mercoledì, Maggio 18, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

La 13 km competitiva e non competitiva

Chiuse le iscrizioni della Roma Appia Run, domenica 10 aprile si corre

Chiuse le iscrizioni della Roma Appia Run, domenica 10 aprile si corre

A meno di una settimana dal grande giorno, domenica 10 aprile 2022, la Roma Appia Run chiude le iscrizioni per la 13 km competitiva e non competitiva. E’ quanto si legge nella nota dell’organizzazione. Solo pochi pettorali per la 4 km rimasti a disposizione dei tanti appassionati che stanno continuando a tempestare di mail e telefonate il Comitato Organizzatore della gara. Un successo forse inatteso che fa il paio con il boom di iscrizioni al Fulmine dell’Appia, evento collaterale della Roma Appia Run, diventato negli anni un appuntamento imperdibile per giovani e giovanissimi pronti a darsi battaglia sulla pista dello Stadio Nando Martellini a Caracalla. Ebbene quest’anno, complice anche l’effetto-Jacobs, saranno oltre 600 i bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni che si affronteranno sulle distanze dai 30 agli 100 metri. Un record assoluto per la prestigiosa kermesse capitolina.

ROMA APPIA RUN
Dopo due anni segnati dalla pandemia che ha provocato la cancellazione dell’edizione 2020 e lo slittamento dell’edizione 2021 ad un’insolita versione autunnale, torna alla sua collocazione originale una delle piucelebri corse del panorama podistico capitolino, famosa per essere l’unica gara al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse: asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato e per finire la pista dello Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla. La manifestazione di corsa su strada, competitiva sulla distanza dei 13 km e non competitiva di 4 e 13 km, e organizzata da ACSI con la collaborazione di ACSI Italia Atletica e di ACSI Campidoglio Palatino, con il patrocinio di CONI, Fidal, Roma Capitale, Regione Lazio, Parco Regionale dell’Appia Antica e Parco Archeologico dell’Appia Antica. Quest’anno si annuncia battaglia ai nastri di partenza, con elementi di spicco dell’atletica nazionale tra cui Ahmed Abdelwahed, reduce dai recenti Giochi Olimpici di Tokyo e grande favorito della vigilia, a cui daranno filo da torcere Federico Riva, Freedom Amaniel e Francesco Guerra; ma grande attesa anche in campo femminile con la sfida in chiave azzurra tra Anna Arnaudo, accreditata dei favori del pronostico, e Sveva Fascetti. Ai nastri di partenza della XXIII Roma Appia Run ci sarà anche Annalisa Minetti. L’atleta delle Fiamme Azzurre, reduce dalla Maratona di Roma, prenderà parte per la prima volta alla manifestazione e, scortata dalle sue guide Pierluigi Lops e Davide De Luca, si cimenterà sulle 5 superfici della manifestazione romana. Ma la Roma Appia Run è soprattutto una corsa legata a doppio filo ad una leggenda dell’atletica mondiale, Abebe Bikila, come racconta Roberto De Benedittis, organizzatore della corsa e presidente di ACSI Italia Atletica: “Il percorso della Maratona Olimpica di Roma ’60, che vide trionfare l’asso etiope, attraverso l’Appia Antica percorrendo un tratto del percorso dell’attuale Appia Run, quindi da sempre Bikila e stato un nostro testimonial virtuale ed e in suo onore che ogni anno organizziamo questa gara. Nel corso di una delle edizioni abbiamo anche avuto come ospiti la moglie ed il figlio del vincitore della Maratona Olimpica del 1960”. La manifestazione è riconosciuta e apprezzata anche per la sua peculiarità di far convivere uno sport popolare come la corsa, l’aspetto ambientale tramite il coinvolgimento del Parco dell’Appia Antica e l’aspetto culturale divulgando, una pianta con i luoghi del tracciato, unico al mondo per ricchezza di tesori di rilevanza storica.

8 Aprile 2022
La Redazione

La Redazione

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In