martedì, Maggio 17, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all'Ambiente

“I problemi dei canili di Roma? Frutto degli errori grossolani della Giunta Raggi”

“I problemi dei canili di Roma? Frutto degli errori grossolani della Giunta Raggi”

“I rilievi formalizzati dall’ANAC con la delibera n.156 del 30 marzo u.s.  – scrive senza peli sulla lungua Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all’Ambiente – ripresi in questi giorni da alcuni organi di stampa, hanno impietosamente posto in evidenza tutte le carenze e gli errori compiuti negli anni scorsi dalla precedente Amministrazione negli appalti per la gestione delle strutture rifugio per cani, gatti e altri animali di affezione della nostra città. Errori grossolani nella costruzione del bando di gara per l’affidamento del servizio veterinario, mancanza di controlli nella fase di esecuzione dell’appalto, gravissima sottovalutazione dello stato di manutenzione delle strutture e carenze nelle autorizzazioni all’esercizio hanno determinato la conseguenza che il servizio reso non fosse all’altezza delle necessità di cura degli animali ospitati nei rifugi. Uno stato di fatto drammaticamente evidenziato da alcuni spiacevoli episodi di decessi di alcuni animali per presunte carenze di cure. Questa è la situazione che abbiamo trovato a novembre dello scorso anno, frutto dell’assoluta mancanza di direzione politica sugli uffici dipartimentali. Su questi presupposti ci siamo mossi immediatamente, su vari livelli. Prima di tutto abbiamo provveduto ad annullare in autotutela l’avviso pubblico emanato il 3 dicembre dello scorso anno dal Dipartimento Ambiente per il riaffidamento del servizio veterinario in scadenza, prorogando il precedente appalto fino al 31 marzo. Una misura, quest’ultima, necessaria per poter avviare una nuova procedura di affidamento, che sarà operativa dalla prossima settimana e fino al 31 dicembre di quest’anno, e garantirà la presenza di un professionista medico veterinario per le prime visite agli animali in ingresso, il controllo e vigilanza sulla salute degli animali ospitati, l’assistenza e cura per le urgenze presso le strutture sanitarie a disposizione del medico. Nel frattempo, ci occuperemo della costruzione di un nuovo bando di gara che risponda in pieno alle esigenze di accoglienza e cura degli animali. Per garantire la copertura del servizio di emergenza durante questi pochi giorni necessari al perfezionamento degli atti, abbiamo fatto ricorso alla collaborazione dei servizi veterinari della struttura convenzionata di Vallegrande, che si è resa disponibile. Inoltre, nel Bilancio di quest’anno abbiamo previsto un incremento di fondi per 1,8 milioni di euro per la gestione dei canili e uno stanziamento di 150 mila euro per gli incarichi di progettazione degli interventi di riqualificazione e del nuovo ospedale veterinario pubblico che sarà realizzato nei locali oggi non utilizzati della struttura di Muratella. E’ stato aggiudicato, e sarà affidato a giorni, il nuovo accordo quadro per complessivi 1.195.000 euro per la manutenzione delle strutture, e sono già iniziati i rilievi tecnici sugli interventi necessari per l’adeguamento a norma e la messa in sicurezza. Non rispondiamo alle polemiche, soprattutto a quelle sollevate ad arte da chi ha governato la città per 5 anni senza risolvere un solo problema, e oggi fa opposizione come se fosse arrivato ieri. Noi stiamo lavorando per una città più attenta al benessere degli animali. I due rifugi comunali ospitano oggi più di 530 cani e 220 gatti. Vogliamo renderli più accoglienti, con servizi migliori e strutture adeguate alla funzione che sono chiamati a svolgere. Vogliamo anche che questi animali, che provengono tutti da storie di abbandoni e sofferenze, possano trovare ospitalità e affetto in una famiglia di adozione. Per questo abbiamo già promosso iniziative di adozione, e continueremo a farlo in futuro”.

9 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In