venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Arrestato un vigile urbano

Raggi: “Via le mele marce dalla Municipale”

Raggi: “Via le mele marce dalla Municipale”

Berretti bianchi e micromazzette. Da novembre tre agenti della Polizia Roma Capitale si sono ritrovati ai domiciliari per avere ricevuto soldi o favori. L’ultima misura è scattata nei giorni scorsi con l’arresto di un vigile del terzo gruppo Nomentano. Addetto al reparto commercio si muoveva come un facilitatore. Faceva piaceri agli ambulanti, piaceri ai commercianti, quando capitava pure agli imprenditori. Per usare le parole del giudice che l’ha messo ai domiciliari per corruzione e traffico di influenze l’attività del vigile era un ”do ut des”. Avrebbe fatto finta di non vedere, tentato di cancellare revoche, e soprattutto si interfacciava di continuo con gli uffici comunali e quasi sempre con la finalità di ricevere utilità di ogni tipo. A volte soldi in contanti (come una mazzetta di duemila euro chiesta sotto forma di prestito), a volte l’interessamento per la vendita di un terreno di famiglia (del valore di 270.000 euro), altre ancora in cambio di sponsorizzazioni di una squadra di calcio fuori Roma che avrebbe dovuto assumere il figlio per mille euro al mese e un alloggio, sollevando lui dall’onere del mantenerlo. Sono stati gli stessi colleghi, guidati dal comandante Antonio Di Maggio, a conclusione di indagini coordinate dalla procura a relegare agli arresti domiciliari il vigile lo scorso 5 febbraio.

SINDACA ALL’ATTACCO

Il commento della sindaca Virginia Raggi è arrivato a stretto giro. ”Un vigile è stato arrestato dai suoi colleghi per corruzione”, ha scritto, ”Ringrazio Procura e forze dell’ordine per indagini. È un episodio gravissimo ma dimostra che gli anticorpi funzionano. A Roma non c’è spazio per chi non rispetta legalità. Via le mele marce dal Corpo di Polizia Locale”. A novembre la stessa sorte era toccata ad altri due vigili urbani in forza però al gruppo Sapienza ed appena spediti a giudizio. Si sarebbero resi protagonisti di un caso di tavolino selvaggio al contrario. I due, a differenza dei colleghi, spesso impegnati a smantellare i dehors abusivi, avevano chiesto appositamente a un ristoratore di San Lorenzo di tirare fuori tavoli e sedie e di apparecchiare per loro. ”Mette i tavoli fori e famo la festa lì no…”, sono stati intercettati mentre in divisa e in servizio il 10 giugno 2018 si preparavano a sedersi da ”Pesce fritto e baccalà”. Un escamotage che avrebbe non solo assicurato un pranzo all’aperto dove non dovuto (una manifestazione in corso vietava a tutti i negozianti sedie e banchetti) ma anche fatto affluire altri clienti. Il comportamento dei due vigili è stato inquadrato dal pm Claudia Terracina, che indagava su un giro di corruzione tra i ristoratori di San Lorenzo, come un abuso d’ufficio. E per questo i due berretti bianchi si sono ritrovati con la misura cautelare. Per uno dei due vigili, già condannato a 4 anni per aver preteso una mazzetta da un ristoratore della zona, la procura ha contestato anche la corruzione. Avrebbe taglieggiato un cingalese gestore di un minimarket in via Lorenzo il Magnifico. ”Il vigile si è presentato come un comandante di zona e mi ha detto: ”Dammi dei soldi o comunque una contestazione per farti chiudere comunque la trovo”, ha ammesso il commerciante. La somma sottratta in più riprese: 230 euro.

L’INTERROGATORIO

Il vigile urbano del Nomentano è stato interrogato dal giudice martedì. Uno dei fatti contestati aveva a che fare con una sala scommessa da aprire. La Questura aveva negato il permesso perché a meno di cinquecento metri dall’ingresso di una scuola. Il vigile in cambio di un acquirente per il suo terreno si è impegnato su vari fronti affinché un nuovo sopralluogo portasse a una nuova misurazione delle distanze. Agli atti sono finite pure le intercettazioni con un ambulante ”amico”, insomma con il quale aveva gran confidenza. Lo stesso giorno in cui gli avrebbe permesso il collocamento di un banco fuori postazione avrebbe avuto dallo stesso il favore di un prestito di due mila euro. Una ”bustarella” per i magistrati.

15/02/2020
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio
Primo piano
A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Sotto il laghetto dell'Eur

"L'acquario di Roma deve riaprire", l'entusiasmo dei cittadini durante la notte bianca. Visite in anteprima nella struttura sotterranea

“L’Acquario deve aprire” è stato il commento dei visitatori che sono potuti entrare nel cantiere del nuovo Acquario di Roma aperto straordinariamente...

Denunciato dalla Guardia di Finanza

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Falso finanziere smascherato mentre intasca denaro da un imprenditore

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito il provvedimento con il quale il Giudice per le Indagini Preliminari del...

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.