lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

garantiti per altri 8 mesi i servizi

Salvi (fino a Giugno) i 750 dipendenti del presidio sanitario Columbus

Salvi (fino a Giugno) i 750 dipendenti del presidio sanitario Columbus

Tirano un sospiro di sollievo i 750 dipendenti del presidio sanitario Columbus entrati in agitazione a fine ottobre con l’approssimarsi della fine del contratto d’affitto da parte della Fondazione Policlinico che gestisce l’azienda.  Dopo la proroga della deadline dapprima al 31 dicembre e poi, dopo il recente tavolo in Prefettura fra le parti, al 30 giugno 2020, centinaia di operatori sanitari ed impiegati amministrativi del polo sanitario potranno assicurarsi il posto di lavoro per circa altri 8 mesi e gli utenti potranno continuare ad avvalersi delle cure prestate nel nosocomio, un’eccellenza nel campo della chirurgia della mano e della dialisi.  258 posti letto in meno, sono gli effetti della scure che potrebbe abbattersi infatti sulla già critica sanità romana con la paventata chiusura della casa di cura Columbus, per ora rimandata in extremis al prossimo giugno.

L’inizio della crisi

Dell’ospedale romano – situato nel XIV Municipio, sulla Pineta Sacchetti –  risale al 2015, quando, in seguito alla fallimentare gestione, venne rilevato dalla Fondazione Policlinico Gemelli attraverso l’affitto di ramo di azienda fino al 31 ottobre 2019, garantendo così la continuità dei 750 posti di lavoro e delle attività sanitarie, fiore all’occhiello della sanità romana. Nel 2018 la Fondazione Gemelli ha presentato anche un’offerta  per l’acquisto della clinica, che venne rifiutata dalla curatela fallimentare in quanto avvenuta mediante trattativa diretta e non in sede d’asta fallimentare. Nel 2019 due aste sono andate deserte a causa degli alti costi richiesti in quanto venne offerta, insieme al ramo d’azienda, anche la sede della clinica, all’interno dello stesso comprensorio del Gemelli, valutata 50 milioni di euro, prezzo ritenuto insostenibile dalla Fondazione del Policlinico, pronta invece a versare i 10,5 milioni richiesti per la casa di cura.

L’intervento della Regione Lazio

Fino alla fine dell’anno la chiusura era stata già sventata grazie  all’intervento della Regione Lazio che aveva prescritto alla Fondazione Policlinico Gemelli il proseguimento dell’attività sanitaria presso il Presidio Columbus per ragioni di tutela della salute,  fino al 31 dicembre 2019. Dopo la convocazione da parte del Prefetto della Fondazione Gemelli, dei curatori fallimentari della Columbus e dell’assessore regionale alla Sanità D’Amato, “il Giudice ha decretato che il ramo d’azienda sarà gestito dalla Fondazione Policlinico Gemelli fino al 30 giugno, come da quest’ultima proposto.”, si legge in un comunicato congiunto dei sindacati Cgil Cisl e Uil FP rivolto ai dipendenti della Columbus, dopo il tavolo in prefettura del 4 novembre. “Non vi è mai stata interruzione dell’attività assistenziale da parte del complesso integrato Columbus-Policlinico Gemelli – dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato – Ciò è stato confermato anche nella recente riunione in Prefettura con i curatori fallimentari e la Fondazione Policlinico Gemelli che pertanto prosegue senza interruzione nell’attività assistenziale e sanitaria”.

La procedura fallimentare

Nel frattempo prosegue la procedura fallimentare attraverso le aste pubbliche, ed i sindacati – che deplorano come la decisione del salvataggio sia giunta in extremis – continueranno a sensibilizzare la Fondazione Gemelli per una soluzione in via definitiva dell’annosa questione che porti all’acquisizione dell’ex clinica.

Laura Candeloro

15/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto...

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.