SCARICO DI RIFIUTI INGOMBRANTI SULLA COLOMBO: MULTATO TITOLARE DI FRUTTERIE
L’uomo, un 50enne che ha intestate alcune frutterie in varie zone della Capitale, non sapeva che su quell’area della Colombo fossero puntate le telecamere della polizia locale. Gli agenti, visionando il filmato, sono risaliti a lui e hanno avviato controlli anche nelle sue attività commerciali a Roma, riscontrando diverse irregolarità.
SCATTA LA MAXI MULTA
Oltre a doversi fare carico delle spese per ripulire l’area che lui stesso ha insozzato e a dover mandare a smaltimento i suoi rifiuti in discarica, tramite una ditta autorizzata, il titolare delle frutterie romane dovrà anche pagare una sanzione di 15.000 euro per le violazioni amministrative riscontrate negli esercizi commerciali.
AMA: DOMENICA 23 RACCOLTA INGOMBRANTI IN MUNICIPI DISPARI
«Desidero ringraziare la Polizia di Roma Capitale, e in particolare gli agenti del Nucleo Ambiente e Decoro (NAD), per aver identificato e sanzionato il responsabile dello scarico abusivo di un ingente quantitativo rifiuti ingombranti lungo la via Cristoforo Colombo». A commentare la sanzione al responsabile di alcune frutterie di Roma, beccato a scaricare rifiuti in strada, è l’Ad di Ama, Stefano Zaghis.
«Purtroppo continuiamo a registrare questi fenomeni di inciviltà in varie aree della città e, con il costante e prezioso supporto dell’Amministrazione capitolina, siamo costantemente impegnati a contrastare gli effetti sull’ambiente prodotti da questi sversamenti che, oltre a oltraggiare il decoro, generano spesso costi supplementari che ricadono inevitabilmente su tutta la collettività». «Questo impegno costante necessita, per essere ancora più efficace, del prezioso supporto dei tanti romani rispettosi delle regole», continua Zaghis.
«Esorto ancora una volta tutti i cittadini a conferire correttamente e responsabilmente questi materiali utilizzando i centri di raccolta aziendali, aperti tutta la settimana, il servizio di ritiro a domicilio o gli appuntamenti mensili con la campagna “Il tuo quartiere non è una discarica”, che sarà presente con numerose postazioni domenica 23 nei municipi dispari».