venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Carmelo Tulumello, capo Protezione Civile del Lazio

“Nel Lazio già pronti 10mila posti letto per i profughi ucraini in fuga dalla guerra”

“Nel Lazio già pronti 10mila posti letto per i profughi ucraini in fuga dalla guerra”

CARMELO TULUMELLO PROTEZIONE CIVILE LAZIO

Il nostro giornale ha intervistato Carmelo Tumulello, il capo della Protezione Civile del Lazio, in merito al sistema di accoglienza messo in campo dalla nostra regione per ospitare i profughi ucraini in figa dalla guerra. Tulumello, avete messo a disposizione 10mila posti, quali sono le strutture preposte all’accoglienza?

“Le strutture ricettive rientrano in un network di istituti religiosi presenti su tutto il territorio regionale, prevalentemente nell’area della Città metropolitana. Si tratta di case per vacanze organizzate come vere e proprie strutture alberghiere dove è garantita la somministrazione di pasti e ogni altro servizio di tipo alberghiero. Temete che il numero di arrivi nella nostra regione possa essere più alto? Nonostante le disponibilità sin qui acquisite consentano di avere ampi margini di tranquillità, abbiamo già individuato eventuali altre soluzioni ricettive da convenzionare. Quali sono ad oggi le difficoltà a cui dovete far fronte? Le difficoltà maggiori sono legate alla imprevedibilità degli arrivi e, di conseguenza, alla non programmabilità delle esigenze di accoglienza. Questo determina la necessità di dover rispondere “al momento” ad esigenze alloggiative e alla preventiva profilassi COVID”.

Molti dei profughi non sono vaccinati, potrebbe essere un problema?

“Non credo visto che Regione Lazio ha messo a disposizione tutta la propria rete sanitaria e l’accesso gratuito ad ogni prestazione sanitaria, compresa la vaccinazione”.

Dopo l’accoglienza servirà anche altro? Cosa possono fare i cittadini della regione e in che modo possono contribuire a questa catena di solidarietà?

“Oltre all’accoglienza alloggiativa temporanea garantita da Regione Lazio, il sistema di accoglienza prevede un’assistenza a 360 gradi nei confronti della popolazione ucraina, dall’assistenza sanitaria al soddisfacimento di bisogni primari. Per questo i cittadini che vorranno fornire il loro supporto dovranno rappresentare questa disponibilità ai comuni di residenza. Nel frattempo l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, si è recato presso l’Ospedale municipale di Sighet, in Romania, dove ha garantito la collaborazione dell’Istituto Spallanzani per il contrasto alle malattie infettive, che durante i conflitti bellici normalmente proliferano, e ha poi assicurato la possibilità di trasferimenti di pazienti anche dalla Romania, un’altra corridoio dunque per chi decide di lasciare l’Ucraina da quel versante.”

27 Marzo 2022
Luca Rossi

Luca Rossi

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In