martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

l’annosa vicenda sarà votata in aula

Punti Verdi, la Giunta Raggi si cuce la bocca

Punti Verdi, la Giunta Raggi si cuce la bocca

Sull’annosa vicenda dei Punti Verdi la sindaca Virginia Raggi si è cucita la bocca, nonostante siano molti i problemi da risolvere entro gennaio. Zitti e muti anche i suoi due assessori delegati a Urbanistica e Patrimonio, Luca Montuori e Valentina Vivarelli. Ma facciamo un passo indietro per comprendere la vicenda. Parliamo dei 66 parchi nati nel 1995 per volontà dell’ex sindaco Francesco Rutelli. 450 ettari di verde, all’incirca quanto 1000 campi da calcio di serie A.

IL PECCATO ORIGINALE: QUEI MUTUI GARANTITI

Lodevole lo spirito dell’iniziativa, nata per recuperare aree degradate, fornire servizi ai cittadini e stimolare la nascita di sana imprenditoria. Ma viziata da un peccato: le banche hanno concesso agli imprenditori-concessionari dei Punti Verdi grosse somme di denaro per costruire gli impianti sportivi, dagli 8 ai 20 milioni di euro ciascuno, con mutui che però non sono stati garantiti dalle fideiussioni degli stessi imprenditori-concessionari, ma dal Comune di Roma. In sostanza, in caso di insolvenza a pagare le rate con tanto di interessi sarebbe il Campidoglio.

DA 66 PUNTI VERDI A 4 Dai 66

Punti Verdi finanziati, al momento in regola ve ne sono solo 4. 20 Punti Verdi sono stati revocati a inizio 2017 dalla Giunta Raggi, alcuni di questi sarebbero stati riassegnati, ma senza procedere ad un bando pubblico. Dal 1995 ad oggi, i Punti Verdi si sono trasformati in un buco nero economico dall’ampiezza di circa mezzo miliardo di €.

LE DOMANDE RIMASTE SENZA RISPOSTA

Lo scorso 29 novembre si è tenuta una seduta della Commissione capitolina ‘Patrimonio’ richiesta dall’opposizione per chiedere una rapida soluzione di tale vicenda, che si trascina da quasi 3 anni. Per la precisione dal 14 febbraio 2017, giorno in cui tutte le forze politiche hanno votato all’unanimità in aula Giulio Cesare un ordine del giorno con cui hanno ordinato alla Giunta Raggi di passare ai raggi X ciascuno dei Punti Verdi in cui si sono verificati problemi e, in tal caso, riassegnare il Punto Verde con un nuovo bando pubblico. Dopo quasi un triennio, di soluzioni in vista non se ne vedono. Le domande rivolte da alcuni politici in Commissione – principalmente Giulio Pelonzi (capogruppo PD) e Svetlana Celli (centro sinistra) – sono state molte: che fine hanno fatto le 12 concessioni dei Punti Verdi da voi revocate nel 2017? Le avete riassegnate con bando pubblico? Le altre decine di concessioni relative ai Punti Verdi abbandonati verranno da voi riassegnate con un bando pubblico come richiesto dall’Autorità Anticorruzione? Siete pronti ad affrontare l’aula Giulio Cesare entro gennaio ed a rispondere di quanto vi è stato richiesto all’unanimità dal Consiglio con l’ordine del giorno n.63 del 14 febbraio 2017? Nessuno le ha risposto.

CITTADINI E IMPRENDITORI ALL’ATTACCO

Anche Orlando Galimberti, presidente dell’Associazione Punti Verdi, due imprenditori in regola, Carlo Sbrenna e Alessio Zucaro, e vari cittadini e comitati di quartiere hanno invocato una rapida soluzione del problema. “Sarebbe mentire – ha sostenuto Francesco Ardu, presidente della Commissione capitolina ‘Patrimonio’ – dire che abbiamo una soluzione per tutti i Punti Verdi (…) ma è importante stabilire una prassi, una procedura, da applicare sistematicamente a tutti i Punti Verdi Qualità”. La Giunta Raggi riuscirà ad uscire dall’impasse? Sia in caso negativo che positivo, entro gennaio lo sapremo. Nel frattempo abbiamo inviato di nuovo le nostre domande a sindaca e assessori Montuori e Vivarelli.

23/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole
La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera con le linee guida per l’autorizzazione dei servizi di noleggio in sharing di monopattini e...

Ingresso libero fino a capienza

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Gualtieri firma l'ordinanza

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18
Il Sindaco Roberto Gualtieri ha firmato l’ordinanza che stabilisce il divieto di circolazione dei veicoli a trazione animale e la tutela degli equidi...

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Nella zona dell'Eur

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici
Roma. La Polizia di Stato, a seguito di approfondite indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, ha eseguito un’ordinanza di applicazione...

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Digos di Roma e DDA di Napoli

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Operazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Controllo sui consumi

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”
“Nelle prossime ore proclameremo lo stato di calamità naturale. L’emergenza climatica non è un problema del futuro, è un problema del presente....

Michel Emi Maritato

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.