giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ancora troppi dubbi irrisolti

Rientro a scuola, le domande dei presidi e le risposte del ministero

Rientro a scuola, le domande dei presidi e le risposte del ministero
Si avvicina il momento del rientro a scuola e tanti e gravi dubbi non sono ancora stati chiariti. L’Associazione Nazionale Presidi si fa portavoce delle richieste di chiarimento che studenti, genitori, professori e gli stessi presidi stanno chiedendo in un momento che appare piuttosto caotico.

Se la Dad va applicata con 2 positivi in classe, come fa un preside a sapere quanti e quali studenti sono positivi?
Se lo studente non vaccinato va gestito in maniera diversa, come fa un preside a sapere chi è vaccinato e chi no?
E se uno studente non vaccinato si presenta a scuola ma per le nuove norme non potesse entrare, come va gestito?
Cosa fare inoltre di fronte alla grande difficoltà degli studenti ad effettuare i tamponi per garantire la sicurezza degli studenti?
Come fare indossare le mascherine FFP2 se queste ancora non sono state fornite alle scuole?
Come evitare il paradosso che in una stessa classe allo studente positivo è consentito accedere alla Dad mentre un altro studente che resta a casa perché ha avuto un contatto con un positivo non può accedervi?

L’ANP ha diffuso il seguente comunicato:

“L’ANP ha partecipato stamattina, in videoconferenza, a un incontro col Ministero dell’istruzione avente per oggetto l’informativa sulle misure introdotte dal decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale e in vigore a partire da oggi. L’Amministrazione, rappresentata dal Capo Dipartimento Jacopo Greco, ha avvertito l’esigenza di incontrare le organizzazioni sindacali per preannunciare l’invio a tutte le scuole di una nota contenente indicazioni specifiche, condivise col Ministero della salute, sulla gestione dei casi di positività tra gli studenti. Il Dott. Greco ha anticipato alcuni aspetti salienti della nota riguardanti le misure da adottare sia nei confronti degli studenti che del personale scolastico in caso di uno o più contagi.

L’ANP ha osservato che la scuola, in questo momento, sta svolgendo una funzione di supporto al sistema sanitario per cui all’argomento non sono applicabili i principi dell’autonomia scolastica ma, al contrario, vanno fornite ai colleghi indicazioni nette e omogenee, anche per garantire una maggiore chiarezza nei rapporti con le famiglie e gli studenti.

A nostro avviso, la disposizione legislativa che prescrive, nelle scuole secondarie e in presenza di due casi positivi nella classe, l’accesso alle lezioni solo agli studenti vaccinati crea una serie di problemi, tra cui la gestione dello studente minorenne non vaccinato che dovesse presentarsi a scuola non accompagnato da un adulto. Tale norma, a nostro parere, non autorizza in maniera chiara le scuole al trattamento dei dati sanitari degli studenti in merito al loro stato vaccinale. Si tratta di un elemento di rilevante criticità da definire quanto prima.

Inoltre, il numero di studenti positivi – che in alcune scuole, già in queste ore, ammonta a decine o centinaia – rende quasi impossibile la gestione delle procedure previste dal decreto. Infatti, nonostante il supporto delle farmacie nell’esecuzione dei tamponi per gli studenti della scuola secondaria, è molto improbabile che il sistema sanitario possa sopportare l’ingente carico di lavoro necessario a fronteggiare la quarta ondata.

Abbiamo anche evidenziato come le previsioni della circolare sull’utilizzo diffuso delle mascherine FFP2 creino problemi applicativi, non avendo le scuole ancora ricevuto dalla struttura commissariale le relative forniture.

Con riguardo alle situazioni di singoli alunni positivi, abbiamo chiesto di chiarire se questi hanno diritto di accesso alla DAD e se vi abbiano diritto anche quegli studenti che risultino positivi o che abbiano famigliari positivi ma non dispongano ancora di provvedimenti formali dell’autorità sanitaria.

Al di fuori delle previsioni del decreto oggetto dell’incontro, l’ANP ha chiesto chiarimenti sulla durata dei contratti dei supplenti chiamati in sostituzione del personale sospeso per mancanza di vaccinazione. Allo stato attuale, infatti, il supplente può essere licenziato al momento del rientro del titolare. Abbiamo chiesto, dunque, che in sede di conversione del D.L. 172/2021 sia inserita una previsione che porti a 15 giorni la durata minima del contratto di supplenza. Abbiamo pure sollevato il problema della mancata previsione di risorse per la sostituzione del personale esente dalla vaccinazione che non può essere mantenuto in classe perché adibito a diversa mansione. Infine, abbiamo fatto presente che la verifica tramite SIDI non permette di distinguere tra le varie possibili situazioni del percorso vaccinale.

Il Capo Dipartimento Greco ha ribadito che il decreto-legge 1/2022 è in vigore da oggi e che è compito del Ministero supportare i dirigenti scolastici nella sua applicazione, senza possibilità di deroghe. Ha puntualizzato che le nuove disposizioni legislative abilitano le scuole a conoscere lo stato vaccinale degli studenti della scuola secondaria in presenza di due positivi e che esse hanno forza di legge, a differenza di quelle contenute nel previgente protocollo. Ha fatto presente che il testo del decreto-legge usa l’espressione “didattica a distanza” quando si riferisce all’intero gruppo classe. In caso contrario, usa l’espressione “didattica digitale integrata”. Per quanto riguarda le mascherine FFP2, il Capo Dipartimento ha ricordato che sono necessarie solo quando c’è autosorveglianza e non per tutta la popolazione scolastica. Il relativo prezzo è stato calmierato e le scuole, per il momento, devono provvedervi con le risorse finanziarie in loro possesso per quanto riguarda il fabbisogno superiore a quanto già definito dalle norme previgenti.

Lunedì prossimo il Presidente dell’ANP incontrerà il Ministro per discutere delle problematiche relative alla ripresa delle lezioni.”

08/01/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento
Sono partiti all'ospedale San Camillo di Roma i lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso adulti. A ristrutturazione completa, il Pronto Soccorso...

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.