giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Sabrina Alfonsi, assessora capitolina all’Ambiente

“Città presto più pulita. Rinforzi per Ama”

“Città presto più pulita. Rinforzi per Ama”
Sabrina Alfonsi è Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti del Comune di Roma. Donna decisa e competente, racconta a il Caffè di Roma l’attività che il suo assessorato e la giunta Gualtieri stanno mettendo in campo per riportare pulizia e decoro nella Capitale d’Italia. Questa la strada tracciata.

Assessore Alfonsi, una prima domanda generale: quale è, a suo giudizio, la strada da intraprendere in questo quinquennio amministrativo per una Roma più pulita, sia su strada che nei parchi?
“Per garantire la pulizia della città in modalità ordinaria, dopo il grande sforzo compiuto nei primi tre mesi con il piano di pulizia straordinaria, bisogna continuare a lavorare in due direzioni. Innanzitutto migliorare il servizio di raccolta attraverso una completa revisione dei sistemi attuali, che in alcuni casi hanno dimostrato di funzionare male, adattandoli alle caratteristiche specifiche delle varie zone dela città. Questo significa certamente potenziare il porta a porta là dove necessario, ma anche migliorare la raccolta stradale, aiutando i cittadini a conferire correttamente le varie tipologie dei rifiuti attraverso il potenziamento della rete cittadina dei centri di raccolta dove portare tutte quelle tipologie di rifiuti che molto spesso finiscono per essere abbandonati lungo le strade. E poi rimettere in moto il servizio di raccolta per le utenze commerciali, che riguarda soprattutto gli imballaggi e che era stato completamente abbandonato, con la conseguenza disastrosa di intasare completamente i contenitori per la differenziata destinati alle utenze domestiche, soprattutto nelle zone più commerciali della città. Abbiamo già iniziato nei Municipi I e V, e contiamo di estendere il servizio a tutta la città nel più breve tempo possibile. Servirà anche potenziare le attività di controllo, attraverso agenti accertatori di AMA che vigileranno sul corretto conferimento, e l’inasprimento delle sanzioni per farle diventare un elemento di deterrenza nei confronti dei comportamenti scorretti. Aspetti questi ultimi sui quali stiamo già lavorando”.

Quale è, invece, l’altro tema, assessore Alfonsi?
“Il secondo tema è quello di mettere l’Azienda in grado di funzionare al meglio, sia dal punto di vista della dotazione di mezzi che di risorse umane. Già in questi primi tre mesi abbiamo recuperato moltissimi mezzi fermi nelle officine per manutenzioni prolungate e messo in esercizio ulteriori 201 nuovi mezzi a vasca, che entro marzo diventeranno 460. Stiamo inoltre accelerando le procedure per nuove assunzioni; a marzo arriveranno 40 addetti alla manutenzione e 100 nuovi operatori ecologici entro la primavera prossima. Un’operazione di potenziamento che dovrà continuare anche nel futuro”.

Grande lo sforzo per la pulizia straordinaria della città negli ultimi 3 mesi

L’assessora con il sindaco in giro per la città per verifiche in prima persona
L’assessora con il sindaco in giro per la città per verifiche in prima persona

Altri elementi importanti da sottolineare sul fronte rifiuti e della pulizia della città?
“C’è un aspetto ulteriore, forse il più importante. Dopo aver lavorato intensamente nei per perfezionare gli accordi necessari a garantire gli sbocchi per i rifiuti raccolti ogni giorno in città, mettendo in sicurezza la città rispetto al rischi di nuove crisi, la nostra attenzione si è concentrata sul tema della dotazione degli impianti necessari per consentire alla città di chiudere entro i propri confini il ciclo dei rifiuti. Un lavoro enorme, vista la situazione di arretratezza in cui si trova Roma, sul quale ci siamo cimentati fin dal primo giorno e che rappresenta senz’altro uno degli obiettivi principali di questa Amministrazione”.

Come state operando specificatamente in tal senso?
“Ad oggi abbiamo conferito ad Ama e Acea le deleghe a partecipare ai bandi del PNRR che finanziano impianti per la raccolta e il trattamento dei rifiuti, che prevedono per Ama la realizzazione di 8 nuovi centri di raccolta e il potenziamento di altri due già esistenti, oltre a due impianti anaerobici per il trattamento del rifiuto organico con recupero di energia, un impianto per la carta e uno per la plastica e il multimateriale. Acea presenterà due progetti per ricavare biometano dal trattamento dei residui di lavorazione delle acque reflue e due impianti di essiccazione termica dei fanghi presso la rete dei depuratori di Roma. La stessa ACEA sta lavorando al potenziamento del termovalorizzatore di San Vittore con una quarta linea. Trattare i rifiuti localmente consente di valorizzare economicamente il rifiuto, minimizzare lo scarto finale da conferire in discarica e risparmiare moltissime risorse, oggi spese per trasferire i rifiuti agli impianti che si trovano in Italia e in qualche caso anche all’estero. Rifiuti che possono essere utilizzati per migliorare i servizi di igiene ambientale e per abbassare il livello della TARI pagata dai cittadini romani, che oggi è una delle più alte d’Italia”.

20/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.