cucina e cinema che si tiene ogni mese a Casa Fluviale, a Roma, con la chef Kaba Corapi e il sottoscritto a puntellarne il menù con aneddoti e racconti – citando ben 25 film. Qui vi segnaliamo il più famoso, oltre che l’ultimo arrivato, su Netflix: Maradona di Asif Kapadia, il più completo documentario sul ragazzo di Villa Fiorito – lavoro enciclopedico e monumentale di Gianni Minà escluso, ovviamente. Complice la ricerca precedente all’opera che ha portato al ritrovamento di montagne di materiale inedito, tra archivi personali e tv private napoletane – il regista ha confessato che ha scelto ciò che ci ha mostrato su 1000 ore di nastri e file -, ne è venuto fuori un melodramma in piena regola, dalla scrittura blindata e con qualche tesi di troppo, ma perfetto per chi lo conosce solo superficialmente. Per gli amanti del mito argentino, però, consigliamo un lavoro piccolo, imperfetto, sopra le righe ma pienamente nello spirito dell’idolo che ha conquistato il mondo sul campo da calcio e poi lo ha fatto discutere fuori. Si chiama Maradona in Mexico, è una produzione Netflix Original, e narra della sua pazza avventura nei Dorados de Sinaloa, squadra sgarrupata dai tifosi appassionati e di proprietà di un narcotrafficante, uno di quei posti in cui solo un meraviglioso pazzo e outsider come lui poteva cacciarsi, mostrandosi come sempre nel fango il più grande di tutti. Per chi ama Diego, il calcio, la follia dell’amore incondizionato legato a una maglia, imperdibile e irresistibile.
 

IL GIOCO INGLESE

Ancora su Netflix è da vedere, senza se e senza ma, ‘Til I Die. Il titolo è facilmente comprensibile: “fino alla morte”, locuzione amata dai tifosi di ogni latitudine, soprattutto nei loro cori, per descrivere il sentimento verso la propria squadra. Questa docuserie in due stagioni disastrose per il Sunderland, team amatissimo, fondamentale per l’identità della città che rappresenta e precipitato nella serie C inglese, è pazzesca per la capacità che ha, raccontandone i tifosi, di mostrarci quel matrimonio meraviglioso che avviene quando uno stadio diventa agorà, quando la vittoria non è l’unica cosa che conta, perché l’importante è partecipare. Non solo a un campionato – che tu spettatore alla fine vivi quasi come se quei colori li avessi amati da sempre – ma alla vita sociale, politica del tuo mondo. Potente, emozionante, profondo. Come lo è The English Game, anch’esso prodotto di punta della piattaforma di streaming on line con più abbonati nel mondo: tra i rari prodotti di finzione legati al football, ma soprattutto tra i più riusciti. Con una grande intuizione va fino agli albori di questo sport, in quell’Inghilterra che lo inventò e lo rese grande, recuperando un’iconografia e una mitologia che ormai si era annacquata, ma soprattutto riuscendo a far emergere la natura più vera della sua magia, ora in parte persa a causa di tv, contratti miliardari, eccesso di spettacolarizzazione. Sport proletario amato e praticato anche dai ceti più abbienti, capace di sovvertire la scala sociale e di portare però in cima i più sfortunati, disciplina in cui non necessariamente vince il migliore ma il più tenace e duro e intelligente sì, il calcio trova in The English Game quel ruvido romanticismo che ha perso altrove. E lo fa grazie all’autore di Downtown Abbey, Julian Fellows, che qui ha l’intuizione di adattargli addosso proprio quel “format” di narrazione, rendendolo un Holly e Benji che incontra Fuga per la vittoria, ma in costume e un versione di sceneggiatura, scenografia e regia ben più raffinate. L’etica ed estetica sportiva qui è quella delle epiche rimonte, delle tattiche spiazzanti, delle vittorie all’ultimo minuto e di azioni troppo eleganti per essere vere. Contrariamente allo straziante Forbidden Games che ci ricorda Justin Fashanu, idolo di Mai dire gol per le sue esultanze ma ucciso dal lato oscuro di questo mondo: nero e gay (il primo a dichiararsi tale, nel calcio inglese) il razzismo e l’omofobia che impregnano gli spogliatoi e non solo l’hanno portato al suicidio.
 

DIAMANTINO

Avremmo tanti altri titoli, ma chiudiamo con uno che potete trovare (anche) su Chili, quel Diamantino – Il calciatore più forte del mondo, passato alla Semaine de la Critique di Cannes con successo e che mischia comicità demenziale, fantasy, spy-story e politica nel racconto di un campionissimo troppo simile a Cristiano Ronaldo per essere casuale e che con creatività, un tocco trash e un pizzico di follia sa dissacrare un mondo che si prende troppo sul serio proponendoci una serie di metafore politiche e chiavi di lettura estremamente coraggiose. Insomma, chi l’ha detto che il calcio si è fermato?

Boris Sollazzo

23/04/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato
4 rapine in pochi giorni nei confronti di tabaccai in zona Aurelio e Primavalle. Le analisi di tutte le rapine commesse, ha permesso agli investigatori...

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

Attacco a Gualtieri sulla sicurezza

Santori (Lega): "Pattuglie di militari per controllare tutta la città"

Santori (Lega):
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Domande entro il 30 settembre

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Roma cerca 50 volontari per il Servizio civile Digitale e Ambientale

Inaugurata una nuova barriera

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti

Raccolti dalle barriere Acchiapparifiuti sul Tevere e Aniene oltre 10,5 tonnellate di rifiuti
Inaugurata la barriera Acchiapparifiuti sul fiume Aniene, nella Riserva naturale della Valle dell’Aniene a Roma. Dal 2019 la Regione Lazio – Ufficio...

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Operazioni della Polizia locale

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone

Feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone
Polizia Locale: feste abusive e somministrazione irregolare di bevande alcoliche. Denunciate due persone. Pattuglie della Polizia Locale del IX Gruppo...

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Nota stampa da Fratelli d'Italia

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

LA Polizia lo ha trasferito a regina Coeli

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Tentato omicidio di una donna alla stazione di Trastevere, arrestato un 47enne

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

Protagonista un conduttore della linea tram 19

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato

Trova portafoglio pieno di contanti e carte di credito e lo restituisce: sarà premiato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.