domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nuvola, salvi Fuksas e Eur spa

Rinviata la vicenda della presunta parcella salata dell’archistar

Rinviata la vicenda della presunta parcella salata dell’archistar

L’archistar Massimiliano Fuksas non dovrà restituire nemmeno un centesimo dei  20 milioni di euro di parcella, ricevuti come ‘direttore artistico’ del progetto della Nuvola dell’Eur. Un incarico doppio, forse triplo il suo: progettista e direttori lavori, ma anche direttore artistico, che era finito  nel mirino della Corte dei Conti. Già a settembre 2019 le sezioni Unite della Corte di Cassazione avevano accolto un ricorso con cui Fuksas e i dirigenti dell’Eur Spa (la società al 90% del Ministero dell’Economia e al 10% del comune di Roma) contestavano la competenza in materia dei giudici contabili. La Suprema Corte di Cassazione ha trasferito gli atti ad un Tribunale ordinario, salvando il portafoglio dell’architetto e dei manager, a discapito di quello della Eur SpA. Società che, giova ricordarlo, ha investito la cifra monstre di 360 milioni di euro nella realizzazione del Roma Convention Center, con una spesa aggiuntiva di 150 milioni di euro rispetto alla somma inizialmente prevista e con un ritardo di tre anni sulla chiusura dei lavori oltre al fallimento dell’ente che è stato salvato da un concordato fallimentare.

SFUMA IL RISARCIMENTO DA 3,5 MILIONI

In particolare, la procura regionale della Corte dei Conti riteneva Fuksas responsabile di aver causato un danno erariale per aver ricevuto incarichi plurimi nella realizzazione dell’opera e gli altri dirigenti responsabili nell’aver commissionato e affidato l’incarico al professionista.  La contestazione riguardava il cosiddetto “incarico artistico” che risultava, secondo l’accusa, essere ricompresa  in “precedenti e concomitanti incarichi” già affidati a Fuksas. In una nota si specificava anche che  “non può non rilevarsi come la spesa sostenuta da Eur spa per la progettazione, la direzione lavori e la direzione artistica per la realizzazione del Nuovo Centro Congressi (Nuvola), e segnatamente per il pagamento della parcella del progettista per l’opera professionale svolta per la progettazione e la direzione artistica, al di là di ogni più estensivo riferimento alle tabelle professionali, appaia eccessiva e spropositata, sì da chiedersi se la somma percepita dal progettista per l’opera professionale svolta per la progettazione e la direzione artistica del Nuovo Centro Congressi debba ritenersi giustificata”. In pratica la domanda dei contabili regionali era la seguente: perché le scelte di dettaglio, come i colori, le dimensioni, le finiture devono essere inserite in un altro incarico quando sono solitamente competenza del progettista esecutivo, cioè lo stesso Fuksas? Il danno erariale era stato quantificato in circa  3 milioni e 500 mila euro, rispetto ai 20 milioni di parcella complessiva di onorario complessivo riscosso dallo stesso Fuksas, e sarebbe stato per il 50% a carico dell’archistar e per il restante 50% a carico degli altri accusati.

GIUDIZIO ORA NELLE MANI DEL GIUDICE CIVILE

Nelle motivazioni dell’accettazione del ricorso si legge che l’Eur Spa non svolge attività di tipo amministrativo bensì di tipo commerciale, dunque tutte le decisioni, comprese quelle di affidare incarichi a liberi professionisti, rientrano nelle facoltà dell’ente che mira ad aumentare le potenzialità produttive e incrementare il tasso di soddisfacimento della collettività e non possono essere giudicate come danno erariale.  La Corte dei Conti ha così spostato il giudizio presso un Giudice Ordinario dove appare molto difficile che venga contestata l’eventuale sproporzione dei costi sostenuti, visto che secondo la sentenza della Corte di Cassazione dovrebbe essere l’amministrazione stessa dell’ente a segnalare una parcella super valutata o non dovuta.

08/02/2020
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Questa notte ad Ostia sul lungomare Amerigo Vespucci le Volanti della Polizia di Stato sono intervenute tempestivamente per la segnalazione di un probabile...

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
“Anche oggi - scrive, in una nota, il presidente della associazione Assotutela, Michel Emi Maritato - le cronache mediatiche raccontano di una sanità...

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma
Nell’ambito dei servizi mirati ai controlli nell’area del Quarticciolo, finalizzati a contrastare lo spaccio di stupefacenti ed i reati predatori,...

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Bloccata emorragia al braccio

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Presentato dall'Assessore Patané

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti

Approvato il Piano dei parcheggi. In centro nuovi parcheggi solo per i residenti
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le Linee Guida del nuovo Pup - Piano Urbano Parcheggi - in cui vengono definiti i criteri e le...

Intervista a Valentina Corrado, assessora al Turismo del Lazio

"Roma ripulita dal pattume è un diritto di cittadini e turisti, ma con il Porta a porta, non con il termovalorizzatore"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.