giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dove scaricare l'immondizia?

Roma in emergenza rifiuti: in Commissione tutti assenti

Roma in emergenza rifiuti: in Commissione tutti assenti
4 comuni a sud di Roma rischiano di trasformarsi nella pattumiera della Capitale: Albano, Aprilia, Velletri e Latina. Ma il Presidente della Commissione Rifiuti del Lazio, Marco Cacciatore, l’assessore regionale e la responsabile dell’Area rifiuti regionale, Massimiliano Valeriani e Flaminia Tosini, non si sono visti nella seduta della Commissione che era stata da loro stessi convocata per discutere proprio di questi problemi. Insomma, proprio coloro che hanno il compito di risolvere il problema della spazzatura erano assenti. La riunione della Commissione Rifiuti si è tenuta, nonostante le assenze di peso, alla Pisana, sede del Consiglio regionale, lo scorso 7 novembre. Il problema dei rifiuti di Roma sta facendo letteralmente tremare tanti cittadini che vivono nell’area sud della Capitale. In Commissione non si è vista nemmeno la sindaca di Roma, Virginia Raggi, che da 10 mesi ha in mano anche la delega ai rifiuti della Capitale.  Ad animare l’assise c’erano ‘solo’ gli amministratori e cittadini di Latina e Aprilia, che erano stati convocati dal presidente Cacciatore per discutere del problema.

IL TOTO – DISCARICHE

La storia si svolge in provincia: Roncigliano, Lazzaria, Borgo Montello, Casalazzara e La Gogna. Nomi che per Roma e i romani significano poco o nulla. In realtà queste località sparse a sud di Roma sono in lizza per accogliere una mega-ondata di rifiuti provenienti dalla Capitale, in eterna emergenza. Una sorta di “toto-discarica” dei rifiuti romani. Cinque progetti per cinque diverse discariche: complessivamente, quattro milioni di metri cubi di rifiuti. Uno di questi, quello di Albano, già approvato. Gli altri quattro giacciono da qualche settimana sul tavolo degli uffici regionali dell’Area rifiuti.  Il Campidoglio sembra un fantasma, non parla più del problema dei suoi rifiuti da mesi. La Regione, dove da sei anni si attende un Piano Rifiuti, si continua a navigare a vista. Tra atti approvati sottotraccia e silenzi assordanti.

IL ‘PROBLEMA ROMA’

Il problema è di Roma e non dei comuni che ora corrono il rischio di essere sommersi dalla spazzatura romana. L’Ama, l’azienda comunale di igiene urbana, è sull’orlo del fallimento. Per di più, la raccolta differenziata, unica vera alternativa al business mortale delle discariche e degli inceneritori, non decolla nell’Urbe e resta ferma da 3 anni e mezzo a percentuali da terzo mondo. Con effetti diretti sulla produzione di rifiuto indifferenziati, che, anziché diminuire, aumenta in modo smisurato e non può essere smaltito che in discarica. Del resto, ci aveva pensato l’ultimo (dimissionario) amministratore delegato di Ama ad avvertire che a Roma, in termini di capacità impiantistica, c’è “un deficit di 300 tonnellate al giorno di indifferenziata”. Ed era stato, inoltre, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa a dichiarare che a Roma serve una “discarica in città per superare l’emergenza”. Ma nella cartografia delle aree idonee per la realizzazione di impianti di smaltimento, redatta dalla Città metropolitana, non c’è traccia dei municipi capitolini.

LA PATATA BOLLENTE

La patata bollente passa così alla Regione e agli amministratori dei territori che circondano la Capitale. All’ordine del giorno alla Pisana, in X Commissione, sono approdati almeno per il momento i progetti di due delle discariche in fase di valutazione: Borgo Montello e La Gogna. La prima, alle porte di Latina, è la seconda discarica del Lazio dopo Malagrotta. Con la discarica del versante ovest della Capitale ha in comune, oltre alla gestione affidata nelle mani del ‘ras dei rifiuti’ Manlio Cerroni, anche l’attuale stato: tutte e due chiuse. Un ecomostro mai bonificato del tutto quello di Borgo Montello. Dietro le quinte, intrecci societari, appetiti criminali e un pentito dei casalesi che racconta di traffici e interramenti di rifiuti tossici. L’altro sito, La Gogna, è una delle tante ex discariche abusive del territorio di Aprilia, anche queste da anni in attesa di una bonifica. E qui, proprio con la ‘scusa’ del ripristino dello stato dei luoghi, si vuole scavare un cimitero di rifiuti da 1,2 milioni di metri cubi. I sindaci di Latina e Aprilia, i civici Damiano Coletta e Antonio Terra, accompagnati dai cittadini dei comitati locali, si sono presentati così alla Pisana per ribadire l’ennesimo ‘no’ all’apertura delle due discariche in terra pontina, su cui la Regione ha l’ultima la parola. Dall’altra parte del tavolo, invece, i consiglieri regionali pontini di ogni colore politico che sono saltati dalla sedia, intonando un disappunto a reti unificate e accodandosi all’alzata di scudi dei sindaci.

URGONO DISCARICHE

Nella provincia pontina, dunque, non vogliono i rifiuti di Roma. Ma va aggiunto che non li vogliono nemmeno ai Castelli, nonostante in Commissione rifiuti regionali nessuno abbia ancora convocato gli amministartori pubblici e cittadini dei comuni interessati. A Velletri (a Lazzaria, per essere precisi), la Regione sembra intenzionata a dare l’ok ad un invaso da 1,2 milioni di metri cubi, sopra un cava e soprattutto sopra la falda che dà da bere a una bella fetta dell’area nord della provincia di Latina. Barricate alzate anche ad Albano: il mese scorso, con un atto abbastanza criptico della Regione, è stata prorogata una vecchia autorizzazione che prevedeva la riapertura del cosiddetto settimo invaso di Roncigliano. Impianto a pochi km da Casalazzara, dove da oltre due anni pende un altro progetto per altri 1,35 milioni di metri cubi di rifiuti, a soli 500 metri dalla abitazioni di Colle del Sole.  Anche se, a ben vedere, i rifiuti di Roma le altre le province laziali ne ricevono già diverse migliaia di tonnellate e da un pezzo. Sono circa 335 mila le tonnellate di indifferenziato che Roma spedisce nel resto nel Lazio. Prima o poi questa brutta abitudine dovrà finire non aumentare.

14/11/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.