Reddito di cittadinanza versato a persone sottoposte a misure cautelari, nonostante le normative lo vietino. I carabinieri di Roma, in uno specifico servizio volto a verificare il rispetto delle regole sull’erogazione del reddito di cittadinanza, hanno scoperto 49 casi sui 182 controllati in cui, soggetti sottoposti a misure cautelari personali (o familiari conviventi), ricevevano il beneficio statale.
CONTROLLI SUL REDDITO DI CITTADINANZA: I CARABINIERI DI ROMA SCOPRONO 49 CASI IRREGOLARI
La normativa sul reddito di cittadinanza prevede, tra le altre cose, che l’erogazione del contributo venga sospesa qualora i richiedenti, o i familiari conviventi, siano sottoposti a una misura cautelare personale. I 49 casi irregolari scoperti a Roma sono stati comunicati dai carabinieri agli organi competenti, al fine di sospendere il versamento del reddito.
18/03/2021