martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

A San Giovanni, in onore di Gino Strada

Ripristinato il murales ‘Le lacrime di Kabul’

Ripristinato il murales ‘Le lacrime di Kabul’

La street artist Laika, autrice del murale “Le lacrime di Kabul (omaggio a Gino Strada)”, apparso la notte di Ferragosto in via Andrea Provana, nei pressi di San Giovanni, ha ripristinato la sua opera tale e quale a come l’aveva presentata, dopo che vandali ignoti l’avevano sfregiata coprendo la scritta originale: «Gino! Ho Paura!» con una bomboletta spray blu elettrico sostituendola quindi con un dorato: «Fuck You».

LO SFREGIO E IL RIPRISTINO DELL’OPERA
L’opera raffigura un bambino afghano che esprime la sua paura chiedendo aiuto a Gino Strada, e nelle intenzioni dell’artista rappresenta al contempo un omaggio al fondatore di Emergency scomparso poche settimane fa e un forte grido d’aiuto per la situazione dell’Afghanistan dopo la presa di Kabul da parte dei Talebani. La street artist, una tra le più influenti e famose nella Capitale e non solo, sulle prime aveva reagito lasciando che lo sfregio alla sua opera ne divenisse parte integrante, accogliendo, come è solita fare, la risposta della strada come un valore aggiunto al suo lavoro. Laika aveva affidato la sua risposta al suo profilo Instagram, dove aveva scritto: «Non sono contraria a quel ‘Fuck You’ che hai inserito nel mio poster. È la frase che l’Occidente si merita per quello che ha fatto in Afghanistan. Mi chiedo però perché sfregiare la memoria di un uomo come Gino Strada, che dal 1994 a oggi con Emergency ha salvato 11 milioni di vite. Questo non riesco davvero a comprenderlo. In conclusione: la prossima volta esci di casa per fare qualcosa di tuo». Laika, sempre sensibile alle tematiche sociali, alle quali sono dedicati diversi suoi lavori, per “Le lacrime di Kabul” ha in seguito deciso di fare un’eccezione rispetto alla consueta accoglienza delle eventuali modifiche subite dalle sue opere in strada, e ha scelto di ripristinare il murale senza modificarlo o tollerare lo sfregio, motivando la sua scelta come un segno di rispetto nei confronti di Gino Strada: «In genere – ha spiegato l’artista al sito Articolo 21.org – lascio che la strada faccia il suo. Quasi sempre i miei poster vengono sfregiati, strappati, completamente rimossi. Non me la prendo mai. Accetto e apprezzo (a volte) l’evoluzione dell’opera. Calpestare però la memoria di persone come Gino Strada è un’altra cosa. Puoi avere mille motivi per uscire di casa con uno stencil e degli spray per andare a comunicare al mondo il tuo dissenso, non capisco perché farlo sfregiando un lavoro in memoria di una persona speciale e soprattutto a sostegno di un popolo destinato ad affrontare lunghe sofferenze».

L’AFGHANISTAN E IL SENSO DEL MURALE
Le sofferenze in queste ore per l’Afghanistan sono drammatiche, e i più vulnerabili sono proprio i più piccoli. Come spiega Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia: «Nel paese ci sono 400.000 persone in fuga, e la metà sono bambini». Molti minori si perdono e restano soli nella confusione di queste giornate frenetiche, altri vengono disperatamente affidati ai soldati in ritirata e le loro immagini con i genitori che li fanno passare oltre il filo spinato resteranno nella storia. La frase del bambino afghano che era stata sfregiata nel murale di Laika: «Gino! Ho paura!» coglie e dà voce al senso di smarrimento e terrore che può afferrare un minore che perde i genitori e resta solo in una situazione simile, e al contempo rimanda al valore della testimonianza di Strada, che in Afghanistan ha vissuto per anni salvando milioni di persone. In “Le lacrime di Kabul” l’Afghanistan e i riferimenti a Strada si intrecciano costantemente. L’opera è apparsa vicino alla sede di Emergency di via Umberto Biancamano, e l’immagine del bimbo afghano ritratto rimanda alla foto di copertina del libro di Strada del 2000 “Pappagalli Verdi”, da cui è tratta anche la frase nella benda del bambino: «Spero che si rafforzi la convinzione che le guerre, tutte le guerre, sono un orrore, e che non ci si può voltare dall’altra parte per non vedere le facce di quanti soffrono in silenzio».

Le lacrime del bambino hanno i colori della bandiera afghana, mentre all’interno dell’occhio è raffigurato il simbolo di Emergency. «Nessuno più di Gino Strada – ha spiegato Laika parlando dell’opera – può aver avuto idea di ciò che è stata la vita in Afghanistan negli ultimi vent’anni. Non posso immaginare cosa stia vivendo quel popolo in questo momento, però so che in Afghanistan non potranno più contare su un uomo che per quel paese ha dato tanto e che ha regalato al mondo un’organizzazione come Emergency che, nella sua storia, ha curato gratuitamente più di 11 milioni di persone. Gino Strada è un uomo dalla parte giusta della storia e tutti noi non possiamo che dirgli grazie».

29/08/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Via di Valle Murcia, un tratto pedonale storico di Roma, tra l’Aventino e il Roseto Comunale, è stato rinnovato grazie a un importante intervento di...

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
L'area del V Municipio di Roma dove sorge l'ex Teatro Tendastrisce, struttura ormai chiusa da anni, è in stato di abbandono e degrado, piena di rifiuti...

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.