lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Il blitz all'alba

Labaro-Prima Porta: colpo allo spaccio locale, in manette 16 pusher

Labaro-Prima Porta: colpo allo spaccio locale, in manette 16 pusher

Dalle prime ore di questa mattina, gli investigatori del commissariato Flaminio Nuovo, con l’apporto dei colleghi del Distretto di PS Ponte Milvio e l’ausilio degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, di unità cinofila e con l’impiego di un elicottero della Polizia di Stato, al termine di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Roma nei confronti di 16 persone; nello specifico, 6 degli indagati sono stati colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 6 sottoposti all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Essi sono, a vario titolo, gravemente indiziati dei delitti di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish, marijuana e cocaina, attività che si svolgeva prevalentemente nella zona nord della capitale; tra gli acquirenti c’erano molti giovani, alcuni dei quali minorenni. L’indagine è iniziata nel maggio 2020 da una serie di accertamenti che hanno portato ad ipotizzare la presenza di una “piazza di spaccio” all’ingresso dell’androne di uno stabile di proprietà dell’Ater, sito nel quartiere popolare di Labaro/Prima Porta, dove alcuni cittadini italiani venivano raggiunti a piedi dai clienti i quali, dopo aver preso contatti diretti con uno degli indagati odierni, ricevevano, a fronte della somma di denaro, una determinata quantità di hashish, marijuana o cocaina. I clienti, nella maggior parte dei casi, venivano accompagnati dagli stessi soggetti all’interno dell’androne dello stabile, dove di fatto avveniva lo scambio denaro/stupefacente, lontano da occhi indiscreti. Il gruppo era in grado di soddisfare la richiesta di sostanza stupefacente da parte dei numerosi acquirenti sia di pomeriggio che di sera, e proprio per garantire questa continuità, erano stati organizzati 2 distinti “turni di lavoro”.
Gli indagati, posizionandosi in punti strategici nei pressi della piazza di spaccio, riuscivano a scorgere così l’eventuale arrivo delle Forze dell’Ordine e recuperare velocemente la sostanza stupefacente occultata, per poi trovare riparo all’interno dello stabile di proprietà dell’Ater, dove alcuni di essi risiedono. Le indagini hanno consentito di individuare, tra gli indagati, 3 gruppi distinti che operavano separatamente tra di loro, di cui 2 principalmente dediti al commercio di sostanze stupefacenti di tipo “leggero” ed operanti rispettivamente in via Adro ed in piazza Stia, mentre il terzo si occupava delle droghe pesanti e, come base logistica, utilizzava uno stabile in via Mezzanino. L’indagine è stata condotta avvalendosi di attività tecniche, unite ad un’intensa attività di pedinamento e osservazione a distanza, anche con l’ausilio di foto-video riprese.
Nel corso delle indagini 10 persone sono state arrestate in flagranza di reato e 20 sono state segnalate amministrativamente alla Prefettura per uso di sostanza stupefacente; complessivamente sono stati sequestrati circa 3 kg di stupefacente tra hashish, marijuana e cocaina. Ad ogni modo, gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti, in considerazione dell’attuale fase del procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile.

edcb 1a 1

5 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In