venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Regione Lazio punta a divenire la prima in Italia con l’80% di cittadini adulti vaccinati

Sanità, Roma più forte col nuovo pronto soccorso dell’Ospedale Vannini

Sanità, Roma più forte col nuovo pronto soccorso dell’Ospedale Vannini

L’autunno è alle porte e il rischio di una nuova ondata di Covid è dietro l’angolo, per questo si riaffaccia e forte il tema della tenuta dei pronto soccorso di Roma e Lazio, ma anche del numero di posti letto Covid e non Covid attivi. La rapida campagna vaccinale sta dimostrando il buon operato della Regione Lazio e dell’assessore alla sanità e integrazione socio-sanitaria Alessio D’Amato, ma in queste ultime settimane in materia sanitaria non sono mancate le criticità, sopratutto in seguito all’attacco hacker dell’inizio del mese di agosto che ha mandato in down i siti regionali e ha paralizzato i sistemi informatici mettendo fuori uso anche il portale www.salutelazio.it, dove tra le altre cose vengono gestite le prenotazioni dei vaccini anti Covid. E portando problemi e criticità, inoltre, a tutte le attività di Cup e Recup, il centro unico prenotazioni. Con conseguenti disagi e attese per cittadini e famiglie. E anche con più di qualche fila e disagio sia per pazienti Covid che non Covid.

BUONE NOTIZIE SUL FRONTE PRONTO SOCCORSO
I problemi sanitari ci sono e sono anche gravi, ma di sicuro per Roma e i romani buone notizie giungono dal quadrante est della Capitale, dove pochi giorni fa è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale Vannini. Come sottolineato da Alessio D’Amato, assessore alla Sanità della Regione Lazio, presso il nosocomio sono stati assistiti oltre 4mila pazienti Covid, e “fin dal principio l’Ospedale Vannini è stato fondamentale nella cura e nell’assistenza, con professionalità e grande empatia nei riguardi dei pazienti”. Sono trascorsi oltre 580 giorni dall’individuazione della coppia di coniugi cinesi, e da allora le nostre vite sono profondamente cambiate. Ma “abbiamo fatto un lavoro importante, l’ospedale Vannini è un avamposto in un quartiere popolare e multietnico, e fondamentale è la sinergia con il Servizio Sanitario Regionale e con la ASL Roma 2″, ha detto ancora D’Amato.

IL PUNTO SULLA SANITÀ DEL LAZIO
Nel frattempo a fare il punto sull’attività del governatore Zingaretti nel delicato comparto della sanità regionale è l’esponente di maggioranza in quota Partito Democratico e consigliere regionale del Lazio, Eleonora Mattia, che a il Caffè di Roma sottolinea: “Con l’arrivo dell’autunno torna il presagio delle chiusure. Ma a differenze dello scorso anno oggi abbiamo gli strumenti per affrontare il freddo in sicurezza. Il Lazio è tra le Regioni virtuose dal punto di vista della campagna vaccinale, con oltre 4 milioni di dosi somministrate è stata la prima a raggiungere l’immunità di gregge”.

QUALI I PASSI PROSSIMI?
Sul tema la consigliere Mattia è perentoria: “Ora continuiamo a cercare ogni uomo e ogni donna che voglia sottoporsi al vaccino e raggiungere percentuali  di copertura al 90% che ci consentano di tutelare tutte le imprese, gli studenti e gli operatori e tornare gradualmente alla normalità. In particolare per i ragazzi e le ragazze è importante – alle soglie dell’apertura dell’anno scolastico – garantire aperture e presenza per tutelare il diritto alla salute e il diritto allo studio”, conclude l’esponente del Partito Democratico.

LA SITUAZIONE CORONAVIRUS NEL LAZIO
La sfida della sanità del Lazio chiaramente passa anche dal contrasto al Covid, tema entrato a far parte della nostra quotidianità da quasi due anni ormai. Sinora la Regione Lazio almeno su questo punto sembra aver dato risultati incoraggianti e non si ferma: siamo in una fase diversa, oltre 4 milioni di over 12 sono immunizzati e a breve l’80% dei cittadini adulti avra’ chiuso il ciclo vaccinale, ora si punta a raggiungere il target dell’85, forse 90% entro l’autunno. “Quello che è importante comprendere è che il rischio tra coloro che sono vaccinati e chi non lo è di andare in Terapia intensiva è di 39 volte superiore – ha sottolineato in tempi non sospetti l’assessore D’Amato – il pericolo per chi non è vaccinato è molto alto e insieme dobbiamo percorrere ultimo miglio”. Nella speranza che chi ancora non si è vaccinato, si convinca a farlo e in tempi rapidi e concreti.


Prenotare esami col Recup? Ecco com’è andata

Ci sono arrivate diverse segnalazioni di malfunzionamento del servizio Recup. Allora abbiamo provato noi a prenotare un esame. Il numero 069939 dopo un po’ di attesa risponde sempre, in maniera gentile l’operatore cerca di accontentare la richiesta, ma non ci riesce: con 3 operatori diversi il risultato è sempre negativo, perché “il sistema informatico non risponde, si blocca” ci tengono a specificare. Veniamo a sapere che a causa dell’attacco hacher di agosto dal call center del Recup si possono prenotare prestazioni solo per le Asl Rm 1, 2 e 4. Per le altre bisogna chiamare altri numeri. Ce li facciamo dare. Proviamo con la Asl Rm6, quella dei Castelli Romani (06.93273842) dove una voce registrata ci spiega che c’è troppo traffico telefonico e ci consiglia di richiamare, buttando subito giù la linea. Riproviamo più volte, per ben 3 giorni. Al 34esimo tentativo finalmente riusciamo a metterci in fila, con la voce che ci invita a pazientare: attendiamo più di 10 minuti e poi la linea cade da sola. Ci arrendiamo.
Proviamo allora con la Asl di Latina (0773.6553248). Qui una voce registrata ci dice che il numero è stato disattivato (il Recup regionale questo nemmeno lo sa) e di rivolgersi allo sportello Asl. Sì, ma quale sportello? A che indirizzo? Ci rechiamo allo sportello Asl di una cittadina in provincia di Latina dove ci spiegano che loro non possono prenotare esami o visite tipo Recup, ma solo quelle che svolgono lì nella loro struttura. Chiediamo dove possiamo prenotare il nostro esame. “Provi a Latina” ci dicono, ma non sanno fornirci un indirizzo preciso. Ci arrendiamo.
Proviamo allora anche su internet, ma nemmeno a parlarne! In una settimana di telefonate e giri non siamo riusciti a prenotare l’esame che volevamo. Ci arrendiamo definitivamente e andiamo a fare il nostro esame da un privato, a pagamento: tempo impiegato per la prenotazione: 10 minuti ed esame prenotato per il giorno dopo.
Ora ci dicono che le cose stanno tornando pian piano alla normalità. Speriamo.


26/09/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.