domenica, Maggio 22, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Da oggi 31 dicembre

Roma-Lido: riaprono le 3 stazioni Cristoforo Colombo, Castel Fusano e Stella Polare

Roma-Lido: riaprono le 3 stazioni Cristoforo Colombo, Castel Fusano e Stella Polare

Ferrovia Roma Lido. Un primo piccolo spiraglio di luce in fondo al tunnel: dal 31 dicembre riapriranno le stazioni di Cristoforo Colombo, Castel Fusano e Stella Polare. Purtroppo, con chiarezza e senza giri di parole, va detto che stiamo scontando un colpevole ritardo di anni nel metter mano a treni ed infrastrutture, una situazione ampiamente prevedibile che in passato si è preferito non affrontare. Siamo però all’alba di una inversione di tendenza, un’autentica virata. In questi ultimi anni, mentre ai cittadini veniva negato il diritto alla mobilità, fra Comune di Roma e Regione Lazio si registrava solamente un gelido silenzio determinato da una perenne contrapposizione politica assolutamente nociva per il buon andamento dei servizi legati al trasporto. Finalmente siamo davanti ad un cambio netto di passo in quanto Comune di Roma, Regione Lazio, Associazioni e Comitati di cittadini, potranno confrontarsi periodicamente grazie all’istituzione di un Osservatorio Municipale sulla Roma Lido, uno strumento utile ed efficace, promosso con determinazione dalla maggioranza municipale di centrosinistra, in grado di mettere in connessione diretta cittadini ed Enti competenti. A questa novità si aggiunge che da gennaio 2022 saranno a disposizione della Roma Lido due convogli ferroviari, che affiancheranno i convogli superstiti attualmente in servizio, mentre già nel mese di marzo potrebbero essere disponibili alcuni treni aggiuntivi. In questo modo migliorerà nettamente la frequenza di transito e sarà ripristinato l’intero percorso della tratta ferroviaria da Porta San Paolo a Cristoforo Colombo. In un tempo ragionevole dovrà partire anche il completamento della stazione di Acilia Sud così come la realizzazione del ponte ciclopedonale di collegamento con il quartiere di Dragona, un’opera accessoria colpevolmente declassata ma che dovrà tornare in cima all’agenda delle priorità. Allo stesso modo dovrà partire anche la fase di progettazione della nuova Stazione di Giardino di Roma, un’opera finanziata a scomputo che deve necessariamente entrare nelle priorità di questa nuova amministrazione. Allo stesso modo andrà tempestivamente verificato il funzionamento di scale mobili ed ascensori perchè ad oggi circa 14 impianti non sono funzionanti, su tutta la linea, e questo è assolutamente inaccettabile perchè si nega il diritto alla mobilità alle persone con diversa abilità. Compito dell’Osservatorio, oltre al monitoraggio di questi impegni e del cronoprogramma che verrà predisposto, sarà quello di mettere in relazione sistematica Comune di Roma e Regione Lazio stimolando interventi e cancellando le inerzie. Ci vorrà del tempo, del resto “il pane si fa con la farina che c’è in dispensa”, ma a differenza del passato siamo partiti con il piede giusto. La Roma Lido non finirà su un binario morto.

31 Dicembre 2021
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In